<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta di consulenza internautica... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Richiesta di consulenza internautica...

illimitata, illimitata?
la mia modesta esperienza, e' che c'e' illimitata ed illimitata (nel senso di diversamente illimitata)
alcuni magari ti danno traffico illimitato ma, quando superi una certa soglia (ovviamente non scritta da nessuna parte), magicamente vai piu' piano.

In realtà da qualche parte la soglia è scritta, sono 930 giga mensili. Che comunque, rispetto ai 200 elargiti dagli altri operatori sono strabocchevoli, a meno che non ti metti a scaricare da Netflix 24/7. Ma allora ci vuole la fibra vera....
 
ah bhe, 930 giga son parecchi, difficile superarli.
da quando ho il modem della tim, non ho piu' l'indicazione del volume mensile, quindi ora non so quanto traffico faccio.
tanto di sicuro, ma non penso di arrivarci al tera
 
Illimitata

Io ho provato, sono venuti i tecnici con lo strumento, segnale zero....

Sono due anni che stanno stendendo i cavi sottoterra........

Anche qui.
Ci sono ancora km e km di strade cittadine,anche traverse di corsi principali,dove non hanno ancora fatto passare i cavi.
Per carità sono lavori grossi però intorno a dove lavoro sono stati oltre una settimana per fare due stradine lunghe 100 metri l'una e ancora non hanno finito.
 
Io sto cercando di farmi bastare 100 gb al mese.
La velocità non è dissimile da quella della vecchia adsl.
Ho fatto l'aggiornamento della sim per navigare in 5g però dovrei cambiare il modem ma in Fastweb mi hanno detto qualche settimana fa che per ora non ce l'hanno.
 
Io sto cercando di farmi bastare 100 gb al mese.
La velocità non è dissimile da quella della vecchia adsl.
Ho fatto l'aggiornamento della sim per navigare in 5g però dovrei cambiare il modem ma in Fastweb mi hanno detto qualche settimana fa che per ora non ce l'hanno.
tanto novara non e' coperta dal 5g di tim, almeno, a vedere le mappe che ho trovato, aggiornate ad aprile.
e non e' che gli altri brillino, han qualche ripetitore ma non coprono tutta novara
 
tanto novara non e' coperta dal 5g di tim, almeno, a vedere le mappe che ho trovato, aggiornate ad aprile.
e non e' che gli altri brillino, han qualche ripetitore ma non coprono tutta novara

A me hanno detto che casa mia dovrebbe essere coperta.
Però a essere proprio sinceri non è che mi interessi più di tanto avere maggiore velocità.
Se sono sopravvissuto per anni con l'adsl che,nelle giornate buone,andava a 7 mb...

Finora io devo dire che mi sto trovando bene con fastweb.
Non mi hanno ancora rifilato delle balle,già una novità per me.
Mi hanno permesso di passare a un'offerta più conveniente di quella che avevo sottoscritto da circa 2 mesi.
Funziona bene (prima dovevo spegnere e riaccendere il model dell'adsl almeno una volta al giorno perchè andava in tilt).
E ho trovato maggiore disponibilità e trasparenza nel personale sia del negozio che dell call center.
 
5G?
Su quale frequenza? Perché per beccare il segnale è tutt'altra storia che non il 4G.

Per ora ho fatto solo l'aggiornamento.
Ma avendo un modem "vecchio" sto ancora navigando in 4g.
Più avanti proverò se prende.
Però non è che mi interessi più di tanto andare più veloce,va già bene così per le mie esigenze.
 
E' un ZTE MF286D?

Gli fai fare da router o meno al Fritz? Che indirizzi ti da dietro la rete del Fritz? Classe 192.168.178.x o 192.168.188.x?
Non ho ancora fatto prove approfondite, appena ho un attimo mi ci metto
In questo caso lui non vede i dispositivi collegati al Fritz e probabilmente viceversa.
Non è un problema per me
Se con uno smartphone con SIM Tim vai fuori casa che velocità ti da facendo uno speedtest?
Uguale identica.... la BTS dovrebbe essere a circa un km e mezzo, ma non ne sono sicuro. Comunque qui il 4G e mezzo non va più di così
Se hai dei figli in DaD o che vanno all'UNI serve un collegamento serio.
e lo so, ma se prima non passa la fibra a cavo, questo passa il convento
 
Io invece punterei il dito sulla loro rete che forse è la peggiore; normalmente Wind va meglio. TIM ha spesso problemi con i propri DNS

Io ho FW e non mi lamento. Solo la wifi ogni tanto sclera. In dad eravamo connessi via cavo, nessun problema. E siamo in zona disagiata, con Tim era un dramma, fortuna ha voluto che 3 mesi prima della pandemia abbiamo fatto il cambio......
 
Io ho FW e non mi lamento.
Qui da me di "veloce" ci sono solo Tim e Vodafone via FWA. Fastweb e Windtre non pervenute, Eolo non prende neanche le farfalle.... Vodafone andrebbe anche meglio, ma la sua offerta FWA è limitata a 200 giga e costa 5 euro più di Tim illimitata o quasi.
 
Qui da me di "veloce" ci sono solo Tim e Vodafone via FWA. Fastweb e Windtre non pervenute, Eolo non prende neanche le farfalle.... Vodafone andrebbe anche meglio, ma la sua offerta FWA è limitata a 200 giga e costa 5 euro più di Tim illimitata o quasi.

Abbi pazienza!! Noi prima dell'arrivo di fw siamo stati nel limbo. La linea non arrivava a 3 mega ( tre! ) con tim, altri gestori inesistenti. In casa più di 2 dispositivi non riusciva a gestire. Non sò come avrei fatto con la dad.
 
Dunque, ho visto un video sul tubo in cui mostrano proprio come collegare un FritzBox 7590 in cascata con un modem operatore, e fanno esattamente questo: escono da una porta LAN del modem operatore ed entrano nella WAN del FritzBox, che a quel punto gestisce tutta la rete di casa. L'unica differenza è che lo mostrano su un modem FTTH mentre io avrei un FWA, ma in teoria dovrebbe essere esattamente la stessa cosa. Comunque appena arriva l'accrocchio Huawei provo, mal che vada riconfiguro le reti di tutti gli aggeggi di casa.
Per i collegamenti in cascata ti do il recapito di un conoscente che abita vicino alle Niagara Falls...
 
Back
Alto