<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ribaltamento | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ribaltamento

Di certo nessuna auto si ribalta da ferma. Per ribaltarsi serve energia cinetica per sollevare il baricentro e farlo cadere fuori dal quadrilatero d'appoggio delle 4 ruote... ho la vaga impressione che qualcuno non sappia più moderarevla velocità e frenare per arrestarsi in tempo...
 
premessa velocità , curva "mancata" , ragazzi in auto finiti bene stavolta.....

Screenshot-2025-06-23-171759.png
 
Non so se conta ma stasera a momenti assisto a un ribaltamento in cucina.
Mia madre mettendo nei piatti ha fatto cadere un anello di totano sulla sedia di mio padre.
Quando si è seduto ha sentito qualcosa di caldo sotto il sedere,non so se si è spaventato pensando di essersi seduto su una teglia appena tolta dal forno ma invece di alzarsi si è spostato di lato e si è girato per guardare su cosa si era seduto facendo sollevare dal pavimento due gambe della sedia.
Mia madre l'ha preso praticamente al volo,roba da rompersi un braccio.
Per fortuna il ribaltamento è stato solo sfiorato.
Anche perché al pronto soccorso cosa raccontavamo?
Dicendo la verità rischiavamo che ci internassero....
 
Non so se conta ma stasera a momenti assisto a un ribaltamento in cucina.
Mia madre mettendo nei piatti ha fatto cadere un anello di totano sulla sedia di mio padre.
Quando si è seduto ha sentito qualcosa di caldo sotto il sedere,non so se si è spaventato pensando di essersi seduto su una teglia appena tolta dal forno ma invece di alzarsi si è spostato di lato e si è girato per guardare su cosa si era seduto facendo sollevare dal pavimento due gambe della sedia.
Mia madre l'ha preso praticamente al volo,roba da rompersi un braccio.
Per fortuna il ribaltamento è stato solo sfiorato.
Anche perché al pronto soccorso cosa raccontavamo?
Dicendo la verità rischiavamo che ci internassero....
meno male che non è successo il patatrac...
 
Di certo nessuna auto si ribalta da ferma. Per ribaltarsi serve energia cinetica per sollevare il baricentro e farlo cadere fuori dal quadrilatero d'appoggio delle 4 ruote... ho la vaga impressione che qualcuno non sappia più moderarevla velocità e frenare per arrestarsi in tempo...

Nel mio piccolo ho notato che le auto, anche da questo punto di vista, non sono tutte uguali.
La piccola ì10 nei cambiamenti rapidi e veloci di traiettoria non si scompone mai, è come incollata a terra. Vero è che è molto bassa.
La Sandero II serie, stessa velocità stesso percorso alza la ruota posteriore e se non si stà attenti si ribalta.
 
Nel mio piccolo ho notato che le auto, anche da questo punto di vista, non sono tutte uguali.
La piccola ì10 nei cambiamenti rapidi e veloci di traiettoria non si scompone mai, è come incollata a terra. Vero è che è molto bassa.
La Sandero II serie, stessa velocità stesso percorso alza la ruota posteriore e se non si stà attenti si ribalta.
In generale cmq scelte di assetto e di "morbidezza" di un'auto non portano automaticamente a una maggior o minor "propensione" al ribaltamento.

Il baricentro e i pesi (incluso come sono distribuiti) invece possono influenzare in modo marcato e diretto questa propensione al ribaltamento, certamente la velocità, il troppo angolo di sterzo o l'aver "pizzicato" qualcosa con le ruote interne (funge da leva) sono gli acceleratori di un evento di ribaltamento.

Quanto alle auto di cui discuti se provassi una Golf scopriresti altre caratteristiche, con una BMW altre ancora, con una MX-5 o con una Radical idem, Hyundai deve aver lavorato bene sulla i10 stando a quanto scrivi, però è un'utilitaria con soluzioni e architettura economica e finalizzata a un uso maggiormente cittadino e solo provando molte auto diverse potrai capire i limiti di tenuta o la reattività nei cambi di direzione o la tendenza a sotto/sovra sterzare in base a come usi l'acceleratore. ;)
 
In generale cmq scelte di assetto e di "morbidezza" di un'auto non portano automaticamente a una maggior o minor "propensione" al ribaltamento.

Il baricentro e i pesi (incluso come sono distribuiti) invece possono influenzare in modo marcato e diretto questa propensione al ribaltamento, certamente la velocità, il troppo angolo di sterzo o l'aver "pizzicato" qualcosa con le ruote interne (funge da leva) sono gli acceleratori di un evento di ribaltamento.

;)


Al riguardo....
Vale ricordare


ahahahahahahahahahah

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Back
Alto