Ho appena sentito un conoscente che si è "bene informato" sulla situazione vw "da dentro"...
Pare che anno scorso sia stato modificato il cambio DSG7, in base ai riscontri che VW, o chi per lei dato che il cambio è Borg-Warner, ha avuto nei test "su banco". Chissà se stavolta è la volta buona... Se si leggono i riscontri sui vari forum avuti soprattutto dai possessori delle TGI (che dovrebbero avere la versione aggiornata, almeno alcuni), mi viene da dire di no.
Anche i 1.6 hanno avuto grattacapi... Quelli potrebbero essere stati risolti con la "complicità" di Bosch...
Tuttavia per un acquisto "sicuro" molto ma molto meglio puntare sul 2.0 TDI.
DSG o no in questo caso fa meno la differenza (DQ250 a bagno d'olio) tuttavia anche quì potendo soprassedere all'automatico si va sul velluto optando per il manuale (e si risparmia la sostituzione obbligatoria dei 7 litri di fluido trasmissione ogni 4 anni/60.000km).
Quì anche il manuale è a sei marce di potenza, (non c'è il problema bluemotion euro 5 vincolante, che ancora non mi hanno detto se è disponibile a 5 porte) quindi comunque ottimale per l'ottimizzazione del motore (a differenza dei soli cinque rapporti del 1.6 TDI standard).
Inoltre, ma questo già si sa, essendo il 2.0 TDI over 120CV si usufruisce del "pregiato" multilink in luogo del modesto "assale torcente".
That's all folks.
Pare che anno scorso sia stato modificato il cambio DSG7, in base ai riscontri che VW, o chi per lei dato che il cambio è Borg-Warner, ha avuto nei test "su banco". Chissà se stavolta è la volta buona... Se si leggono i riscontri sui vari forum avuti soprattutto dai possessori delle TGI (che dovrebbero avere la versione aggiornata, almeno alcuni), mi viene da dire di no.
Anche i 1.6 hanno avuto grattacapi... Quelli potrebbero essere stati risolti con la "complicità" di Bosch...
Tuttavia per un acquisto "sicuro" molto ma molto meglio puntare sul 2.0 TDI.
DSG o no in questo caso fa meno la differenza (DQ250 a bagno d'olio) tuttavia anche quì potendo soprassedere all'automatico si va sul velluto optando per il manuale (e si risparmia la sostituzione obbligatoria dei 7 litri di fluido trasmissione ogni 4 anni/60.000km).
Quì anche il manuale è a sei marce di potenza, (non c'è il problema bluemotion euro 5 vincolante, che ancora non mi hanno detto se è disponibile a 5 porte) quindi comunque ottimale per l'ottimizzazione del motore (a differenza dei soli cinque rapporti del 1.6 TDI standard).
Inoltre, ma questo già si sa, essendo il 2.0 TDI over 120CV si usufruisce del "pregiato" multilink in luogo del modesto "assale torcente".
That's all folks.