<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ricambi daihatsu | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ricambi daihatsu

Magari un faro costa 4 volte quello Dahiatsu. Il costo dei ricambi è dato principalmente da un fatto commerciale non tanto da quello che ti vendono. Ho pagato un manicotto del raffreddamento al mio Toy 4Runner una cifra molto alta (mi pare sui 50 euro) ma quello era il prezzo e di concorrenza non si trovava niente a meno di non adattare!
 
G5 ha scritto:
Magari un faro costa 4 volte quello Dahiatsu. Il costo dei ricambi è dato principalmente da un fatto commerciale non tanto da quello che ti vendono. Ho pagato un manicotto del raffreddamento al mio Toy 4Runner una cifra molto alta (mi pare sui 50 euro) ma quello era il prezzo e di concorrenza non si trovava niente a meno di non adattare!

Senti G5... non so perchè tu difenda la Daihatsu o chi esagera con i prezzi dei ricambi. Visto che dici che un manicotto del Toyota 4Runner lo hai pagato la bella somma di 50 euro, ho telefonato stamattina al conce Daihatsu chiedendogli il prezzo del manicotto di sotto del radiatore della Sirion: costa 47 euro! :!:
Come la mettiamo, ti pare proporzionato? :hunf:
Se poi, come dici, il costo dei ricambi è un fatto commerciale vorrei capire che benefici "commerciali" potrà averne Daihatsu dalla pubblicità negativa provocata dai ricambi costosissimi. :?:
 
pietro146 ha scritto:
si ma la qualità costa ti ricordo che queste auto sotto prodotte in japan dunque hanno uan qualità superiore rispetto alle altre citycar
Qui parlare di qualità è fuori luogo, secondo me c'è dell'altro sotto, ossia il guadagnarci oltre il doppio per i pezzi di ricambio. Scusa, ma non ho mai sentito parlare di un antenna da 60 euro! Oppure di un disco freno (non una coppia) da 100 euro! Ma siamo matti: si acquista una cyticar anche per tenere più bassi i costi di gestione e questi ti sparano fuori tali prezzi? Manco fosse oro.. A questo punto prendo una matiz, e con i soldi che risparmio sui tagliandi daihatsu ne acquisterò un'altra dopo tre anni.. :hunf:
 
G5 ha scritto:
Data la gestione del magazzino che ha un costo, data la diffusione (non certo elevata) di auto Daihatsu, dato che anche le officine devono campare mi pare sia impossibile immaginarsi prezzi bassi. Pensate come è contento il tizio che ha una Punto (faccio un esempio per la larga diffusione) gli fregano l'antenna, va in concessionaria la paga 30 euro (non so quanto sia il costo) mentre se andava dalla sfascia carrozze la prendeva a gratis.
Questa provocazione ha il solo scopo di sottolineare come la diffusione incida anche in questo.
Per inciso, quando ho comprato l'antenna alla mia macchina, non rimettendo l'originale (era elettrica) ho deciso di acquistarne una flessibile semplicissima e che va bene su qualsiasi vettura. Ebbene il costo era di 45 euro per un pezzo di gomma con un filamento.
45 euro? Hai una mb classe s, una bmw serie 7, una volvo s80? Perché io un'antennina la pago al max 12 euro.. :D
 
Una notizia, che è anche una conferma:
Un amico mi ha portato dalla Germania l'antenna originale Daihatsu della Sirion (l'ha comprata dal concessionario di Monaco). Il prezzo? 34 euro!! e senza alcuno sconto :-o
Ora abbiamo la prova che Daihatsu Italia quasi raddoppia i prezzi :evil:
 
Allora, Sirion,uno specchietto retrovisore sinistro, completo di coppa ecc. elettrico, già verniciato montaggio incluso (e meno male):
240 Euro.
Ho anche una Mazda Mx-5 comprata usata in sostituzione della Cuore, bene uno specchietto originale Mazda, comprato in UK tramite internet , 86 sterline (90 euro? forse nemmeno), coppia di specchi non originali, verniciati, 76 sterline (più spedizione, ovvio). -
Vero è che non sono elettrici, ma mi hanno detto in concessionaria che comunque quelli Daihatsu non
motorizzati costano poco più di 200 Euro.
 
ho letto i vostri post e un po' ci resto sul fatto che i ricambi della Daihatsu costano più di quelli di altre auto giapponesi, ora mi chiedo, ma anche quelli della Toyota per una Yaris costano così caro?
Qualcuno di voi ha mai paragonato i prezzi dei ricambi della Yaris con quelli della Sirion oppure i prezzi degli stessi fra quelli di un'Aygo e una Cuore?
Possibile anche e sarebbe strano che i ricambi Toyota costino meno di quelli della Daihatsu...pensando che quest'ultima fa parte della Toyota veramente ci sarebbe da pensarci un po'...Grazie e gentili saluti.
(Personalmente il primo tagliando della mia Cuore 2008, mi è costato 160 euro: per un cambio d'olio, cartuccia e qualcosina in più mi sembra veramente troppo).
 
sport07 ha scritto:
(Personalmente il primo tagliando della mia Cuore 2008, mi è costato 160 euro: per un cambio d'olio, cartuccia e qualcosina in più mi sembra veramente troppo).

A me, a gennaio, stessa auto 120 ?uro, con anche il rabbocco del lavavetro.
L' Aygo (stessa meccanica) mi sembra costi qualcosa meno di 100 ?uro, prezzo imposto da Toyota.
 
G5 ha scritto:
In Toyota costano meno .... la diffusione del marchio avvantaggia nettamente.
Storie. In aprile di quest'anno ho riportato i seguenti pezzi di ricambio, che ricopio qui sotto per non farti andare a cercare il post:

Ho guardato quanto costa il disco freno per la Lexus, casa di lusso della Toyota. Prezzi senza IVA:
IS 220d: 57 euro l'anteriore, 38 il posteriore, cioè la metà della Sirion l'anteriore e ancora meno il posteriore.
RX 350: 69 euro l'anteriore, 60 il posteriore.
Subaru Outbak 2.5, una macchina che costa 40.000 euro: 67 l'anteriore, 71 il posteriore.


Ricordo che il disco anteriore della Sirion costa 100 euro+IVA.
Non dirmi che Lexus ha una diffusione superiore a Daihatsu.
E non dirmi che il disco della Yaris è diverso da quello della Sirion, altrimenti significa che Toyota non sa fare le macchine :evil:
 
biscotto51 ha scritto:
G5 ha scritto:
In Toyota costano meno .... la diffusione del marchio avvantaggia nettamente.
Storie. In aprile di quest'anno ho riportato i seguenti pezzi di ricambio, che ricopio qui sotto per non farti andare a cercare il post:

Ho guardato quanto costa il disco freno per la Lexus, casa di lusso della Toyota. Prezzi senza IVA:
IS 220d: 57 euro l'anteriore, 38 il posteriore, cioè la metà della Sirion l'anteriore e ancora meno il posteriore.
RX 350: 69 euro l'anteriore, 60 il posteriore.
Subaru Outbak 2.5, una macchina che costa 40.000 euro: 67 l'anteriore, 71 il posteriore.


Ricordo che il disco anteriore della Sirion costa 100 euro+IVA.
Non dirmi che Lexus ha una diffusione superiore a Daihatsu.
E non dirmi che il disco della Yaris è diverso da quello della Sirion, altrimenti significa che Toyota non sa fare le macchine :evil:

Mettiamola in altri termini. Qualcuno di voi è per caso in grado di dirmi dove e come daihatsu dovrebbe fare utili e dove e come le officine dovrebbero campare se non agendo sui prezzi?
Gli utili Lexus li fa a partire dalla vendita, sui ricambi possono offrire prezzi che danno loro minor margine anche per farsi un nome. Sono politiche commerciali dettate dalle possibilità e dalle necessità. Daihatsu, vende poco e fa pochissimi utili in Italia, per sopravvivere deve pur fare leva su qualcosa.
 
G5 ha scritto:
Mettiamola in altri termini. Qualcuno di voi è per caso in grado di dirmi dove e come daihatsu dovrebbe fare utili e dove e come le officine dovrebbero campare se non agendo sui prezzi?
Gli utili Lexus li fa a partire dalla vendita, sui ricambi possono offrire prezzi che danno loro minor margine anche per farsi un nome. Sono politiche commerciali dettate dalle possibilità e dalle necessità. Daihatsu, vende poco e fa pochissimi utili in Italia, per sopravvivere deve pur fare leva su qualcosa.
Ti sembra che Daihatsu si stia facendo un buon nome con questa politica dei ricambi suicida? :shock:
Quanti compreranno Daihatsu dopo aver letto questi post? :shock: :shock:
 
Back
Alto