<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> richiamo yaris | Il Forum di Quattroruote

richiamo yaris

non si capisce bene se intendi entro quanto tempo dalla vendita una casa è tenuta ad un richiamo oppure entro quanto tempo dalla ricezione del richiamo devi portare l'auto in officina.
Nel primo caso in Italia c'è libertà assoluta, tant'è vero che la Volkswagen in italia ha tagliato la testa al toro NON FACENDO MAI RICHIAMI.
Nel secondo caso, beh, conviene telefonare subito e fissare l'appuntamento. Non c'è nessun obbligo ben inteso, ma non vedo il motivo di sottrarsi.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
non si capisce bene se intendi entro quanto tempo dalla vendita una casa è tenuta ad un richiamo oppure entro quanto tempo dalla ricezione del richiamo devi portare l'auto in officina.
Nel primo caso in Italia c'è libertà assoluta, tant'è vero che la Volkswagen in italia ha tagliato la testa al toro NON FACENDO MAI RICHIAMI.
Ovviamente inesatto.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=92
La lista non è completa.
 
sampei73 ha scritto:
arrivata la lettera per il richiamo della yaris di mia moglie.
domanda: c'è un termine temporale entro cui fare il richiamo??

Ma ti è arrivata la lettera che ti dice di portarla dal conce?

A noi è arrivata una lettera di preavviso che spiegava che la concessionaria ci avrebbe chiamato. Ma ovviamente la conce NON ci ha mai chiamato. La lettera della Toyota è li sul mobile a fare la muffa.... :lol:
 
Domandona a quiz (senza premio però): qualcuno è già andato in conce a farsi sistemare 'sto cavolo di interruttore dell'alzavetri? E che hanno fatto? Lubrificato :D o sostituito?

Ricordo che il problema veniva creato dal fatto che diventando difficoltoso da usare (tendeva ad incastrarsi) qualcuno lo ha lubrificato con materiale che peggiorava la situazione... no?
 
Mi allaccio a questo vecchio topic visto che siamo in argomento.

La Yaris del 2008 di una cara amica è al quarto richiamo, in ordine:

1. richiamo per SD navigatore
2. richiamo problema acceleratore
3. richiamo comando vetro elettrico lato guida
4. richiamo staffa di supporto colonna sterzo

Ora, da un lato c'è grande serietà nel richiamare anche per problemi solo sporadici, ma dall'altro si rischia di dare l'impressione di non farne una buona.

Siete d'accordo?
 
Maxetto883 ha scritto:
Mi allaccio a questo vecchio topic visto che siamo in argomento.

La Yaris del 2008 di una cara amica è al quarto richiamo, in ordine:

1. richiamo per SD navigatore
2. richiamo problema acceleratore
3. richiamo comando vetro elettrico lato guida
4. richiamo staffa di supporto colonna sterzo

Ora, da un lato c'è grande serietà nel richiamare anche per problemi solo sporadici, ma dall'altro si rischia di dare l'impressione di non farne una buona.

Siete d'accordo?

in effetti il rischio è elevato se si ha a che fare con l'utonto medio
personalmente, da cliente preferisco 1000 volte una casa che riconosce i difetti e li sistema a sue spese e di sua iniziativa, piuttosto che certe case che fanno finta di niente, tirando per le lunghe fino alla fine della garanzia, e poi sono hazzi del cliente, anzi ne approfittano per marciarci sulle riparazioni con prezzi folli di ricambi e manodopera
 
modus72 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
non si capisce bene se intendi entro quanto tempo dalla vendita una casa è tenuta ad un richiamo oppure entro quanto tempo dalla ricezione del richiamo devi portare l'auto in officina.
Nel primo caso in Italia c'è libertà assoluta, tant'è vero che la Volkswagen in italia ha tagliato la testa al toro NON FACENDO MAI RICHIAMI.
Ovviamente inesatto.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=92
La lista non è completa.

si poteva fare la stessa precisazione senza usare "l'ovviamente"
 
modus72 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
non si capisce bene se intendi entro quanto tempo dalla vendita una casa è tenuta ad un richiamo oppure entro quanto tempo dalla ricezione del richiamo devi portare l'auto in officina.
Nel primo caso in Italia c'è libertà assoluta, tant'è vero che la Volkswagen in italia ha tagliato la testa al toro NON FACENDO MAI RICHIAMI.
Ovviamente inesatto.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=92
La lista non è completa.

Si Si come no, se poi vai a vedere nel dettaglio cosa consistono i richiami è tutto un possibile, verifica di qua e verifica di la.
Peccato poi che a quei poveri cristi che rimangono in braghe di tela finita la garanzia per EVIDENTI ERRORI di progettazione non gli rimane che OVVIAMENTE piegarsi a ?. 90
Eh si proprio bravi alla Vw, ne possono fare altri 50 mila ma se alla fine chi paga è sempre il solito fesso ???.... Complimenti
 
JigenD ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Mi allaccio a questo vecchio topic visto che siamo in argomento.

La Yaris del 2008 di una cara amica è al quarto richiamo, in ordine:

1. richiamo per SD navigatore
2. richiamo problema acceleratore
3. richiamo comando vetro elettrico lato guida
4. richiamo staffa di supporto colonna sterzo

Ora, da un lato c'è grande serietà nel richiamare anche per problemi solo sporadici, ma dall'altro si rischia di dare l'impressione di non farne una buona.

Siete d'accordo?

in effetti il rischio è elevato se si ha a che fare con l'utonto medio
personalmente, da cliente preferisco 1000 volte una casa che riconosce i difetti e li sistema a sue spese e di sua iniziativa, piuttosto che certe case che fanno finta di niente, tirando per le lunghe fino alla fine della garanzia, e poi sono hazzi del cliente, anzi ne approfittano per marciarci sulle riparazioni
con prezzi folli di ricambi e manodopera
Non so cosa si aspetti l'utonto medio, io mi aspetterei oltre alla serietà di riconoscere i difetti di fabbricazione anche che i difetti siano ridotti al minimo.
 
Maxetto883 ha scritto:
JigenD ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Mi allaccio a questo vecchio topic visto che siamo in argomento.

La Yaris del 2008 di una cara amica è al quarto richiamo, in ordine:

1. richiamo per SD navigatore
2. richiamo problema acceleratore
3. richiamo comando vetro elettrico lato guida
4. richiamo staffa di supporto colonna sterzo

Ora, da un lato c'è grande serietà nel richiamare anche per problemi solo sporadici, ma dall'altro si rischia di dare l'impressione di non farne una buona.

Siete d'accordo?

in effetti il rischio è elevato se si ha a che fare con l'utonto medio
personalmente, da cliente preferisco 1000 volte una casa che riconosce i difetti e li sistema a sue spese e di sua iniziativa, piuttosto che certe case che fanno finta di niente, tirando per le lunghe fino alla fine della garanzia, e poi sono hazzi del cliente, anzi ne approfittano per marciarci sulle riparazioni
con prezzi folli di ricambi e manodopera
Non so cosa si aspetti l'utonto medio, io mi aspetterei oltre alla serietà di riconoscere i difetti di fabbricazione anche che i difetti siano ridotti al minimo.

Io ho notato che la Toyota è una delle poche case che richiama i propri modelli non per risolvere dei guasti che rendono inutilizzabile l'auto,ma per modificare dei componenti potenzialmente difettosi.
 
Back
Alto