<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

75TURBO-TP ha scritto:
Oppure se vuoi tenere sempre l'acceleratore giu' cosi'.

http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28

75Turbo-TP, driftare fa bene alla salute e tutto quello che vuoi.

Però preferirei parlare di guida redditizia e non di esibizioni alla rotonda del campo nomadi.
Quelle ho smesso di farle tempo fà. :lol: :lol: ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Io le facevo cosi'.la Giulietta e' senza autobloccante e la 75 con autobloccante..... http://www.youtube.com/watch?v=y-zPrhuI1js
Se ti diverti a cercare il power oversteer è un altro conto.
E concordo che sia molto divertente.

Io, però, ti parlo di massimizzare la velocità di percorrenza. ;)
Un'alfa DEVE essere divertente,la GT mi annoia in cinque anni ci ho fatto 29.000 KM tutti autostradali,comunque per chi non conosce quelle Alfa e' una ottima TA,la massima velocita di percorrenza si ottiene anche riuscendo a sfruttare tutta la potenza disponibile,sulla mia 75 che aveva quasi 200cv molte curve le percorrevo piu' velocemente che con la GT perche' l'ASR interviene tagliando coppia e pinzando senza non la fai....con la 75 e con l'autobloccante quasi tutto arrivava sull'asfalto,gomma da 195 contro le 225 della GT. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Oppure se vuoi tenere sempre l'acceleratore giu' cosi'.

http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28

75Turbo-TP, driftare fa bene alla salute e tutto quello che vuoi.

Però preferirei parlare di guida redditizia e non di esibizioni alla rotonda del campo nomadi.
Quelle ho smesso di farle tempo fà. :lol: :lol: ;)
La guida redditizia e' per le piste,a noi interessa la guida creativa che ci dava Alfa Romeo. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ti consiglio una 147 Q2(quelllo vero) 170cv,con quella hai qualche speranza di starmi dietro. :p
Proviamo al Balocco, che è meglio. :D
Come avevo promesso Ti chiedo scusa pubblicamente per averti scambiato con un altro Forumista,cerca di capirmi sei nuovo del Forum e non sai tante cose. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
La curva caratteristica forza laterale - angolo di deriva di uno pneumatico ha tre zone:
-elastica lineare
-di transizione non lineare
- di attrito (diminuzione della forza laterale )

All'interno della transizione raggiungi il picco di aderenza.
ESP ti blocca un po' prima.

Se tu monti ESP obbligatoriamente chi te lo fà fare di andare ad esplorare laddove non ci devi arrivare?

E se stacchi sono cazzi tuoi, se non è stato collaudato approfonditamente anche quel campo di utilizzo.

chassis_engineer ha scritto:
Esattamente.
Sono affari tuoi. Loro te l'avevano detto di non staccare.

Caro chassis. Devo dire che queste cose che scrivi mi lasciano davvero molto perplesso. Mentre ero ancora qui a riflettere su quanta credibilità attribuirti quando parli di Fiat ( tendenzialmente molta, ma visto che in effetti non ti sei mai presentato ufficialmente....boh ), te ne esci con questa faccenda su BMW.

Che per alcuni punti è certamente falsa, in altri - meno verificabili - va ben al di là del credibile, in altri ancora rasenta quasi il risibile. Vedi tu.

1. Il DSC BMW non interviene poco prima che il posteriore perda aderenza: interviene notoriamente poco dopo. Provato con il mio culo: ti lascia cioè la possibilità di cominciare sovrasterzi ed imbardate, pur di piccola entità. Inesatto quindi quello che scrivi, almeno in BMW.

2. BMW non ti dice di "non staccare" l' ESP. Da nessuna parte. Non lo fa nel libretto istruzioni della E60/E61, che è nata in un momento in cui l'ESP era di serie su tutta la gamma, nè sul libretto di istruzioni della F10, che invece nasce in un momento in cui l'ESP è addirittura obbligatorio per legge, rimanendo tuttavia completamente escludibile. Anzi, a ben guardare ti spiega proprio come si fa a staccarlo, ed il funzionamento del relativo pulsante. Da nessuna parte c'+ scritto "se lo staccate sono cazzi vostri". Quindi questo punto su cui insisti è forse un po' più che inesatto: diciamo che quei cattivoni dei tecnici di Monaco nel vs. ultimo colloquio hanno voluto depistarti. :D

3. Se fosse vero, quanto scrivi sarebbe comunque ridicolo. Lo sarebbe in Europa, ma a maggior ragione per il mercato USA, dove vale la legge dell' "idiot proof"a 360°, e dove sono state intentate - e vinte - cause civili contro un'azienda produttrice di elettrodomestici perchè non aveva esplicitamente scritto sul libretto di istruzioni che un gatto non va messo nel forno a microonde, o altre amenità simili.

4.
Il tutto è anche logicamente insensato. Non si capisce cioè per quale motivo BMW dovrebbe comportarsi come dici tu, non collaudando cosa succeda al di là della soglia d'intervento dell'ESP, per poi lasciare al cliente la facoltà di giocare con questa zona inesplorata e sostanzialmente pericolosa dell'inviluppo dinamico della vettura, ostinandosi a lasciare escludibile il DSC che molti concorrenti bloccano acceso. Sarebbe l'equivalente di installare un ordigno nell'abitacolo, collegarlo ad un bel pulsantone rosso con su scritto "Boom" in mezzo alla plancia, salvo poi rammentare nelle istruzioni che è caldamente sconsigliato pigiare il pulsante "Boom" in plancia. Poi il cliente poco accorto pigia il tasto e salta per aria, e quando il giudice chiede a BMW perchè mai abbia installato un ordigno sulla vettura ci facciamo tutti un sacco di risate: una barzelletta.

5.
Per esperienza personale, ho trovato il tempo ed il luogo adatto a portare la mia vettura ben al di là del proprio limite di aderenza, sia all'avantreno in entrata, che al retrotreno in uscita di curva, e ti posso garantire che quel che succede su una BMW al di là di questo limite rimane perfettamente nei parametri di ciò che ti devi aspettare quando l'auto progressivamente comincia a scivolare. Niente sorprese, niente comportamenti inaspettati. Se sai quello che devi fare ( e si impara ) non solo riesci a riprenderla e controllarla, ma addirittura, se vuoi fare lo stupido, ti puoi divertire a mantenerla in assetto perfettamente stabilizzato ( ed ottimizzato :D ) oltre il limite di aderenza, e continuare tranquillamente a controllarla, secondo un pattern apparentemente del tutto ottimizzato e previsto dalla casa. ( con un poco di mano, naturalmente ).

6. Ad esemplificazione di quanto spiegato e provato di persona, ti posto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=36UqvODQWeQ

Per la cronaca, si tratta di normali serie 3 con motore 3 litri biturbo. Niente serie M, non hanno nemmeno il differenziale autobloccante. Come vedi non si tratta di quattro coglioni che si divertono a finire gli pneumatici facendo gli anelli "in un campo nomadi" :D , ma si esercitano ( è un corso appositamente previsto ) a guidare di traverso al Sachsenring. Ed imparano a farlo mantenendo perfettamente il controllo della vettura su pista allagata, in un assetto di drift del tutto stabilizzato e dalle reazioni mi pare piuttosto prevedibili.

A te sembra che queste auto abbiano un comportamento "non ottimizzato"? :D

Come tentavo di farti capire altrove, chassis, se tu sei uno [chassis_engineer], non è detto che noi si sia tutti dei [salumiers], cui puoi raccontare che Cristo è morto di freddo. Tutto sommato ti preferisco quando parli di Fiat, che ti viene meglio e rimaniamo anche più IT. :D

Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro chassis. Devo dire che queste cose che scrivi mi lasciano davvero molto perplesso. Mentre ero ancora qui a riflettere su quanta credibilità attribuirti quando parli di Fiat ( tendenzialmente molta, ma visto che in effetti non ti sei mai presentato ufficialmente....boh ), te ne esci con questa faccenda su BMW.

Non toccategli il giocattolo sennò si incazza. Ihihihi :D :D
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro chassis. Devo dire che queste cose che scrivi mi lasciano davvero molto perplesso. Mentre ero ancora qui a riflettere su quanta credibilità attribuirti quando parli di Fiat ( tendenzialmente molta, ma visto che in effetti non ti sei mai presentato ufficialmente....boh ), te ne esci con questa faccenda su BMW.

Non toccategli il giocattolo sennò si incazza. Ihihihi :D :D

Già. :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Oppure se vuoi tenere sempre l'acceleratore giu' cosi'.

http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28

75Turbo-TP, driftare fa bene alla salute e tutto quello che vuoi.

Però preferirei parlare di guida redditizia e non di esibizioni alla rotonda del campo nomadi.
Quelle ho smesso di farle tempo fà. :lol: :lol: ;)
Chassis con le 75 oltre a driftare si fanno anche le curve in velocità... meglio che con la 159 e te lo posso garantire ;)
Ma anche con le vecchie giulia oltre che essere una libidine guidarle sono assai efficaci e soprattutto ti permettono di esprimere la tua personale guida. Figa con quelle nuove o vai vosi o vai cosi :(
 
Back
Alto