<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> richiesta di suggerimento | Il Forum di Quattroruote

richiesta di suggerimento

In famiglia avevamo già avuto altre veicoli della citroen e non hanno mai dato problemi. Quindi nel 2007 ho comprato la c3 con grande soddisfazione. Auto dalla bella linea, spaziosa e ben accessoriata. Purtroppo dopo 2 anni dall'acquisto (2009) ha iniziato ad avere problemi con il servosterzo. Saltuariamente faceva dei rumori alla partenza. Ovviamente quando la portavo a controllo non dava nessun problema. Questo è durato qualche mese. Quando un bel giorno mentre ero alla guida improvvisamente mi si è irrigidido lo sterzo. L'ho portata immediatamente in officina dal concessionario. Individuano il problema nella scatola elettrica del servosterzo. Hanno contattato la citroen che hanno accettato di farmi uno sconto considerando che la garanzia era scaduta da poco, che ho fatto i tagliandi di routine e che la mia famiglia è da anni cliente della citroen. A dicembre 2011 stesso problema. Si blocca lo sterzo e con molta difficoltà riesco ad arrivare all'officina. Direi anche fortunata perchè non ho avuto incidenti! Dopo quasi un mese che la macchina è ferma in officina, il concessionario mi contatta informandomi che la citroen mi sostituisce la scatola elettrica del servosterzo riconoscendomi lo sconto del 50% del costo del pezzo, come la prima volta.Ovviamente il pezzo di ricambio ha solo un anno di garanzia. Trattamento speciale!!! A questo punto non ho piu' fiducia nella qualità citroen ma molti dubbi. Dopo la seconda non ci sarà anche una terza? Si puo' definire problema di fabbricazione? E se il problema si ripresenta, sarò così fortunata da non avere incidenti?Non sono un'esperta ma non mi sembra normale che la scatola del servosterso si guasta dopo 2 anni per la seconda volta! Sarei molto grata se qualcuno mi potesse dare qualche suggerimento su cosa fare o dove scrivere per avere suggerimenti. Grazie
 
Io cercherei di sapere se la nuova scatola è diversa o meno dalla precedente.

In altre parole, sarebbe essenziale sapere (Internet può essere di grande aiuto in tal senso) se l'azienda, a seguito del reiterato difetto (presumibilmente riscontrato anche da altri utenti), ha apportato delle modifiche alla scatola in modo da eliminare il problema. In tal caso, infatti, ci sarebbe una ragione concreta per contare sul non ripetersi del guasto in futuro.

In caso contrario, sarebbe invece del tutto logico aspettarsi nuovi guasti.
 
Back
Alto