<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricchi poveri e Poveri ricchi | Il Forum di Quattroruote

Ricchi poveri e Poveri ricchi

Ciao, volevo condividere con voi alcune mie impressioni riguardo a contraddizioni su alcune auto...

ma facciamo un passo indietro...

ieri sera mi sono recato preso la marina di Varazze, zona esclusiva con yacht di lusso e turisti (anche abitanti) da mezz'europa, inutile dire che anche il parco auto va di pari passo...da quando sono diventato vaggaro mi sono adeguato al lifestyle dei miei colleghi, dunque mollo la macchina in divieto insieme alle altre tedesche ed è tutto un fiorire di cerchi grossi, linee muscolose, led come se piovesse, colori improbabili (tipo una 911 turchese accanto alla mia giallona - erano le più pacchiane della zona divieto di sosta), tuttavia noto una ferrari 488 parcheggiata normalmente negli spazi consentiti.
Essendo la prima che vedo dal vivo ed essendo la mia fidanzata amante di questo tipo di auto ci avviciniamo un po e con un misto di stupore e perplessità notiamo che nelle portiere sono presenti i nottolini e le frecce laterali sono incassate nel parafango...oltretutto entrambi gli accessori sembrano pericolosamente uguali a quelli della fiat seicento, poi la osservo meglio e noto che lo spoiler anteriore molto simile a quello della LaFerrari ad occhio mi pare un plastichino tipo i sottoparaurti della lester da 40€....sono rimasto un po così...
Di sicuro li in mezzo era la più cara e probabilmente la più veloce però mi domando se siano normali questi "anacronismi" su di un prodotto esclusivo...oltretutto stanno proprio male, ne sporcano la linea, è un vero peccato secondo me...
A volte pare quasi che facciano economie anche su auto di questo tipo...

voi che ne pensate??
 
Saranno sti tedeschi che pian piano ci stanno facendo il lavaggio del cervello con alcune soluzioni stilistiche?...e alla fine siam arrivati a criticare una ferrari,secondo me stupenda come la 488 e che di sicuro non mette qualcosa per risparmiare....magari quel plasticone è fibra di carbonio o chissà cos altro che costa quanto tutti e 2 i paraurti della vaggara+qualche altro pezzo?^^
 
Ultima modifica:
Io penso che quando si arriva a non volere piu bene se stessi, é l italiano e gia arrivanto a tanto (Purtroppo) l' unica Cosa da fare é quella, di visitare una clinica.
La Cosa strana é, che certi pensieri non se le fanno nemmeno gli stessi tedeschi che anche per loro la Ferrari é sacra.
Peccato che si debba aspettare piu del normale per averla.
 
La prossima volta che salgo sulla classe E di un mio amico faccio caso alle maniglie, perché sinceramente non ho idea di che differenze potrebbero esserci tra i nottolini di un'auto di lusso e quelli di una plebea, come la mia Yaris. La Mercedes da quasi 70.000€ è bellissima, ha un sacco di effetti speciali nei fari e negli interni, è elegante e sportiva allo stesso tempo, ma sulla mia scatoletta di tonno le bocchette di ventilazione non scricchiolano quando le muovo (sulla Mercedes sì!).

Ps: sono andato a vedermi un po' di foto della 488 ed effettivamente la freccia laterale è un "bottoncino" di plastica nel parafango. Ci dev'essere qualche motivazione tecnica dietro, altrimenti non me lo spiego, perché pure le utilitarie le hanno integrate negli specchi.
 
Pensa cosa diresti vedendo dal vivo una F40, é talmente spartana che sembra tenuta insieme con lo sputo, si vedeva la colla che teneva insieme le parti e alcuni pezzi sembravano presi da altre auto e messi lì solo perché servivano.
Peró i costi di sviluppo per quella vettura sono stati altissimi, e i risultati ottenuti erano proporzionali agli investimenti.

E credo che la stessa situazione valga per la 488. Se lo spoiler anteriore fa il suo mestiere non vedo perché servano materiali supercomplessi e più pesanti.

Certo é uma filosofia diversa rispetto alle tedesche, credo che in ben poche riescano a metterci le ruote davanti, e questo per come vedo io l'auto basta e avanza.
 
diciamo che a mio modo di vedere un'auto costosa come una 488 (auto che comunque mi piace e vorrei) dovrebbe avere anche soluzioni di design e tecnologie di ultima generazione...un sistema keyless con apertura e chiusura a sfioramento non è di sicuro roba fantascientifica, così come integrare le frecce negli specchietti o quantomeno farle a led e non con quella lucciolina uguale a quella della seicento sporting...

Potrei capire si trattasse di un'auto da track day, allora li si punta sulla leggerezza e contano solo motore ed assetto, ma le ferrari degli ultimi anni mi paiono più delle gran turismo che delle auto sportive
 
per la questione dello spoiler so bene che il suo lavoro è tenere incollata alla strada la macchina, però visto dal vivo mi è parso posticcio...appunto come certe modifiche tuning da 2 lire...
 
A me sembra di ricordare che anche modelli del passato del marchio del cavallino siano stati criticati per qualche dettaglio un po' cheap qua e la.
Mi ricordo Bobbiese che lamentò la presenza di un pannello di plastica sulla 612 Scaglietti,e quelli di Top Gear che evidenziarono la fragilità delle protezioni sotto scocca della 458 Italia.
Nonostante questi difetti veniali però le Ferrari sono quasi sempre in cima alle preferenze degli appassionati.
Secondo me bisognerebbe tenere conto del fatto che le Ferrari non sono le vetture più costose che esistano e che da sempre il marchio punta sulle prestazioni e sulle sensazioni per far breccia nella clientela.
Nel paragone con Porsche e Audi possono pagare qualcosa in termini di finiture,ma spesso il paragone si sposta su modelli molto più costosi che appartengono a un'altra categoria.
Forse noi comuni mortali ci aspettiamo una perfezione assoluta che non può esistere,o anche se è strano da dire non può esistere a quel prezzo,alto o altissimo per noi,ma non il più alto tra le vetture sportive.
 
Se ne sono sempre sentite tante. Le bocchette di aerazione della 33 negli anni 80/90, il freno a mano delle fiat..Sarà ma sono auto capolavori che in taluni modelli mantengono quotazioni da fantascienza alle aste .
 
Ps: sono andato a vedermi un po' di foto della 488 ed effettivamente la freccia laterale è un "bottoncino" di plastica nel parafango. Ci dev'essere qualche motivazione tecnica dietro, altrimenti non me lo spiego, perché pure le utilitarie le hanno integrate negli specchi.
probabilmente per lo stesso motivo per cui ci sono anche sulla mia civic: il grosso delle vendite le fanno negli stati uniti e li anche le automobili devono avere le luci d'ingombro laterali arancioni (infatti mi sembra che anche altre supercar le abbiano)
Sicuramente il design poteva essere piu' curato...
 
io credo che le frecce integrate negli specchietti siano una soluzione stilistica che non deve necessariamente condizionare tutti. Si può anche scegliere di non farlo sempre per questioni stilistiche, non credi?
Per me vanno benissimo lì dove sono, non mi frega niente che non siano negli specchietti. parliamo solo di gusto estetico, naturalmente, perché se c'è una motivazione tecnica, allora non se ne parla proprio.

Per qualcuno è mancanza di stile, per altri è personalità.
Che poi che stile sarebbe? Lo stile "copiamo dagli altri"? Come fanno tutti ormai?
 
Su vetture di quel livello e con quel tipo di impostazione sono considerazione secondarie ed anche terziarie....per il resto, io riesco velocemente a trovare particolari cheap pure sulle Porsche quindi...
 
Ultima modifica:
Alcune Marche spingono sul pedale dell'eccelenza delle prestazioni meccaniche e dinamiche, altre preferiscono proporre le finiture curatissime, altre lo stile ed il design
Tutte naturalmente barano un po' ma c'è la possibilità ( portafogli permettendo) di fare una scelta ragionata
È giusto pensare che una rolls sia un cassone o una Ferrari mal rifinita, forse non è il caso di stupirsi troppo
ps la scelta non è legata, secondo me, ad una visione romantica dell'automobile ma al profilo commerciale deciso da consiglio di amministrazione
Se il cliente è emozionato nel guidare una Ferrari o orgoglioso di sedersi su una Bentley è un fatto secondario
L'importante è che abbia pagato
 
Back
Alto