nafnlaus
0
Un volano per l'economia insomma.Credo che piuttosto che stare in macchina al caldo perfino io spenderei qualcosa se vicino alla colonnina di fosse provvidenzialmente un bar o un esercizio commerciale...
Un volano per l'economia insomma.Credo che piuttosto che stare in macchina al caldo perfino io spenderei qualcosa se vicino alla colonnina di fosse provvidenzialmente un bar o un esercizio commerciale...
Guarda quanti pregi.P...più tempo "libero" più spesa....
Un volano per l'economia insomma.
dipende dalla "persona" esistono tutta una serie di individui che si possono permettere di non "lavorare", e quindi la ricerca della colonnina ed il poi relativo tempo impiegato a ricaricarsi l'auto puo' essere usato per fare "shopping" o meglio un motivo in piu' per farlo.Guarda quanti pregi.
Alcuni sostengono che si debba/possa lavorare durante la ricarica così invece di 8 ore se ne possono lavorare di più.
Tu dici che si fa shopping usando tempo libero così magari si lavora meno di 8 ore.
Secondo me alla fine è tempo perso più che libero o occupato.
di per se oggi i numeri dicono di no....Un volano per l'economia insomma.
en passant :Vero, poi vanno a camminare sui tapis roulant come i criceti...
...ogni quanto lo fai il tagliando? Immagina la stessa solfa due volte la settimana....Non ho mai fatto ricariche alle colonnine, ma ho aspettato la riconsegna dell'auto post tagliando, oltre 2h... non conoscevo la città, ho camminato e conosciuto un paio di persone in modo del tutto occasionale, scambiato 2 parole, fumato una sigaretta, fatto una telefonata, controllato la posta, etc senza problemi.
Roba che capita in maniera spot mica quotidianamente o anche più volte al giorno (anche se con tempi più brevi).Non ho mai fatto ricariche alle colonnine, ma ho aspettato la riconsegna dell'auto post tagliando, oltre 2h... non conoscevo la città, ho camminato e conosciuto un paio di persone in modo del tutto occasionale, scambiato 2 parole, fumato una sigaretta, fatto una telefonata, controllato la posta, etc senza problemi.
Usando moderatamente l'auto....ogni quanto lo fai il tagliando? Immagina la stessa solfa due volte la settimana....
Perché 2 volte a settimana? La colonnina fuiri casa la userei solo per brevi ricariche occasionali fuori casa. Quelle importanti le farei sotto casa, alla colonnina o wallbox che sia, mentre mi faccio i fattacci miei a casa....ogni quanto lo fai il tagliando? Immagina la stessa solfa due volte la settimana....
Tu...... io manco quelle, perchè eviterei come un nido di calabroni qualsiasi viaggio out-of-range. Ma se non sbaglio sei tu quello che sostiene che le esperienze personali sono anedottica, non statistica. E sempre restando nel campo delle proiezioni, ci saranno persone che con la solfa delle colonnine ci dovranno giocoforza convivere. E uso il termine "convivere" come lo userei per una patologia cronica o una disabilità, perchè di fatto l'auto elettrica, rispetto all'ICE, è questo: una disabilità più o meno grave.Perché 2 volte a settimana? La colonnina fuiri casa la userei solo per brevi ricariche occasionali fuori casa. Quelle importanti le farei sotto casa, alla colonnina o wallbox che sia, mentre mi faccio i fattacci miei a casa.
Infatti si sta discutendo su cosa faresti nel tempo libero di una ricarica occasionale fuori casa, chi va dalla parrucchieta, io garei due passi... classi statistiche differenti.Ma se non sbaglio sei tu quello che sostiene che le esperienze personali sono anedottica, non statistica.
Non mi sembra di aver specificato delle zone specifiche.Buongiorno,
Per tua opportuna conoscenza, si può benissimo vivere in Lombardia senza un auto elettrica (per fortuna, aggiungerei)
Perdonami questo convivere/disabilità lo potresti vedere però anche da un’altra prospettiva. Se tu devi fare parecchi km quando ti sposti e devi convivere con la benzina perché altro non puoi, rispetto invece a chi di km ne fa sempre nel raggio dell’auto elettrica, una “disabilità” cronica in questo caso l’hai tu, cioè fare molti km, non l’auto.E uso il termine "convivere" come lo userei per una patologia cronica o una disabilità, perchè di fatto l'auto elettrica, rispetto all'ICE, è questo: una disabilità più o meno grave.
E su questo concordo.Tutto dipende sempre da che prospettiva si vede il problema.
perdegola1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa