<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarica cellulare e perdita potenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ricarica cellulare e perdita potenza

L'alternatore di "indurisce" quando ha molto carico elettrico da sfamare, tipo quando hai l'aria condizionata accesa assieme all'elettroventola del radiatore (le due cose che assorbono di più diciamo), ma uno smartphone assorbe un'infinitesima parte di tutti quei watt. :D
 
renatom ha scritto:
Continuo a non capire se scherzi nel senso che mi pare strano che tu non sappia che la batteria viene continuamente ricarricata da un generatore.
]
Masimasimasi, hai ragione, ma l'avevo già detto più su: "...o l'alternatore dell'auto é in grado di ricaricare "la batteria" dell'auto,..." virgolettando il vocabolo "batteria" perché credo si dovrebbe chiamarlo "accumulatore".

Una volta sono rimasto appiedato a causa del guasto al circuito della "piastra" dell''alternatore. Se non ci fosse un alternatore (una volta c'era la dinamo, mi ricordo ancora la spia rossa che segnalava la non-carica quando il motore girava al minimo) prima o poi la "batteria" si scaricherebbe.

Mi pare anche di ricordare che su alcune motociclette (per questioni di risparmio di peso) veniva montato il dinamotore, praticamente un motorino d'avviamento che quando il motore era in moto, diventava una dinamo.

Il motore di una moto in moto.... ehm... vabbé!

A proposito: perché si dice che il motore é in moto, anche quando é montato su un'auto ? Non é una contraddizione in termini ? ;)
 
Back
Alto