<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti

Mark2812 ha scritto:
Ritirata oggi ( anzi ormai è già ieri, visto che la mezzanotte è passata) la mia nuova Skoda Yeti 1200 TSI.

E, tra poche ora dovrò già portarla in officina.......già, il richiamo della centralina interessa anche me! :x

Cacchio però: hanno avuto la macchina a disposizione per una settimana (era un pronta consegna) non potevano intanto fare l'aggiornamento??

L'altra assurdità è che se non era per il buon vecchio zymotic alla Skoda non mi avrebbero detto nulla!

Non mi sembra un gran bel modo di iniziare, sinceramente...

5 stelline di solidarietà
 
Grazie ragazzi, la vostra solidarietà mi commuove... ;)

Oggi ho fatto il richiamo ( manco fosse l'antitetanica :D ) ed ho fatto presente sia al capo officina sia al responsabile Skoda quanto vi avevo già detto: è assurdo dover portare l'auto per un richiamo il giorno dopo averla ritirata.

Ho ricevuto un sacco di scuse ed un sacco di salamelecchi, ma la sostanza non cambia.
Devo però essere sincero: sembra che abbiano davvero a cuore la soddisfazione del cliente e che non sia solo un atteggiamento di facciata.
E questo mi fa ben sperare per il prosieguo della mia avventura Skoda.

Oggi ho poi finalmente potuto provare un po la Yeti...che dire, gran macchina!
e sopratutto anche io non posso che accodarmi a tutti coloro che elogiano il 1200 TSI: per nulla sottodimensionato ma viceversa un gran motore.
Per non parlare della tenuta di strada: davvero eccellente.

Unica nota negativa, purtroppo, e che avverto un fastidioso scricchiolio nella zona dello sportello passeggero: ci ho fatto caso solo al ritorno dall'officina purtroppo; è davvero fastidioso e,visto che ormai mi è entrato in testa come un tarlo, bisogna ytrovare il modo di risolverlo.
Aprirò un post specifico, per sapere se per caso non sono l'unico

Ci vediamo dall'altra parte e comunque W la Skoda e W lo Yeti!! :D :D
 
Eccoci qua.
Oggi mia moglie ha ritirato la sua Fabietta:
Che dire... soddisfattissimi! 8)
Tagliando 15.000 con richiamo Turbocompressore, oltre questo le hanno cambiato di loro iniziativa la cinghia di distribuzione perché durante il controllo è risultata allentata :shock: (difetto?)... cmq tutto fatto in garanzia.
Anche a lei è toccata la rondella da 2mm + aggiornamento centralina.
L'auto è tornata un gioiellino! :D :D
Il comportamento in erogazione è sensibilmente migliorato, soprattutto ai bassi regimi in Prima e Seconda marcia!!
Inoltre tiene il minimo così bene che stasera, dopo averla messa in moto, non riuscivo proprio a capire se fosse accesa o meno :rolleyes: finchè non ho dato un colpetto di gas e l'auto ha prontamente reagito facendosi sentire :lol:
Quasi non sembra più la stessa auto! :lol: :lol:

Concordo comunque con mia moglie nel percepire in concessionaria (AutoMotor-VR) puntualità, professionalità e attenzione per il cliente ai massimi livelli.
Ebbrava Skoda!! :thumbup:

Quanto al tagliando, anche se non mi trovo nel topic specifico credo le abbiano riservato un ottimo prezzo: Rimontaggio gomme estive, cambio olio e filtro, oltre lo standard previsto per il chilometraggio: 160 leuri! ;)

Salute a tutti!
 
tendenzialmente le auto prodotte dopo che è stato diramato il richiamo non devono eseguire alcun intervento.

all'inizio del topic comunque trovi l'elenco dei telai potenzialmente soggetti a richiamo, puoi ricontrollare li, però per essere sicuri passa dal service e chiedi ch verifichino sul computer.
 
richiamati :
TMB ??? 5L ? C 6 006034 058151

io ho il TMBJF65L9C6060157
quindi dovrei esserne fuori per un pelo, un sospiro di sollievo, comunque per una cosa del genere la skoda dovrebbe dare istruzioni alle officine di dire ai clienti interessati di andare a fare le modifiche, non che uno deve saperlo per caso da un forum, questa e' una pessima politica da parte della skoda, che non mi da' molta fiducia nei confronti di queta casa automobilistica.
 
A torto o a ragione, il richiamo in questione non è classificato come urgente, quindi viene fatto al 'primo passaggio in officina'. Per qualcuno può coincidere con il tagliando, per qualcuno con un controllo olio e liquidi, a noi fanatici può capitare di essere i primi a presentarsi in officina per il richiamo :D

In ogni caso non si tratta di una questione così urgente come ad esempio il richiamo sulle catene distribuzione di certi 1.2 TSI, questione ben più seria.
 
uomo radioattivo ha scritto:
richiamati :
TMB ??? 5L ? C 6 006034 058151

io ho il TMBJF65L9C6060157
quindi dovrei esserne fuori per un pelo, un sospiro di sollievo, comunque per una cosa del genere la skoda dovrebbe dare istruzioni alle officine di dire ai clienti interessati di andare a fare le modifiche, non che uno deve saperlo per caso da un forum, questa e' una pessima politica da parte della skoda, che non mi da' molta fiducia nei confronti di queta casa automobilistica.

vabbè ma a parte il richiamo ed i pesanti pensieri da non dormirci la notte :rolleyes: , hai provato a guidarla o è messa in garage? :!:
 
a me han fatto l'aggiornamento del turbo in occasione dell'ultima visita in officina e la sostituzione della catena in occasione del primo tagliando.
 
Mark2812 ha scritto:
Grazie ragazzi, la vostra solidarietà mi commuove... ;)

Unica nota negativa, purtroppo, e che avverto un fastidioso scricchiolio nella zona dello sportello passeggero: ci ho fatto caso solo al ritorno dall'officina purtroppo; è davvero fastidioso e,visto che ormai mi è entrato in testa come un tarlo, bisogna ytrovare il modo di risolverlo.
Aprirò un post specifico, per sapere se per caso non sono l'unico

Anche la mia Fabia mi ha fatto impazzire per quasi due anni: faceva un rumore metallico la porta del guidatore e ho "brillantemente" risolto il problema facendo un giro di nastro isolante sul perno dove si aggancia la serratura della portiera. Un bel sollievo :lol:
Se anche tu senti un TAC quando prendi i dossi o nelle buche puoi provare con questo metodo, se invece è uno scricchiolio della plastica sarà dura risolverlo.
 
seatibizatdi ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
richiamati :
TMB ??? 5L ? C 6 006034 058151

io ho il TMBJF65L9C6060157
quindi dovrei esserne fuori per un pelo, un sospiro di sollievo, comunque per una cosa del genere la skoda dovrebbe dare istruzioni alle officine di dire ai clienti interessati di andare a fare le modifiche, non che uno deve saperlo per caso da un forum, questa e' una pessima politica da parte della skoda, che non mi da' molta fiducia nei confronti di queta casa automobilistica.

vabbè ma a parte il richiamo ed i pesanti pensieri da non dormirci la notte :rolleyes: , hai provato a guidarla o è messa in garage? :!:
si e va benissimo il motore poi e' uno spettacolo elastico e reattivo.
 
ellebubi ha scritto:
A torto o a ragione, il richiamo in questione non è classificato come urgente, quindi viene fatto al 'primo passaggio in officina'. Per qualcuno può coincidere con il tagliando, per qualcuno con un controllo olio e liquidi, a noi fanatici può capitare di essere i primi a presentarsi in officina per il richiamo :D

In ogni caso non si tratta di una questione così urgente come ad esempio il richiamo sulle catene distribuzione di certi 1.2 TSI, questione ben più seria.
il problema era che avendola ritirata da una settima o poco piu' ed era in autosalone in pronta consegna avrei trovato ridicolo se me la avessero venduta con il richiamo ancora da mettere a posto.
 
uomo radioattivo ha scritto:
ellebubi ha scritto:
A torto o a ragione, il richiamo in questione non è classificato come urgente, quindi viene fatto al 'primo passaggio in officina'. Per qualcuno può coincidere con il tagliando, per qualcuno con un controllo olio e liquidi, a noi fanatici può capitare di essere i primi a presentarsi in officina per il richiamo :D

In ogni caso non si tratta di una questione così urgente come ad esempio il richiamo sulle catene distribuzione di certi 1.2 TSI, questione ben più seria.
il problema era che avendola ritirata da una settima opoco piu' ed era in autosalone in pronta consegna avrei trovato ridicolo se me la avessero venduta con il richiamo ancora da mettere apposto.

Anche perchè il richiamo è uscito un mese e mezzo fa e nelle concessionarie il responsabile service ha il compito di controllare se una vettura giacente rientra nel richiamo, e se si deve eseguirlo prima della consegna.
 
Back
Alto