<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamate 130000 fiat per problemi ai freni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiamate 130000 fiat per problemi ai freni

MotoriFumanti ha scritto:
capnord ha scritto:
Fiat a me, mi rivede con il binocolo. Ieri DI NUOVO ( ma tanto lo sapevo che finiva così) problemi alla frizione. Sostituita in garanzia a 20.000 km scarsi perchè difettosa, IERI a 75.000 km s'è sfasciata di nuovo.
Ciao fiat.

Ormai sono tutte uguali... erano meglio quelle di una volta!!!! :D :D :D
Però... "ciao Fiat"... eh no!!! :shock:
Caso sfortunato... potrebbe essere capitato con qualunque vettura ;)

Mica tanto sfortunato, con la multipla jtd 105 cv ho fatto 2 frizioni in 45mila km, e con una Golf GTD, la 2 ne feci 420000 con la frizione di fabbrica, cioé mai cambiato una frizione in vita mia....
Anch'io dissi ciao fiat ....
 
Oliveallascolana ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
capnord ha scritto:
Fiat a me, mi rivede con il binocolo. Ieri DI NUOVO ( ma tanto lo sapevo che finiva così) problemi alla frizione. Sostituita in garanzia a 20.000 km scarsi perchè difettosa, IERI a 75.000 km s'è sfasciata di nuovo.
Ciao fiat.

Ormai sono tutte uguali... erano meglio quelle di una volta!!!! :D :D :D
Però... "ciao Fiat"... eh no!!! :shock:
Caso sfortunato... potrebbe essere capitato con qualunque vettura ;)

Mica tanto sfortunato, con la multipla jtd 105 cv ho fatto 2 frizioni in 45mila km, e con una Golf GTD, la 2 ne feci 420000 con la frizione di fabbrica, cioé mai cambiato una frizione in vita mia....
Anch'io dissi ciao fiat ....

Perchè a me non è mai capitato con la Coupè? Fortuna? :D :D :D

Ora Fiat Bravo con piu di 50.000km, frizione ok
 
alkiap ha scritto:
Giusto per prevenire che "qualcuno" possa pensare che si schiantino da sole a causa di questo difetto:
è un cavo elettrico dell'Abs sotto il supporto della batteria, che potrebbe restare pizzicato e provocare un cortocircuito.

In caso di cortocircuito l'impianto ABS viene disattivato, ma chiaramente la capacità frenante della vettura non viene intaccata

Come dire che l'ABS c'è o non c'è NON cambia niente ???
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
MotoriFumanti ha scritto:
Oliveallascolana ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
capnord ha scritto:
Fiat a me, mi rivede con il binocolo. Ieri DI NUOVO ( ma tanto lo sapevo che finiva così) problemi alla frizione. Sostituita in garanzia a 20.000 km scarsi perchè difettosa, IERI a 75.000 km s'è sfasciata di nuovo.
Ciao fiat.

Ormai sono tutte uguali... erano meglio quelle di una volta!!!! :D :D :D
Però... "ciao Fiat"... eh no!!! :shock:
Caso sfortunato... potrebbe essere capitato con qualunque vettura ;)

Mica tanto sfortunato, con la multipla jtd 105 cv ho fatto 2 frizioni in 45mila km, e con una Golf GTD, la 2 ne feci 420000 con la frizione di fabbrica, cioé mai cambiato una frizione in vita mia....
Anch'io dissi ciao fiat ....

Perchè a me non è mai capitato con la Coupè? Fortuna? :D :D :D

Ora Fiat Bravo con piu di 50.000km, frizione ok

Forse perché la coupé é a benzina? Frizioni usurate preventivamente che io sappia, accadono sulle versioni diesel, non so le nuove, ci sono anche tante testine che hanno rimappato e questo sicuramente influisce molto, ma oggettivamente ci sono stati almeno nel passato recente, dalla nascita dei jtd, delle frizioni scarsine
 
Epme ha scritto:
Come dire che l'ABS c'è o non c'è NON cambia niente ???
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Certo che no. Se si disattiva l'abs magari c'è la possibilità di imparare a frenare 8)
 
MotoriFumanti ha scritto:
capnord ha scritto:
Fiat a me, mi rivede con il binocolo. Ieri DI NUOVO ( ma tanto lo sapevo che finiva così) problemi alla frizione. Sostituita in garanzia a 20.000 km scarsi perchè difettosa, IERI a 75.000 km s'è sfasciata di nuovo.
Ciao fiat.

Ormai sono tutte uguali... erano meglio quelle di una volta!!!! :D :D :D
Però... "ciao Fiat"... eh no!!! :shock:
Caso sfortunato... potrebbe essere capitato con qualunque vettura ;)

Guarda caso sono sfortunato solo con la fiat. Dal 1983 non è certo la sola vettura acquistata.
 
Non mi pare che ora tutte le vetture Fiat diesel abbiano problemi alla frizione... una volta magari era piu probabile. In tutti i casi nelle auto odierne c'è troppa elettronica. Una volta giravi il quadro e si accendevano due spie in croce, ore sembra che accendi l'albero di Natale.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Non mi pare che ora tutte le vetture Fiat diesel abbiano problemi alla frizione... una volta magari era piu probabile. In tutti i casi nelle auto odierne c'è troppa elettronica. Una volta giravi il quadro e si accendevano due spie in croce, ore sembra che accendi l'albero di Natale.

La mia è a benzina.
 
Back
Alto