<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiami=trattamento premium del cliente? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Richiami=trattamento premium del cliente?

gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
.....la tranquillità d'uso gli farà passare in secondo piano, ammesso che gli interessi, la dinamica di guida (è un esempio), quello "appassionato" ed in cerca di determinate sensazioni guarderà a Monaco e pur di provarle, si accollerà qualche rischio in più

Giusto giusto...che poi rappresentano il diverso modo di interpretare l'auto tra giap e tedeschi..per quello le diatribe che si creano sono futili,non si possono paragonare le auto jap a quelle tedesche.... ;)

Gallongi si era partiti proprio bene e poi mi cadi in un bicchier d'acqua così...

:lol:
 
Jambana ha scritto:
Gallongi si era partiti proprio bene e poi mi cadi in un bicchier d'acqua così...

:lol:

mica detto niente,caro jamba..anzi,toyota e' premium nel trattamento cliente,indiscutibilmente...non alimento certo io le discussioni..
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Alla luce delle discussioni aperte in merito ai richiami Toyota mi sovviene il dubbio che alcuni passaggi su cosa sia il miglioramento continuo inteso dalla casa Giapponese sfugga alle informazioni o cognizioni dei più.
Il miglioramento continuo praticato da Toyota non si esaurisce ++++
+++
ciò detto, sarebbe interessante capire quale altro produttore sia in grado di gestire e gestisca richiami di questa portata alla sola ipotesi che possano verifarsi dei problemi per il cliente il finale.
Spesso si usa il termine premium per definire alcuni produttori, ora vorrei domandarvi se questi produttori premium usano politiche premium per i propri clienti o seppure si tenda a screditare Toyota al fine di dare una sorta di giustificazione a tutti quelli che, anche in forza di contratti di garanzia, non seguono i propri clienti passo passo.+++.
Non sai quanta ragione ti do.
Ho letto la vicenda dell'ultimo richiamo Toy, e non posso che apprezzarne la serietà.

Ti (vi) faccio un esempio negativo.
Sulla mia precedente Bmw (serie 3 - E46) ho avuto due guasti "elettronici" (tappetino-sensore airbag e transistor di potenza su unità clima, il primo sostiutito addirittura due volte di cui la seconda almeno in garanzia biennale :evil: )
Questi difetti sono oramai storicamente acquisiti come vizi progettuali, tanto che nei forum monomarca vi sono sezioni ad hoc con suggerimenti e procedure. Bene (male), esattamente per gli stessio difetti Bmw negli Stati Uniti ha avviato un'azione di richiamo con estensione di garanzia decennale, in UE se n'è altamente infischiata. In questo contesto, tanto di cappello a Toyota che applica lo stesso intervento a tutti i clienti indipendentemente dai mercati e dalle condizioni legali di tutela del consumatore.
E questo non solo nell'occasione di cui si discute ora, ma in molte altre (quella dell'Hilux è spettacolare perché implicitamente significa che per Toyota un mezzo del genere deve durare anche 20 anni ed oltre)

Poi, se andiamo a trattare del concetto premium, questo non riguarda né può riguardare un solo specifico aspetto, ma il complesso: di sicuro, come asssistenza sui vizi progettuali Toy fa arrossire molti "blasonati" produttori UE, (avrei diversi esempi 8) ) ma questo non trasforma automaticamente una Avensis in una 5er o 3er, che, senza voler fare impossibili graduatorie, rimangono prodotti molto differenti. L'utente "pratico" ed attento alla gestione sarà probabilmente attratto dall'Avensis e la tranquillità d'uso gli farà passare in secondo piano, ammesso che gli interessi, la dinamica di guida (è un esempio), quello "appassionato" ed in cerca di determinate sensazioni guarderà a Monaco e pur di provarle, si accollerà qualche rischio in più

Quoto te ma rispondo anche a Bumper e gallongi che seguono.
Adesso ci siamo focalizzati su Toyota perché è quella più esposta con i numeri e perché adotta quella pratica in maniera pesante (conseguenza dei numeri).
Ma se parlassimo di Lexus? A quel punto avresti un paragone ben più equilibrato (almeno in certi allestimenti).
 
G5 ha scritto:
Quoto te ma rispondo anche a Bumper e gallongi che seguono.
Adesso ci siamo focalizzati su Toyota perché è quella più esposta con i numeri e perché adotta quella pratica in maniera pesante (conseguenza dei numeri).
Ma se parlassimo di Lexus? A quel punto avresti un paragone ben più equilibrato (almeno in certi allestimenti).

vero,gia' con lexus cambierebbe molto come prospettiva perche' tiri in ballo un marchio ( di nicchia,almeno qui in italia) che inevitabilemente bisogna definire premium,per cui se lexus mantiene la stessa attenzione alla clientela di toyota ( cosa normale dato che e' toyota) avremo quello che sarebbe il max: un'auto superiore con attenzione al cliente superiore,piu' di cosi... ;) e ce ne sarebbe di che far impallidire i blasonati europei,che curano il cliente in modo approsimativo...
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Quoto te ma rispondo anche a Bumper e gallongi che seguono.
Adesso ci siamo focalizzati su Toyota perché è quella più esposta con i numeri e perché adotta quella pratica in maniera pesante (conseguenza dei numeri).
Ma se parlassimo di Lexus? A quel punto avresti un paragone ben più equilibrato (almeno in certi allestimenti).

vero,gia' con lexus cambierebbe molto come prospettiva perche' tiri in ballo un marchio ( di nicchia,almeno qui in italia) che inevitabilemente bisogna definire premium,per cui se lexus mantiene la stessa attenzione alla clientela di toyota ( cosa normale dato che e' toyota) avremo quello che sarebbe il max: un'auto superiore con attenzione al cliente superiore,piu' di cosi... ;) e ce ne sarebbe di che far impallidire i blasonati europei,che curano il cliente in modo approsimativo...

Appunto .... allora si ritorna alla domanda iniziale ed alla mia invocazione di interventi da parte dei redattori. Ma vedo che l'argomento interessa poco oppure è nocivo al marketing europeo.
 
G5 ha scritto:
Quoto te ma rispondo anche a Bumper e gallongi che seguono.
Adesso ci siamo focalizzati su Toyota perché è quella più esposta con i numeri e perché adotta quella pratica in maniera pesante (conseguenza dei numeri).
Ma se parlassimo di Lexus? A quel punto avresti un paragone ben più equilibrato (almeno in certi allestimenti).
Lexus è un mondo a me ignoto :oops:
Ne ho tanto sentito parlare, ma non mi piace discutere "per sentito dire"
Non ho idea di quali siano gli oneri di manutenzione, dell'affidabilità, non ci sono nemmeno mai salito sopra per un esame statico.
Mi spiace
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Gallongi si era partiti proprio bene e poi mi cadi in un bicchier d'acqua così...

:lol:

mica detto niente,caro jamba..anzi,toyota e' premium nel trattamento cliente,indiscutibilmente...non alimento certo io le discussioni..

Beh "non si possono paragonare le auto jap a quelle tedesche" è un po' banale, perdonami...non ci sono solo le Avensis o le Auris, infatti sopra nella discussione si inizia a parlare di Lexus (che da quello che ne so ha un'assistenza che "coccola" molto i clienti, della quale tutti mi paiono molto soddisfatti, ma anch'io purtroppo parlo per sentito dire, o meglio per aver letto sui forums) ma mettiamoci anche nei panni di chi acqista una GT-R invece di una Porsche (ci sarebbe da parlarne tanto) etc etc.
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Quoto te ma rispondo anche a Bumper e gallongi che seguono.
Adesso ci siamo focalizzati su Toyota perché è quella più esposta con i numeri e perché adotta quella pratica in maniera pesante (conseguenza dei numeri).
Ma se parlassimo di Lexus? A quel punto avresti un paragone ben più equilibrato (almeno in certi allestimenti).
Lexus è un mondo a me ignoto :oops:
Ne ho tanto sentito parlare, ma non mi piace discutere "per sentito dire"
Non ho idea di quali siano gli oneri di manutenzione, dell'affidabilità, non ci sono nemmeno mai salito sopra per un esame statico.
Mi spiace

Lexus eh?
Hai presente l'affidabilità media Audi mb etc?
Ecco...diversa...
:D
 
G5 ha scritto:
Appunto .... allora si ritorna alla domanda iniziale ed alla mia invocazione di interventi da parte dei redattori. Ma vedo che l'argomento interessa poco oppure è nocivo al marketing europeo.

se aspetti che venga decantata una casa come lexus e soprattutto il loro modo di curare il cliente stai fresco.. ;) l'unica casa "premium" che mi sembra abbia determinate attenzioni e' bmw,ma questo puo' confermarlo eventualmente mauro ;)
 
Jambana ha scritto:
Beh "non si possono paragonare le auto jap a quelle tedesche" è un po' banale, perdonami...non ci sono solo le Avensis o le Auris, infatti sopra nella discussione si inizia a parlare di Lexus (che da quello che ne so ha un'assistenza che "coccola" molto i clienti, della quale tutti mi paiono molto soddisfatti, ma anch'io purtroppo parlo per sentito dire) ma mettiamoci anche nei panni di chi acqista una GT-R invece di una Porsche (ci sarebbe da parlarne tanto) etc etc.

ci mancherebbe ,dici una sacrosanta verita'..pero' nella tematica di questo thread ci sta la cosa "generalizzata"..primo perche' viene accostata l'avensis alla serie 3 ( che potrebbe non starci ma rende l'idea),secondo perche' in generale l'auto media ( e acquistabile dal popolo) giapponese e' pragmatica o tecnica innanzitutto,mentre la tedesca idem come sopra e' soprattutto figa....poi,chiaro che c'e' la gtr,la lexus lfa,l'infiniti ecc ecc ecc ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Quoto te ma rispondo anche a Bumper e gallongi che seguono.
Adesso ci siamo focalizzati su Toyota perché è quella più esposta con i numeri e perché adotta quella pratica in maniera pesante (conseguenza dei numeri).
Ma se parlassimo di Lexus? A quel punto avresti un paragone ben più equilibrato (almeno in certi allestimenti).
Lexus è un mondo a me ignoto :oops:
Ne ho tanto sentito parlare, ma non mi piace discutere "per sentito dire"
Non ho idea di quali siano gli oneri di manutenzione, dell'affidabilità, non ci sono nemmeno mai salito sopra per un esame statico.
Mi spiace

Senza entrare in dettaglio, rimaniamo sui temi più affini alla discussione, partendo da due punti fondamentali.
Il primo è che le campagne di richiamo sono eseguite alla stessa stregua di quelle Toyota (talvolta congiunte) ed il secondo è che, ad esempio, alla manutenzione periodica (stessa operata da Toyota) si aggiunge il servizio gratuito di pick-up_and_delivery.
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Appunto .... allora si ritorna alla domanda iniziale ed alla mia invocazione di interventi da parte dei redattori. Ma vedo che l'argomento interessa poco oppure è nocivo al marketing europeo.

se aspetti che venga decantata una casa come lexus e soprattutto il loro modo di curare il cliente stai fresco.. ;) l'unica casa "premium" che mi sembra abbia determinate attenzioni e' bmw,ma questo puo' confermarlo eventualmente mauro ;)

Non cerco lodi ma ragionamenti e riflessioni.
 
G5 ha scritto:
Appunto .... allora si ritorna alla domanda iniziale ed alla mia invocazione di interventi da parte dei redattori. Ma vedo che l'argomento interessa poco oppure è nocivo al marketing europeo.
Non essere sempre così caustico 8)
Magari non hanno tutto il tempo che abbiamo noi di cazzeggiare sul forum :D

Non pensare che non leggano, tante volte prendono spunto per servizi ed articoli.

Il fatto è che molti dei discorsi sul famigerato concettto di premium che facciamo in forum sono ,appunto, pippe da forum.

Esiste molto banalmente una segmentazione di mercato per dimensioni, una per carozzeria, ed una per prezzo nell'ambito degli altri segmenti. Schematizzando molto, una Duster, una iX35, un Rav 4 ed una X1 sono veture che condividono (circa, eh) dimensioni e carrozzeria, ma si collocano in trre fascie di prezzo ben distinte:
Duster --&gt basso o low cost
iX35 --&gt medio basso o generalista
Rav --&gt medio alto o se vuoi sub-premium
X1 --&gt alto o premium

Poi vengono valutate per quello che sono e quello che danno in ragione delle aspettativa. Per capirci, non hanno avuto alcun problema a &quot;bastonare&quot; l'attuale serie 5 (F10-11) per le sue qualità dinamiche non altezza della precedente né tantomeno delle aspettative sul marchio (una 5er potrà essere spartana, potrà anche guastarsi, ma giammai potrà prenderle in pista da una A6 ...). E credimi, non sono affatto partigiani. Un annetto e mezzo fa partecipai ad una sessione in pista sul consumo delle utilitarie, anche se era un test consumo il poter confrontare in pista una dopo l'altra tante vetture diverse ti fa vedere le cose da una prospettiva diversa. Bene, io ero andato lì curiosissimo di riscontrare i voti modesti dati ad una vettura (giapponese) che invece riscuoiteva le mie simpatie e di cui non mi capacitavo potesse ricevere quella valutazione. Beh, ci rimasi quasi male, anzi, secondo me erano stati fin troppo buoni. Uno dei redattori mi spiegò che al di là dei numeri (i rilevamenti vengono sempre riportati) si cerca di esprimere una valutazione basata sul probabile uso medio dell'auto, per cui quella categoria di vetture non viene generalmente guidata cercando il cordolo come lo cercavo io, ma in mopdo tranquillo, per cui il giudizio è risultato &quot;meno cattivo&quot;. Questo non te lo dico per &quot;dovere di modd&quot;, ci mancherebbe (neppure ero mod all'epoca) ma proprio come appassionato d'auto.
 
G5 ha scritto:
Non cerco lodi ma ragionamenti e riflessioni.

giusto...cmq puo' darsi che venga trattato il tema nel prox numero,cmq e' stato un richiamo importante come tutti gli altri e le altre case non lo fanno sempre...ti ricordi i famosi iniettori siemens vw? ecco,la vw aveva detto che avrebbe sostituito i componenti in garanzia anche se scaduta,ma l'audi non ha mai fatto uscire un comunicato ufficiale..pensa te,dovrebbe essere stato piu' il contrario se mai,dato il blasone...cmq,su qr il comunicato usci,ora vediamo se toyota verra' menzionata ...
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Appunto .... allora si ritorna alla domanda iniziale ed alla mia invocazione di interventi da parte dei redattori. Ma vedo che l'argomento interessa poco oppure è nocivo al marketing europeo.

se aspetti che venga decantata una casa come lexus e soprattutto il loro modo di curare il cliente stai fresco.. ;) l'unica casa "premium" che mi sembra abbia determinate attenzioni e' bmw,ma questo puo' confermarlo eventualmente mauro ;)

Non cerco lodi ma ragionamenti e riflessioni.

Lexus è un mistero solo in Italia nel resto del mondo tranne forse in Germania e francia dove sono diversamente equanimi è considerata x quello che è (molto molto in alto) certo che il diesel dcat faceva sorridere e la prima pubblicità decente la si vede ora...
 
Back
Alto