<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> riassunto pneu invernali | Il Forum di Quattroruote

riassunto pneu invernali

bumper morgan ha scritto:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-invernali.html

Mah... ho centinaia di perplessità su quella tabella. Ma chi giudica, gli utenti?
Poi così una prova in generale senza la misura non vuol dire niente.. soprattutto se non si dice su quante votazioni è basato ogni giudizio.
Ancora... le nokian wrg2 poi davanti le conti ts 830, alle michelin alpin e alle good year ultra grip mi fanno ridere. Soprattutto i voti sul bagnato delle wrg2...
 
Sono votazioni soggettive degli utenti, più o meno tutti entusiasti del proprio acquisto e che valgono quanto la banconota da 1 euro (vedo ad esempio in testa oneumatici ben obsoleti ... ) e riportati da un sito che le vende :?

Io ho avuto per un mesetto abbondante le Marangoni Meteo HP (trivate su, mai le avrei prese) che sembrerebbero avere un bel voto (più di 8, mica male)
Vi dico solo che scivolavo perfino sull'asciutto (freddo, ovvio, con il caldo meglio tacere), e non era un problema né di millimetri di battistrada (circa 6) né di "stagionatura" (un paio d'anni scarsi). Era proprio il pneumatico in se ...

In attesa di un servizio di 4R per questa stagione dai un'occhiata qui
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
Poi c'è un test su 4R 11/2010 (l'ultimo di cui ho evidenza, non ricordo sel nel 2011 hanno fatto qualcosa, i precedenti possono essere superati)

3/4 mila km annui di inverno sono davvero pochi: punta ad un pneumatico morbido piuttosto che duraturo, in modo che riesci a fare almeno 4 stagioni: ad esempio Continental piuttosto che Michelin (l'Alpin 4 è più indicato per chi fa tanti km). Non lasciarti tentare da robaccia low-cost, rammenta che ora hai una TP che va benissimo, purché venga dotata di scarpe adeguate. Magari piglia un treno di cerchi nella misura più piccola, anche di ferro nero ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Sono votazioni soggettive degli utenti, più o meno tutti entusiasti del proprio acquisto e che valgono quanto la banconota da 1 euro (vedo ad esempio in testa oneumatici ben obsoleti ... ) e riportati da un sito che le vende :?

Io ho avuto per un mesetto abbondante le Marangoni Meteo HP (trivate su, mai le avrei prese) che sembrerebbero avere un bel voto (più di 8, mica male)
Vi dico solo che scivolavo perfino sull'asciutto (freddo, ovvio, con il caldo meglio tacere), e non era un problema né di millimetri di battistrada (circa 6) né di "stagionatura" (un paio d'anni scarsi). Era proprio il pneumatico in se ...

In attesa di un servizio di 4R per questa stagione dai un'occhiata qui
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
Poi c'è un test su 4R 11/2010 (l'ultimo di cui ho evidenza, non ricordo sel nel 2011 hanno fatto qualcosa, i precedenti possono essere superati)

3/4 mila km annui di inverno sono davvero pochi: punta ad un pneumatico morbido piuttosto che duraturo, in modo che riesci a fare almeno 4 stagioni: ad esempio Continental piuttosto che Michelin (l'Alpin 4 è più indicato per chi fa tanti km). Non lasciarti tentare da robaccia low-cost, rammenta che ora hai una TP che va benissimo, purché venga dotata di scarpe adeguate. Magari piglia un treno di cerchi nella misura più piccola, anche di ferro nero ...
concordo con te in quanto i giudizi sone espressioni di guidatori normali, inclusi quelli come me che non sono capaci di distinguere un Conti d un Michelin. Non per nulla, ho sempre preso pneu ( estivi) di marca tipo Michelin, Pirelli et similia.Meglio "ascolare" i giudizi di chi se ne intende come quelli dl TCS o di 4R; i nmeri cui fai riferimenti li ho e sono uno su pneu di marca ed uno su pneu di sottomarche. Tenendo conto ch dietro le sottomarche c'é sempre una marca griffata; ieri ho saputo ch la Falken sono della Yokohama. Certo se parliamo di Goodride o Sunny.....brrrr lungi a me.
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook.
Vedremo
 
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sono votazioni soggettive degli utenti, più o meno tutti entusiasti del proprio acquisto e che valgono quanto la banconota da 1 euro (vedo ad esempio in testa oneumatici ben obsoleti ... ) e riportati da un sito che le vende :?

Io ho avuto per un mesetto abbondante le Marangoni Meteo HP (trivate su, mai le avrei prese) che sembrerebbero avere un bel voto (più di 8, mica male)
Vi dico solo che scivolavo perfino sull'asciutto (freddo, ovvio, con il caldo meglio tacere), e non era un problema né di millimetri di battistrada (circa 6) né di "stagionatura" (un paio d'anni scarsi). Era proprio il pneumatico in se ...

In attesa di un servizio di 4R per questa stagione dai un'occhiata qui
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
Poi c'è un test su 4R 11/2010 (l'ultimo di cui ho evidenza, non ricordo sel nel 2011 hanno fatto qualcosa, i precedenti possono essere superati)

3/4 mila km annui di inverno sono davvero pochi: punta ad un pneumatico morbido piuttosto che duraturo, in modo che riesci a fare almeno 4 stagioni: ad esempio Continental piuttosto che Michelin (l'Alpin 4 è più indicato per chi fa tanti km). Non lasciarti tentare da robaccia low-cost, rammenta che ora hai una TP che va benissimo, purché venga dotata di scarpe adeguate. Magari piglia un treno di cerchi nella misura più piccola, anche di ferro nero ...
concordo con te in quanto i giudizi sone espressioni di guidatori normali, inclusi quelli come me che non sono capaci di distinguere un Conti d un Michelin. Non per nulla, ho sempre preso pneu ( estivi) di marca tipo Michelin, Pirelli et similia.Meglio "ascolare" i giudizi di chi se ne intende come quelli dl TCS o di 4R; i nmeri cui fai riferimenti li ho e sono uno su pneu di marca ed uno su pneu di sottomarche. Tenendo conto ch dietro le sottomarche c'é sempre una marca griffata; ieri ho saputo ch la Falken sono della Yokohama. Certo se parliamo di Goodride o Sunny.....brrrr lungi a me.
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook.
Vedremo
Dietro la barum c'è la continental. Io mi sono trovato ottimamentr com le polaris2 (da cani invece con le estive) ma non si puó dire che comperare continental o barum sia la stessa cosa
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sono votazioni soggettive degli utenti, più o meno tutti entusiasti del proprio acquisto e che valgono quanto la banconota da 1 euro (vedo ad esempio in testa oneumatici ben obsoleti ... ) e riportati da un sito che le vende :?

Io ho avuto per un mesetto abbondante le Marangoni Meteo HP (trivate su, mai le avrei prese) che sembrerebbero avere un bel voto (più di 8, mica male)
Vi dico solo che scivolavo perfino sull'asciutto (freddo, ovvio, con il caldo meglio tacere), e non era un problema né di millimetri di battistrada (circa 6) né di "stagionatura" (un paio d'anni scarsi). Era proprio il pneumatico in se ...

In attesa di un servizio di 4R per questa stagione dai un'occhiata qui
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
Poi c'è un test su 4R 11/2010 (l'ultimo di cui ho evidenza, non ricordo sel nel 2011 hanno fatto qualcosa, i precedenti possono essere superati)

3/4 mila km annui di inverno sono davvero pochi: punta ad un pneumatico morbido piuttosto che duraturo, in modo che riesci a fare almeno 4 stagioni: ad esempio Continental piuttosto che Michelin (l'Alpin 4 è più indicato per chi fa tanti km). Non lasciarti tentare da robaccia low-cost, rammenta che ora hai una TP che va benissimo, purché venga dotata di scarpe adeguate. Magari piglia un treno di cerchi nella misura più piccola, anche di ferro nero ...
concordo con te in quanto i giudizi sone espressioni di guidatori normali, inclusi quelli come me che non sono capaci di distinguere un Conti d un Michelin. Non per nulla, ho sempre preso pneu ( estivi) di marca tipo Michelin, Pirelli et similia.Meglio "ascolare" i giudizi di chi se ne intende come quelli dl TCS o di 4R; i nmeri cui fai riferimenti li ho e sono uno su pneu di marca ed uno su pneu di sottomarche. Tenendo conto ch dietro le sottomarche c'é sempre una marca griffata; ieri ho saputo ch la Falken sono della Yokohama. Certo se parliamo di Goodride o Sunny.....brrrr lungi a me.
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook.
Vedremo
Dietro la barum c'è la continental. Io mi sono trovato ottimamentr com le polaris2 (da cani invece con le estive) ma non si puó dire che comperare continental o barum sia la stessa cosa
ovviamente; volevo solamente dire che hanno comunque una garanzia. Poi, la maggior parte dei cittadini difficilmente si trova nelle condizioni in cui i tester fanno le loro prove.
 
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Cmq sugli invernali - proprio per i pochi km che percorro - cercheri di stare su Nokian o Hankook. Vedremo
Andiamo con ordine: che misure hai attualmente su e quali altre (intendo più piccole) puoi eventualmente montare?
Nel tuo specifico caso non sarebbe da escludere a priori di permutare le tue attuali (che sono nuovissime) con un treno di allseason di buone qualità, ad esempio le Vredestein che nel test di 4R avevano molto ben figurato (esistono anche in versione suv) o le Goddyear Vector e qualcosa. A parte, per eventuali casi di grande difficoltà , ti potresti dotare di catene tipo le Track o le k-Summit.

Nel test 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano addirittura migliori delle invernali sul bagnato freddo (che, forse, per te è più frequente della neve), la ferneat asu neve peggiorava appena di 2 metri da 50 km/h rispetto alle migliori; ottime su asciutto
L'articolo dice Ci sono poi i quattrostagioni, che dovrebbero offrire prestazioni discrete tutto l?anno. Ma nelle condizioni più difficili non possono reggere il confronto con le gomme specializzate. Il che significa che io di certo non posso permettermi di usarle, ma se tu non sei a far passi dolomitici sotto la neve potrebbe essere la soluzione giusta. Ma devi sbrigarti a decidere finché sono nuove.
monto 225/50 R17 Conti Sport e nessuno me le ritira;,almeno in 3 posti che ho sentito, nessuno lo fa.
Ecco perchè mi piacerebbe optare per delle M più S (qui non starei a guardare le 20/30/40 euro in più) che sfrutterei tutto l'anno anche perchè non abito in montagna bensi in pianura, giusto in centro tra MI CO VA dove ormai fiocca 3 volte l'anno se va bene; volessi recarmi in posti di montagna, trovo sempre strade pulite visto che hanno interesse a tenerle tali. Considera che ho la TI permanente e anche ciò vuol dire molto.
Insomma come col CRV dove sulla vene vanno cmq bene; purtroppo a sentire i gommisti, quando sentono Bmw ti dicono che "considerando le doti della macchina bla bla bla meglio le invernali" come se tutte le Bmw avessero 300 cv e si andasse a manetta anche con la neve. Ma so che il loto interesse è altro.
Il problema è che nessuno mi ritira le attuali per cui o metto le termiche oppure le MS e cerco di vendere le attuali; su secondamano o roba simile.
E il dubbio mi rode un pò.........
 
Back
Alto