<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta ai possessori di VW con trasmissione DSG 7 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Richiesta ai possessori di VW con trasmissione DSG 7

forse dopo quello che è successo, si, ma dipende dalla cifra in ballo.
Dopo aver venduto la mia mi hanno telefonato (il primo richiamo in 14 anni di VW) perchè riportassi la Golf per il cambio gratuito dell'olio cambio. Siccome non avevo più il mezzo ho declinato, ma trovo questa soluzione semplicemente ridicola, perchè vanno a cercare nell'elettronica un problema meccanico (se una marcia gratta ogni volta che entra ed il cambio diventa brutale quando si surriscalda, cioè dopo pochi km di salita o mezz'ora di città congestionata, non si risolve con una pappetta di semolino ma intervenendo sui pezzi, e nel secondo caso sulle frizioni che essendo a secco non vedono olio ne' sintetico ne' minerale). Ho detto la mia, ma mi rendo conto di essere una voce che grida nel deserto, cioè uno stupido felino da leggere con sufficienza.
 
Altro aggiornamento :

Raccomandate dell'avvocato a Vw con richiesta del pagamento tutto a carico loro.
Intanto dopo 42 giorni con la Scirocco ferma arriva la fattura dell'officina, 1501?.
Risponde Vw dicendo che loro scaduta la garanzia non rispondono più dei guasti.
Ora la via da percorrere sarebbe trovare un perito di parte,intanto pagare per riavere l'auto indietro,quindi chiedere l'indennizzo per la cifra versata...cosa ne pensate?.... :rolleyes:
 
Io ho il 1.6 da 105 hp dsg e in due anni e mezzo ho fatto 51000 e mi trovo molto bene. Finora zero problemi (e meno male). Aspetto news x il dieselgate
 
rambo61 ha scritto:
Io sarei curioso di sapere quante auto sono state prodotte e vendute con il cambio dsg7 a secco, presumo decine di migliaia. Il dato interessante sarebbe poi sapere quanti di questi cambi sono risultati difettosi, per capire l'indice di difettosità in percentuale sul circolante.
Io possiedo una A3 1.4 tfsi con suddetto cambio, sono stato colpito anch'io dal difetto della meccatronica a 70.000 km, con conseguente esborso di ? 600 per riparazione in correntezza Audi.
Ora ne ho 170.000 e mi pare che vada ancora bene,infatti poco tempo fa occasionalmente l'ho fatta provare ad un conoscente che di professione ripara cambi automatici e mi disse che di dsg ne ha riparati tanti, ma per fortuna mi affermò che il mio va ancora benissimo. La mia idea è di portarla a 200.000km poi cambiarla, sperem!!!!!!!!!

Per fortuna che questi cambi non li hanno venduti in America .-
 
Saluti a tutti,
posseggo una Polo 1.2 TSI DSG del marzo 2011 della quale sono contento. Il cambio funziona benissimo e non riscontro nessuna delle anomalie che leggo nei vari forum, per esempio qui si dice che se si usa in città o in montagna diventa brutale: io lo uso normalmente in città anche per lungo tempo, vado spesso a Moena e sono capace di fare anche tre passi in una mezza giornata (Pordoi, Rolle, Sella...) usandolo sia in automatico sia in manuale se mi voglio divertire e traffico permettendo, e alla fine funzionava esattamente come all'inizio. Attualmente ho quasi 46.000 Km. e anche a me hanno cambiato l'olio circa 10.000 Km. fa. Andava bene prima e va bene adesso, non è cambiato niente.
Di questo cambio credo che ne abbiano costruito fra i 2,5 e i 3 milioni, non qualche decina di migliaia.
E' dal '93 che compero solo auto automatiche e, negli anni, credo di avere usato tutta la casistica degli automatici, mi manca quello a innesti frontali.
Per concludere, penso che il dsg 7 sia un buon cambio, avrà qualche difetto come tutti gli altri ma, anche se è automatico, sapendolo usare e usandolo bene (come tutte le cose) è godibilissimo e può dare ottimi risultati.
Se poi interviene la sfiga.....

Ciao, Paolo.
 
la polo è molto più leggera della Golf, dunque le frizioni hanno l'opportunità di funzionare a temperature più basse. Buon per te
 
Mi dispiace ma non sono d'accordo sull'influenza del peso sulle frizioni. La mia Polo pesa esattamente 1.142 Kg. con il pieno (35 Kg.), pesata sulle 4 ruote con bilance elettroniche, la Golf pesa mediamente 150/170 Kg. in più, vale a dire il peso di due persone. Ora, non è che io vado in giro sempre da solo, qualche percorso, che ho citato prima, l'ho fatto anche in quattro e il cambio e le frizioni non hanno subito alcun trauma.
Altra testimonianza è che ho avuto in prova per una mezza giornata una Golf 1.4 ACT DSG con la quale ho percorso, con mia moglie, 150 Km., anche in montagna, e tutto ha funzionato perfettamente.
Piccola divagazione: gran bel motore il 1.4 ACT, uno spettacolo, purtroppo il garage che ho è largo 2,15 mt. il che non mi permette, una volta dentro, di uscire dall'auto (con la Polo ci riesco), altrimenti l'avrei comperata.
Credo che il difetto che lamenti tu lo debba ricercare nell'elettronica o meccatronica che dir si voglia.

Saluti, Paolo.
 
Salve io sono possessore di una golf plus dsg a 7 marce anno 2011 km 132000.
Voglio rispondere a tutte le persone entusiaste, ancora per poco, del cambio dsg a 7 marce.
Io a 105000 km ho dovuto fare le frizioni e fortunatamente era ancora in garanzia, ma oggi mi trovo con la meccatronica scoppiata, questa è la parola che ha usato l'officina, scoppiata perché il guasto comportava la fuoriuscita dell'olio dallo sfiato della meccatronica, e dopo qualche decina di km non ha voluta piu' saperne di camminare.
Oggi l'auto è in officina con un preventivo di 1500 euro solo per la meccatonica, più vari aggiornamenti per un totale di 2000 euro.
IO STO PROPRIO NERO MA NERO CHE NON SI PUO'. :evil:
 
ciao ho una golf serie 6 del 2009 1.4 TSI con automatico dsg7 con soli 88000 km.
Ho da poco avuto un problema al cambio e andando in officina ufficiale vw mi hanno detto che era la famigerata mekatronica che leggendo sul forum e su vari siti vedo che ha dato molti problemi su varie golf.
preventivo per riparazione 1800 euro ivato.
Pensavo avendo avuto 2 golf precedentemente che vw fosse tra i primi per affidabilità ma leggendo varie info, credo mi sono sbagliato di grosso.
 
saluti a tutti. La mia golf serie 6 1.4 tsi 122cv dsg7, immatricolata agosto 2009 mi ha lasciato a piedi dopo soli 55.000 km in una strada statale trafficatissima, rischiando pure di provocare un incidente.
Responso dell'officina: meccatronica andata, da sostituire, preventivo riparazione dai 1900€ ai 2300€ !!!! non ho parole. anzi
Non è possibile che vw non intervenga sostenendo parte delle spese con la famigerata correntezza?
NON è possibile che una macchina pagata profumatamente (oltre 20k),
anche se fuori garanzia, ma con soli 55.000 si spacchi in questo modo.
incazzatissimo. :emoji_rage:
 
Back
Alto