<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RICHIAMO UFFICIALE Land Cruiser | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

RICHIAMO UFFICIALE Land Cruiser

è arrivata anche a mio padre possessore di Land Cruiser passo corto (sono ignorante in materie di sigle!!! ) la lettera di richiamo che citava Bo-Disel, ma siccome lui (mio padre) è la pigrizia fatta in persona non vuole andare a fare il controllo!!!! Gli ho detto che la portavo io, ma niente, ha già stracciato la lettera, cosa posso dirgli per farlo spaventare!!! E' una cosa grave comunque?
 
Che se si spacca il motore in conseguenza del mancato intervento gli costerà diverse migliaia di euro riparare la macchina e Toyota certo non potrà aiutarlo poiché è stato lui a disattendere il richiamo.
 
G5 ha scritto:
Che se si spacca il motore in conseguenza del mancato intervento gli costerà diverse migliaia di euro riparare la macchina e Toyota certo non potrà aiutarlo poiché è stato lui a disattendere il richiamo.

Di Land Cruiser KDJ 120/125 che qui in Italia hanno rotto il motore esistono diversi casi.
A quanto mi risulta, Toyota (in questi casi), ne in garanzia ne fuori garanzia si è assunta la responsabilità dell' accaduto.
Non è detto quindi, che anche eseguendo l' intervento di richiamo, si possa affermare per il futuro che la Toyota si assumerà la responsabilità nel malaugurato caso ne rompessero altri.

@ mcpix, la lettera di richiamo è stata inviata a tutti i possessori di Land Cruiser interessati dal richiamo.
Questa lettera non è vincolante per l' esecuzione del lavoro, per rendere esecutivo il richiamo basta presentarsi presso qualsiasi concessionaria del marchio Toyota.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
G5 ha scritto:
Che se si spacca il motore in conseguenza del mancato intervento gli costerà diverse migliaia di euro riparare la macchina e Toyota certo non potrà aiutarlo poiché è stato lui a disattendere il richiamo.

Di Land Cruiser KDJ 120/125 che qui in Italia hanno rotto il motore esistono diversi casi.
A quanto mi risulta, Toyota (in questi casi), ne in garanzia ne fuori garanzia si è assunta la responsabilità dell' accaduto.
Non è detto quindi, che anche eseguendo l' intervento di richiamo, si possa affermare per il futuro che la Toyota si assumerà la responsabilità nel malaugurato caso ne rompessero altri.

@ mcpix, la lettera di richiamo è stata inviata a tutti i possessori di Land Cruiser interessati dal richiamo.
Questa lettera non è vincolante per l' esecuzione del lavoro, per rendere esecutivo il richiamo basta presentarsi presso qualsiasi concessionaria del marchio Toyota.

Saluti

Sei in errore. Ci sono stati diversi casi ma non in numero significativo. Relativamente alle auto che erano in garanzia la casa ha prontamente eseguito gli interventi senza spese per il cliente come da prassi consolidata. Le auto che erano fuori garanzia (i casi eclatanti erano tutti fuori garanzia da anni) invece sono state riparate a spese dei possessori.
Da par mio, se la casa effettua un richiamo, l'unica cosa da fare è eseguirlo tempestivamente. Se uno non lo fa' e domani, di fronte a problemi, accusa la casa madre sarà soltanto una persona in malafede.
 
Nell' operazione "CAMPAGNA RICHIAMO OSTRUZIONE PESCANTE OLIO MOTORE"

su un Toyota mod Land Cruiser KDJ125

hanno sostituito
1) kit guarnizioni spruzzatori
-è composto da 1^ rondella metallica ed un anello O-RING
2) filtro olio motore
-lo smontano altrimenti non si toglie l'ultimo iniettore, quindi il filtro olio lo sostituiscono per questo, non per accertare alcunchè di anomalo.
Non è stato sostituito l' olio motore, non è stato sostituito il pescante o altro.
Tempo d' intervento per questa operazione circa 2,50 ore

Saluti
 
Ho una Land Cruiser Wagon del 2005, con 210000 km. e mi è arrivata la lettera con cui mi comunicavano che avrei dovuto portare al concessionario la mia auto per i problemi agli ignettori.
Consegnato il mezzo dopo un paio di ore mi cominicano che i 4 iniettori sono da sostituire alla modica cifra di 3.300 euro.
vi sembra possibile?
 
lucianocampon ha scritto:
Ho una Land Cruiser Wagon del 2005, con 210000 km. e mi è arrivata la lettera con cui mi comunicavano che avrei dovuto portare al concessionario la mia auto per i problemi agli ignettori.
Consegnato il mezzo dopo un paio di ore mi cominicano che i 4 iniettori sono da sostituire alla modica cifra di 3.300 euro.
vi sembra possibile?

Ma l'auto ti dava problemi? Visto il chilometraggio e la spesa, se non hai problemi, mi guarderei bene dallo spendere tale cifra.
 
A me pare che per eccesso di zelo siano in cerca di facile guadagno .... se l'auto non ha e non da' problemi.
 
oggi mi richiama il concessionario e mi dice che da freddo la macchina batte in testa e secondo loro potrebbe essere rigato un pistone!!!
poi quando è calda il pistone non fà più nessun rumore!!!!
dovrebbero smontare e verificare .
ma secondo voi come fanno a dirmi che gli iniettori sono da sostituire ?
che verifica fanno?
 
lucianocampon ha scritto:
ma secondo voi come fanno a dirmi che gli iniettori sono da sostituire ?
che verifica fanno?

dopo aver collegato il loro computer alla tua presa diagnosi, leggono i valori di ogni iniettore. In base a questi valori conoscono lo stato dell' iniettore.
Il gruppo iniettore Toyota costa circa ?780 cadauno.

Saluti

Attached files /attachments/1236534=9989-untitled.png
 
lucianocampon ha scritto:
ultimissima, scusate lo sfogo , il preventivo sarà di circa 13.000,00 euro
:twisted: :twisted: :twisted:

Scusa ma, quasi quasi non li vale nemmeno tutta la macchina quei soldi li'.
Secondo me ti conviene sentire un'altra officina, e al limite qualche meccanico generico.
 
Back
Alto