<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricerca e Sviluppo: Vw in 3 posizione mondiale. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ricerca e Sviluppo: Vw in 3 posizione mondiale.

A fine 2009, Toyota si confermerà il più grande costruttore d?auto del mondo, secondo le più recenti proiezioni. Ma la spunterà per un pelo, e non sarà Volkswagen a insidiarla come da previsioni, bensì -udite udite- la rediviva General Motors.

Il gruppo tedesco, pur avvicinandosi di parecchio ai leader mondiali, non ce la farà a salire più in alto del terzo gradino del podio. Va detto comunque che per fine 2009 Volkswagen avrà dimezzato la distanza che aveva nei confronti di Toyota solamente 12 mesi or sono. Come ci sono riusciti quelli di Wolfsburg? Semplice: hanno subito meno duramente i contraccolpi della crisi.

Se Volkswagen ha perso nei primi nove mesi dell?anno il 5,5% dei propri volumi di vendita, scendendo a 4.600.000 unità commercializzate in tutto il mondo, il calo di Toyota -che ha venduto 5.600.000 auto-, è stato vertiginoso, avendo sfiorato il -20%. Secondo gli esperti, se dovesse mantenersi la dinamica attuale, Volkswagen non diventerà il maggior costruttore al mondo che fra qualche anno.

Il gruppo di Wolfsburg, stando alle proiezioni attuali, venderà entro fine anno un totale di 6.175.000 auto e veicoli commerciali leggeri nel mondo. Una cifra che manterrà Volkswagen a debita distanza da Toyota e GM.

Saranno proprio giapponesi e americani a combattere per il secondo anno consecutivo per il titolo: a quanto pare, il divario a favore di Toyota corrisponderà a circa 65.000 unità. I giapponesi dovrebbero raggiungere le 7.490.000 immatricolazioni, mentre GM, staccata di un soffio, si fermerebbe a 7.425.000.

Nei primi nove mesi dell?anno, General Motors ha subito un calo leggermente inferiore rispetto a quello di Toyota (-17%), vendendo complessivamente 5.250.000 auto. Non solo: negli Stati Uniti il costruttore giapponese perde terreno più velocemente del rivale di Detroit e in Cina non cresce agli stessi vertiginosi ritmi.

Tutto fa pensare insomma che anche nel 2010, per il terzo anno consecutivo, ci sarà un rush finale fra Toyota e GM?
 
AUDIATRE ha scritto:
Con quasi 6 miliardi di euro di investimento il più grande costruttore di auto del mondo si piazza alla posizione numero 3. Questi, come già accennato, fanno parte del cospicuo stanziamento del gruppo di Wolfsubrg di 40 miliardi di euro in vari settori strategici dell'auto. (da questi 6 miliardi non credo siano stati conteggiati i miliardi di ricerca Porsche)
Europa quindi in controtendenza, che tenta di uscire dalla recessione e dalla crisi con un +8,1% di soldi investiti in ricerca.
Si difende anche l'azienda di Torino che si piazza in 17° posizione.
soldi buttati visti i risultati
 
AUDIATRE ha scritto:
Con quasi 6 miliardi di euro di investimento il più grande costruttore di auto del mondo si piazza alla posizione numero 3. Questi, come già accennato, fanno parte del cospicuo stanziamento del gruppo di Wolfsubrg di 40 miliardi di euro in vari settori strategici dell'auto. (da questi 6 miliardi non credo siano stati conteggiati i miliardi di ricerca Porsche)
Europa quindi in controtendenza, che tenta di uscire dalla recessione e dalla crisi con un +8,1% di soldi investiti in ricerca.
Si difende anche l'azienda di Torino che si piazza in 17° posizione.

Sara'.
Ma e' un sistema falsato e approssimativo di valutare la preminenza tecnologica: non basta citare gli investimenti per potersi dire in vetta allo sviluppo: e' un sistema che si limita a considerare quanto carburante (soldi) sbatto nel macchinario di ricerca senza considerare minimamente cio' che ne esce fuori.
Sarebbe come qualificare le qualita' del motore di un'auto da quanta benzina beve, senza considerare l'effettiva potenza prodotta.
E, a occhio, molti giapponesi, BMW e la nostranissima FIAT fanno molto meglio in termini di tecnologie innovative e impatto che queste hanno sul mondo dell'auto.
 
AUDIATRE ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
alkiap ha scritto:
Peccato che l'articolo menzioni espressamente Toyota Motor, il che esclude automaticamente Denso...
Mi chiedo poi quanti dei soldi investiti siano stati spesi per passare dal PDE al Common Rail :D

la vw ha risparmiato tantissimo invece, in quanto il PDE era una sua esclusiva, mentre il CR è più diffuso.

Il PDE "era una sua esclusiva".... Potenza del marketing...
Era una sua esclusiva (solo per i motori sotto i 2000cc, quelli sopra sono sempre stati dei "volgari" CR) perchè non li poteva montare....
Bye
almeno sai perchè non li poteva montare ?
Te lo dico io. A differenza tua e dei tuoi amici disinformati, fiat sa benissimo chi è un competitor normale e chi è in posizione dominante e fa AUTOMOBILI. Quest'ultima e proprio vw che fiat ha voluto escludere, secondo accordi con bosch, dalla fornitura del cr, pensando di poter recuperare il gap con l'azienda tedesca. Purtroppo per fiat la vw ha consolidato la posizione mentre a torino sono andati nella direzione opposta. Appunto, c'è chi può e chi non può.

IL GAP CON L'AZIENDA TEDESCA Nel campo dei diesel?
Ma dove vivi? i CR Fiat e Peugeot sono fra i migliori del mondo nella loro categoria ed hanno percorrenze ed affidabilità che i PDE non si sono mai sognati.
 
AUDIATRE CONTRO IL MONDO

ce la farà il nostro eroe a vincere tutta la malvagità e la cattiveria dei cattivoni anti volkswagen?
lo sapremo nella prossima puntataaaaaa :D
 
blackblizzard ha scritto:
AUDIATRE CONTRO IL MONDO

ce la farà il nostro eroe a vincere tutta la malvagità e la cattiveria dei cattivoni anti volkswagen?
lo sapremo nella prossima puntataaaaaa :D

In realtà è lui che se le tira.... :D
 
blackblizzard ha scritto:
AUDIATRE CONTRO IL MONDO

ce la farà il nostro eroe a vincere tutta la malvagità e la cattiveria dei cattivoni anti volkswagen?
lo sapremo nella prossima puntataaaaaa :D

sì, il ritorno dei superEroi!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto