<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta di consulenza internautica... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiesta di consulenza internautica...

bisogna vedere se l'oggetto si riesce a riconfigurare per comportarsi semplicemente da router.

In teoria, il Fritz è configurabile sia come modem, sia come router, sia come access point, sia come mesh extender..... comunque, appena arriva lo scatolotto di TIM provo e vi faccio sapere cos'è successo. Se sentirete un profluvio di invocazioni a tutto il martirologio salire da casa mia, sarà perchè starò riconfigurando un po' di SSID e password...... :p
 
Intanto benvenuto in forum, vedo che è il tuo primo messaggio.

Per intendersi, quì si parla primariamente d'auto e sempre per lo più cazzeggiando anche di altro. Non è un forum di router, modem ed informatica in genere ;)

Se hai letto il resto avrai notato che ho corretto il tiro ;)

Se poi hai altro da segnalarci, spiegarci o raccontarci siamo qui a leggere ;)
Imparare qualcosa fa sempre piacere :)

Se non sbaglio "A volte ritornano" era il titolo della prima raccolta di racconti di Stephen King.

Se ci fosse stato il forum penso l'avrebbe intitolata "Ceruni quasi sempre riritornano..." :emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes::emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
basta che il nuovo wi-fi, lo configuri con lo stesso nome e password del vecchio, e non devi passare mezza giornata, a riconfigurare tutti i dispositivi wifi, che riconosceranno il nuovo ap, come se fosse il vecchio.
per le porte in piu' che ti servono, basta un comune switch (o tieni il fritz collegato al nuovo modem, su una porta normale, non la wan, ma assicurati che uno solo dei due abbia il server dhcp attivo)
 
Visto che era stato nominato sul forum qualche giorno fa vorrei citare l'agente Gridelli Gino e dire che questo topic "è come la trama di Capitol,non ci ho capito niente...".
 
basta che il nuovo wi-fi, lo configuri con lo stesso nome e password del vecchio, e non devi passare mezza giornata, a riconfigurare tutti i dispositivi wifi, che riconosceranno il nuovo ap, come se fosse il vecchio.
per le porte in piu' che ti servono, basta un comune switch (o tieni il fritz collegato al nuovo modem, su una porta normale, non la wan, ma assicurati che uno solo dei due abbia il server dhcp attivo)

In effetti avevo pensato anche a questo, ma non so perchè mi sembrava troppo semplice.....
 
le cose semplici, a volte.......




spiazzano :D

io ho configurato l'ap dei miei e dei suoceri, come il mio.
cosi' non ho da configurare altro :cool:
 
Aggiornamento.
Arrivato oggi lo scatolotto TIM (peraltro non mi hanno mandato Huawei, ma ZTE, che avrebbe anche le quattro porte LAN....). Ho provato lo stesso a fare l'accrocchio descritto, collegando il Fritz al modem tramite WAN, e sorpresa! Funziona tutto, nessuna modifica alla configurazione del modem TIM (lasciato attivo DHCP e WiFi), solo "informato" il Fritz che la connessione gli arriva da WAN (ci sono le istruzioni sul sito AVM). Ho provato un portatile e lo smartphone e navigano, le luci smart funzionano, il mesh extender e la telecamera esterna idem, così pure Sky Q. Solo il PC desktop l'ho collegato direttamente al modem. Velocità della connessione 34 Mbps in download e 4,5 in upload, qui da me anche ci fosse la fibra mi sa che non varrebbe la pena per quello che ci faccio io spendere di più per i 100 mega. Come prima impressione sono soddisfatto.
 
Velocità della connessione 34 Mbps in download e 4,5 in upload,
Bell'andare, da capire se stabile nel tempo e col tempo, cosa poco scontata via etere.

Limitazione al traffico mensile o è flat?

Anche nella mia zona l'altr'anno la proponevano. Ma dopo i tanti casini fatti in zona di loro mi fido zero. Pensa che quando cercavo di ottenere una misera adsl un loro "agente" di un negozio mi disse "cos'è ha la nuvoletta di Fantozzi?"
Ebbene sì: i miei vicini avevano la linea internet, io no perché nel frattempo s'erano esaurite. E così credo sia ancora dopo 10 anni, un mio amico è riuscito solo con Eolo.

TIM la fibra l'ha portata solo nel capoluogo di comune, le due frazioni, che han più o meno gli stessi abitanti, ciccia.

Si spera in OpenFiber che però è in ritardo di quasi due anni!
non varrebbe la pena per quello che ci faccio io spendere di più per i 100 mega
A me invece cambierebbe il modo di lavorare!
 
Io ho provato, sono venuti i tecnici con lo strumento, segnale zero....
Anche lui ha penato perché non volevano nemmeno uscire.
Non so quante telefonate hanno fatto rimbalzando di qua e di là ma alla fine c'è riuscito.
Sono due anni che stanno stendendo i cavi sottoterra........
Esatto! un km l'anno.
In realtà fuori dal paese la fibra l'abbiamo vista tirare almeno tre anni fa. Ma ogni anno la previsione di copertura magicamente si sposta di un anno. Doveva essere il '18 poi il '19 ed alla fine il venti ma la pandemia ed ora forse il '22.
 
illimitata, illimitata?
la mia modesta esperienza, e' che c'e' illimitata ed illimitata (nel senso di diversamente illimitata)
alcuni magari ti danno traffico illimitato ma, quando superi una certa soglia (ovviamente non scritta da nessuna parte), magicamente vai piu' piano.
tutto dipende dal volume che fai.
comunque, i valori che hai non son male, se non hai 2 o 3 sessioni di video call attive (4,5Mbps non son tanti in upload)
ma per vedere streaming, 35Mbps son piu' che abbondanti per diversi flussi in contemporanea.

stendere la fibra, e' cosa lunga.
a casa mia, che ho la fttc, stanno tirando la ftth
son un mese che lavorano nel condominio, spaccando e cambiando colonnine e tirando rotoli di fibra.
tutto per portare una cosa che, francamente, serve a poco.
la fttc che c'e' ora va benissimo, 100Mbps (ma potrebbe andare a 200) son piu' che sufficienti per tutto.
mettere la ftth e' un costo inutile.
oltretutto poi, il 90% degli utenti ci si collega in wi-fi, e gia' i 100Mbps sono un miraggio, figuriamoci 1Gbps della fibra in ftth.
avrebbero fatto meglio a spendere i soldi, e portar la fibra dove non c'e' (a casa mia c'e' openfiber, tim, vodafone e forse fastweb che mi paiono gia' 3 di troppo)
 
Back
Alto