<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Slides di Comparazione Alfa Romeo Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Slides di Comparazione Alfa Romeo Giulietta

procida ha scritto:
Nooo, sei matto 156!!
Questa non dovevi mandarla!
Come minimo accuserano te di grande dabenaggine (x usare un eufemismo...) e il marketing del gruppo di supponenza e arroganza!!
Peccato solo che proprio la pubblicità di famose consorrenti si basi sempre, pervicacemente e costantemente, su proclami di superiorità e di eccellenza, senza dati di supporto, reali o pezzottati che siano....
Chi non la ricorda la voce nasale e "arrogantuccia": Das Auto.....
Insomma, senza volerlo scusare, qualsiasi cosa faccia il gruppo italiano, persino la pubblicità, è sempre, comunque, costantemente, obbbliggattoriamente da stroncare, a prescindere!
saluti

Verissimo
Das Auto :shock:
 
156jtd. ha scritto:
gigino83 ha scritto:
daniele76 ha scritto:
Per 156jtd,
hai fatto davvero un lavoro certosino ma sembra che tu non voglia proprio capire, quelli bravi del forum hanno già intuito tutto: quei dati sono falsi e anche se non fossero falsi e la giulietta fosse davvero la best in class non andrebbe bene perchè manca il QA, l'XY, lo ZQ ecc.
Non conta che se fosse vero per la prima volta (era ora!) avremo una macchina italiana che non ci costringe a dire và bene anche se è un pò più rumorosa, è un pò meno curata però...
Apprezzo il tuo sforzo di documentazione e apprezzo ancor più chi, a mia memoria è la prima volta, ha fornito tanta documentazione prima del lancio di un'auto. Però è già tutto deciso, a priori, senza prove, l'audi A1, ma anche la nuova A3 (anche la A? che ancora non esiste neanche nei piani di investimento) è una macchina fenomenale e la giulietta è un bidone.
Stop, non c'è appello e non c'è documentazione che regga, così è deciso l'udienza è tolta! Questi topic informativi sono solo un fastidio che rischia di turbare qualche preconcetto meglio affollare quelli "caduto il velo..."
Grazie per l'ottimo lavoro comunque e saluti.

queste sono tutte supposizioni... o forse guidi una nuova giulietta per dire queste cose?

grazie :!:

figurati... a me personalmente mi infastidiscono le persone che credono di sapere, menre non sanno un bel niente, io credo che questa nuova vettura si posizionerà subito al top della categoria, sicuramente la fiat ha pubblicato qst informazioni perchè sono veritiere, non credo voglia fare brutta figura con la stampa di settore e con i potenziali clienti...
cmq bravo jtd, l'articolo è mmolto esauriente...
ciao
 
gigino83 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
gigino83 ha scritto:
daniele76 ha scritto:
Per 156jtd,
hai fatto davvero un lavoro certosino ma sembra che tu non voglia proprio capire, quelli bravi del forum hanno già intuito tutto: quei dati sono falsi e anche se non fossero falsi e la giulietta fosse davvero la best in class non andrebbe bene perchè manca il QA, l'XY, lo ZQ ecc.
Non conta che se fosse vero per la prima volta (era ora!) avremo una macchina italiana che non ci costringe a dire và bene anche se è un pò più rumorosa, è un pò meno curata però...
Apprezzo il tuo sforzo di documentazione e apprezzo ancor più chi, a mia memoria è la prima volta, ha fornito tanta documentazione prima del lancio di un'auto. Però è già tutto deciso, a priori, senza prove, l'audi A1, ma anche la nuova A3 (anche la A? che ancora non esiste neanche nei piani di investimento) è una macchina fenomenale e la giulietta è un bidone.
Stop, non c'è appello e non c'è documentazione che regga, così è deciso l'udienza è tolta! Questi topic informativi sono solo un fastidio che rischia di turbare qualche preconcetto meglio affollare quelli "caduto il velo..."
Grazie per l'ottimo lavoro comunque e saluti.

queste sono tutte supposizioni... o forse guidi una nuova giulietta per dire queste cose?

grazie :!:

figurati... a me personalmente mi infastidiscono le persone che credono di sapere, menre non sanno un bel niente, io credo che questa nuova vettura si posizionerà subito al top della categoria, sicuramente la fiat ha pubblicato qst informazioni perchè sono veritiere, non credo voglia fare brutta figura con la stampa di settore e con i potenziali clienti...
cmq bravo jtd, l'articolo è mmolto esauriente...
ciao

cmq da questa "classifica" relativa a queste voci ci sarebbe anche da sfatare il solito delle premium che sembra debbano essere il mnon plus ultraed invece ....fanno peggio di qualche cosidetta "generalista".
 
nicolavale ha scritto:
Il problema e' che otre questo non ci sara' nulla e' il massimo della tecnologia fiat per Alfa Romeo...McP e sterzo elettrico.....per i prossimi dieci anni(se ci arrivera' l'alfa) avremo questo e solo questo.
Ciao, da possessore di Brera posso dirti che il fatto che ci siano dei McPherson all'anteriore mi aveva lasciato spiazzato però guardando le modifiche apportate al classico McPherson e guardando irisultati pubblicati in fatto di handling devo dire che hanno fatto un lavoro che forse non farà rimpiangere il pesante e delicato quadrilatero.
Stesso discorso per lo sterzo elettrico dove il particolare posizionamento del sistema, rispetto alla concorrenza ha fatto sì che fosse tolta la sensazione di artificialità. Aggiungo che lo sterzo elettrico permette di utilizzare i sistemi elettronici che rendono la guida ancora più performante e sicura.
Ciao.[/quote]

Si hanno chiamato Mandrake e hanno fatto la magia......meglio che vado a dormire visto che inizi a dire cazzate .....buonanotte ALFiSTA!!!!!
 
nicolavale ha scritto:
Il problema e' che otre questo non ci sara' nulla e' il massimo della tecnologia fiat per Alfa Romeo...McP e sterzo elettrico.....per i prossimi dieci anni(se ci arrivera' l'alfa) avremo questo e solo questo.
Ciao, da possessore di Brera posso dirti che il fatto che ci siano dei McPherson all'anteriore mi aveva lasciato spiazzato però guardando le modifiche apportate al classico McPherson e guardando irisultati pubblicati in fatto di handling devo dire che hanno fatto un lavoro che forse non farà rimpiangere il pesante e delicato quadrilatero.
Stesso discorso per lo sterzo elettrico dove il particolare posizionamento del sistema, rispetto alla concorrenza ha fatto sì che fosse tolta la sensazione di artificialità. Aggiungo che lo sterzo elettrico permette di utilizzare i sistemi elettronici che rendono la guida ancora più performante e sicura.
Ciao.[/quote]

Ciao,
che differenza c'è ?
Grazie Ciao
 
Back
Alto