<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io poco tempo fa ho parcheggiato davanti a un negozio di articoli per la casa,vicinissimo a un supermercato e a un mcdonald.
Se avessi avuto un'auto elettrica avrei potuto approfittarne per una breve ricarica.
Sinceramente mi era venuta l'idea di provare la colazione di McDonald ma poi sono entrato nel supermercato e visto che c'erano le brioche calde appena sfornate in offerta ho ripiegato su un mega croissant alla nocciola e cioccolato e una bottiglietta di tè alla pesca.
98 centesimi in totale.
 
barettino piccolo e carino, oppure in cima a un passo, con una fetta di torta o una pasta di pasticceria
In questo caso non posso dato il diabete, però ci sono ottime colazioni salate proteiche... stile nordico, Full irish best of all
really-good-full-irish.jpg
 
Io poco tempo fa ho parcheggiato davanti a un negozio di articoli per la casa,vicinissimo a un supermercato e a un mcdonald.
Se avessi avuto un'auto elettrica avrei potuto approfittarne per una breve ricarica.
Sinceramente mi era venuta l'idea di provare la colazione di McDonald ma poi sono entrato nel supermercato e visto che c'erano le brioche calde appena sfornate in offerta ho ripiegato su un mega croissant alla nocciola e cioccolato e una bottiglietta di tè alla pesca.
98 centesimi in totale.

Perdonami, ma quel croissant è riscaldato non appena sfornato. A quel prezzo poi....
 
Perdonami, ma quel croissant è riscaldato non appena sfornato. A quel prezzo poi....

Riscaldato in forno,quindi appena uscito dal forno...
Non era male,io non faccio mai colazione,soprattutto fuori casa,ma l'ho gradito.
Avevo un po' di tempo da perdere prima che aprisse il negozio che mi serviva e 1 euro per la colazione ero disposto a spenderlo.
 
Secondo me....

Almeno qua

sono distribuite male

Sullo stesso stradone

in un km.....

....E comode....

Ce ne sono 3 davanti Tosano

4 all' Audi

2 alla Volvo

1 alla Lidl.....

Dalle altre parti se ne ne vede ogni tanto....
ma con tutt' altra frequenza
 
Da me ce ne sono un po' sparpagliate, non sempre uniformemente, alcune tendenzialmente libere altre spesso occupate... però ad occhio nel piazzale dell'H ce ne sono di elettriche...
 
Come ho scritto in passato, IMHO la ricarica domestica è il vero punto di forza delle BEV, ma visto dal punto di vista dei fornitori di infrastruttura è anche un fattore che giocoforza limita, e limiterà, l'uso delle colonnine pubbliche alla frazione dell'utenza che non può caricare a casa. E sarà sempre un bacino di utenza minoritario rispetto al totale del circolante. Con questi presupposti la vedo dura ipotizzare colonnine potenti, capillarmente diffuse e pure economiche...
 
Ma se molti dei possessori di vetture elettriche usano solo occasionalmente le colonnine significa che portano poche decine di euro all'anno ai gestori che installano le colonnine.
E probabilmente il gioco non vale la candela,vengono installate solo le colonnine necessarie nei punti nevralgici.
 
può essere anche una ricarica occasionale, in itinere, mica è detto che chi ha la wb non carichi mai in giro, come i bar, mica devi farci colazione tutti i giorni, puoi farlo occasionalmente.
Il che non cambia il senso di quello che ho scritto: "occasionale" significa appunto..... occasionale, ovvero non abituale. E con la clientela "occasionale" la bottega non fa schei.
 
occasionale, ovvero non abituale. E con la clientela "occasionale" la bottega non fa schei.
Un sacco di esercizi fanno ottimi affari con la clientela di passaggio. Autogrill, aeroporti, stazioni, centri commerciali, bar, ristoranti, basta che ci sia un buon passaggio... certo non sono salumieri o macellai o venditori di stoffa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto