<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine? | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alla lunga se capiti dentro o davanti una attività mediamente"commerciale "prima o poi compri....
ma non ne faccio questione di volontà ferrea o meno dipende dai soldi che uno ha, pochi o tanti da spendere in fondo non fa differenza, e delle abilità ampiamente dimostrate della catena commerciale....

Al di là del discorso spendere o meno io dicevo che se si frequentano anche occasionalmente sempre le stesse colonnine quali che siano i diversivi offerti nei dintorni prima o poi ci si stufa.
 
Tariffe, isole di ricarica (luoghi privati con tariffe "etiche" che consentissero ai pendolari di sostare rifocillandosi in un punto ristoro per poi ripartire), colonnine...




Quello che vedete qui sopra è uno dei tanti centri che stanno spuntando in California. Isole "felici" dove poter fare un pò di cose.
Dispone di :
- 28 prese NACS a 250 kw
-12 prese CCS da 180 kw a 350 kw
-02 spine CHAdeMo

Prezzi :
-dalle 6 del mattino alla 16 del pomeriggio 48 centesimi di dollaro per kwh
-dalle 16 del pomeriggio alle 21 di sera 56 centisimi di dollaro per kwh
-dalle 21 di sera alle 6 del mattino 35 centesimi di dollaro per kwh

Servizi :
-Lounge sempre aperta 24 ore 7/7
-WiFi alta velocità gratis
-Market 09:00 - 20.00 7/7
-Autolavaggio
-Toilette
-Disributori bevande calde/fredde 24 ore 7/7
 
.
Purtroppo da oggi non riesco più a vedere le immagini che postate da IMGUR...
Non so se per via del sito Quattoruote o del sito IMGUR, suppongo quest'ultimo perchè non posso più raggiungerlo.

Impossibile aprire questa pagina in Firefox​



Per proteggere la tua sicurezza, imgur.com non consente a Firefox di visualizzare la pagina quando è inclusa all’interno di un altro sito. Per visualizzare questa pagina è necessario aprirla in una nuova finestra.
 
.
Purtroppo da oggi non riesco più a vedere le immagini che postate da IMGUR...
Non so se per via del sito Quattoruote o del sito IMGUR, suppongo quest'ultimo perchè non posso più raggiungerlo.

Impossibile aprire questa pagina in Firefox​



Per proteggere la tua sicurezza, imgur.com non consente a Firefox di visualizzare la pagina quando è inclusa all’interno di un altro sito. Per visualizzare questa pagina è necessario aprirla in una nuova finestra.
Hai aggiornato Firefox ? Anche io lo uso e mi apre il sito e le immagini senza problemi.
 
Quale pompista? Io rifornisco solo al self e tu non mi sembri il tipo da spendere 20 cent al litro in più al servito solo per conversare con l'addetto.... Poi, per quanto riguarda il/la barista, le due chiacchiere le faccio anche volentieri, ma con le bariste "abituali", non certo in un bar in cui capito una volta nella vita in occasione di un rabbocco....
Foto delle bariste :D
 
California

Prezzi :
-dalle 6 del mattino alla 16 del pomeriggio 48 centesimi di dollaro per kwh
-dalle 16 del pomeriggio alle 21 di sera 56 centisimi di dollaro per kwh
-dalle 21 di sera alle 6 del mattino 35 centesimi di dollaro per kwh

Servizi :
-Lounge sempre aperta 24 ore 7/7
-WiFi alta velocità gratis
Occorre considerare che negli USA il prezzo della benzina (misurato al "gallone" = 3,785 litri) è più basso che da noi

In assenza di "saturazione" dell'impianto mi darebbe fastidio subire prezzi variabili in base all'orario.

Potrei capire se di pomeriggio ci fosse il pienone e/o la coda per rifornire, ma pagare 56 cent/kWh alle 20,50 e 35 cent alle 21,01 mi sembra una vera vessazione
 
Ultima modifica:
Al di là del discorso spendere o meno io dicevo che se si frequentano anche occasionalmente sempre le stesse colonnine quali che siano i diversivi offerti nei dintorni prima o poi ci si stufa.
si hai ragione, per una persona "mediamente" alllocata.....
ma tipo se sei un fumatore accanito e ti piazzano davanti il distributore h24 di sigarette ?
ok sto facendo una battaglia sensa senso lo ammetto visto il numero esiguo nel nostro paese di macchine elettriche - colonnine - servizi, ma nelle intenzioni primordiali di chi aveva pensato la "baracca" secondo me non era secondario che durante la sosta alla colonnine si entrava in un discount ( a caso) per esempio...e si spendeva...
 
Occorre considerare che negli USA il prezzo della benzina (misurato al "gallone" = 3,785 litri) è più basso che da noi

In assenza di "saturazione" dell'impianto mi darebbe fastidio subire prezzi variabili in base all'orario.

Potrei capire se di pomeriggio ci fosse il pienone e/o la coda per rifornire, ma pagare 56 cent/kWh alle 20,50 e 35 cent alle 21,01 mi sembra una vera vessazione
Molto probabilmente da quelle parti i gestori energetici applicano alle fasce orarie scostamenti di prezzo rilevanti rispetto a noi quantificati in pochi centesimi.
C’è da dire che in California a parte il sole non è che hanno ste grandi fonti rinnovabili da sfruttare.
 
...cose di cui magari al momento te ne frega il giusto perchè hai la testa da un'altra parte, o che faresti più volentieri in altri momenti per lo stesso motivo. Gabbie dorate, ma sempre gabbie.
Secondo me, oggi ma domani potrebbe essere meglio, quando hai una macchina elettrica e devi appoggiarti sempre/spesso a ricariche esterne a livello organizzativo è come per esempio quando adotti un cane o ti nasce un figlio, alla fine farai le stesse cose di prima, oltre a quelle nuove, ma in ordine e priorità diverse.
E’ come nella vita, c’è chi lo sceglie, chi a suo malgrado ci si ritrova e si adatta, chi non sa gestire la situazione.
Ma almeno per ora e con scappatoia dopo, almeno sotto questo aspetto uno potrà ancora scegliere come gestire il suo tempo..
 
Occorre considerare che negli USA il prezzo della benzina (misurato al "gallone" = 3,785 litri) è più basso che da noi

In assenza di "saturazione" dell'impianto mi darebbe fastidio subire prezzi variabili in base all'orario.

Potrei capire se di pomeriggio ci fosse il pienone e/o la coda per rifornire, ma pagare 56 cent/kWh alle 20,50 e 35 cent alle 21,01 mi sembra una vera vessazione
si e poi da capire che si tratta della california, uno stato in cui certe rivoluzioni "green" ( a macchia di leopardo nello stesso stato) sono il portabandiera dei politici ed una fetta "benestante" della popolazione
c'e' da capire quando il guidatore entra in texas ( uno degli ex templi dei petrolieri) o nella regione degli Applachi del sud..... se costi ed abitudini dei possessori di mezzi rimangono gli stessi.... o magari continuano i motel di infima lega con "pompista" al seguito:

Screenshot-2025-06-21-074906.png


Screenshot-2025-06-21-074906.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto