Ti chiedo solo un favore,visto che dobbiamo sopportarti non so per quanto,almeno impara a quotare non puoi' riempire una pagina per dire due parole,quota solo quello che ti interessa.
75TURBO-TP ha scritto:Ti chiedo solo un favore,visto che dobbiamo sopportarti non so per quanto,almeno impara a quotare non puoi' riempire una pagina per dire due parole,quota solo quello che ti interessa.
Scusa ho preteso troppo da te.Luigi-82 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Ti chiedo solo un favore,visto che dobbiamo sopportarti non so per quanto,almeno impara a quotare non puoi' riempire una pagina per dire due parole,quota solo quello che ti interessa.
Non leggerlo, non posso tagliare cose inerenti al discorso.
75TURBO-TP ha scritto:Scusa ho preteso troppo da te.Luigi-82 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Ti chiedo solo un favore,visto che dobbiamo sopportarti non so per quanto,almeno impara a quotare non puoi' riempire una pagina per dire due parole,quota solo quello che ti interessa.
Non leggerlo, non posso tagliare cose inerenti al discorso.
chassis_engineer ha scritto:A parte che le sospensioni doppio stadio non sono a controllo elettronico, ma passive.TopKart ha scritto:Io voglio un "Hardware" degno del nome Alfa!!!!
A me delle sospensioni superelettroniche interessa fino ad un certo punto! Voglio e pretendo sospensioni raffinate davanti e dietro, su una vettura di quel segmento la TP è un must che Alfa non può più permettersi di snobbare!!!! Voglio poter sfruttare a fondo un motore senza che il muso si sollevi in accelerazione e comincia a pattinare! Senza che appena apro gas il diffrenziale elettronico interviene frenando questa o quella ruota :evil: :evil:
Io compravo le Alfa per le emozioni che mi davano!!! Non voglio un elettrodomestico per portarmi da A a B, io voglio una vettura da guidare!!!
L'elettronica è benvenuta per mitigare i limiti di una TP in situazioni estreme, escludibile quando le condizioni lo permettono e chi guida vuole quel qualcosa in più...
Lavoro nel marketing di una grande azienda, e le cifre spese per le ricerche di mercato fanno tremare i polsi...in Alfa le ricerche di mercato potrebbero limitarle al minimo indispensabile, quello che vuole la gente è in tutti i forum.
Fiat da 25 anni fa lo struzzo, nasconde la testa, produce quello che vuole (....beh, l'Alfa è sua) e non quello che l'alfista chiede. E le vendite puntualmente la puniscono! Ed io come tanti altri la Giulia (Non svilite anche quel nome, per favore!) non la prenderanno. Alfa era eccellenza tecnica, per trovarla ora bisogna rivolgersi altrove. Che tristezza.
Ti dico questo e l'avevo già detto, mi pare a BelliCapelli3.
BMW, che può più di Fiat, non collauda più al limite e senza ESP, ma solo nel campo lineare e poco più della caratteristica di aderenza della gomma.
Versioni M a parte.
Questo perchè ESP è di serie per legge e non c'è verso di non averlo.
Se tu lo stacchi tutto, hai una macchina che, all'approssimarsi del limite, non ha un comportamento ottimizzato.
Provare F10 per credere.
Questo per dirti che il piacere di guida puro, con tutte le normative/vincoli/restrizioni è diventato qualcosa di meno prioritario rispetto ad una volta.
Siamo a questi livelli.
Francamente non ti ho capito molto.TopKart ha scritto:Ops scusa per l'errore clamoroso sulle sospensioni e grazie per la precisazione
Quanto all'elettronica è importante che ci sia! La sicurezza viene SEMPRE prima di tutto.Nessun guidatore, neanche il più smaliziato riesce a sostituirsi ad un Abs raffinato e ad un ESP.
Quello però che non accetto su un Alfa è che ora l'elettronica serve a gestire l'esuberanza del motore! Se ad esempio si affonda il pedale del gas su una Giulietta Q.V. o su una 159 2.4jtd, senza l'elettronica si avrebbe una lunga sgommata....ripercussioni al volante e scarsa direzionalità.
Ma quello non è l'unico limite, la Ta implica una meccanica disposta trasversalmente con ripartizione dei pesi 60 (e oltre)/40. Ed un peso che grava in maniera preponderante sull'avantreno genera sottosterzo.
Lo faceva anche la mia amata 147, quando forzavo l'inserimento in curva ed aprivo il gas "presto" tendeva ad andar dritta. La combinazione diesel (Pesante) e ricco di coppia (il mjt 1.6V da 140Cv) e peso molto sbilanciato sul davanti sbiadivano le tante belle doti di quella vettura. Una Tp ben studiata ha le masse centrate ovviamente grazie alla disposizione longitudinale e se sfruttata a fondo ha meno problemi di una Ta. E alle leggi della fisica, l'elettronica può solo mettere una pezza, ma non può usare la bacchetta magica...
Perchè Alfa non è una macchina da tutti i giorni?Una buona Ta va bene per una macchina "di tutti i giorni", ma le Alfa Romeo ripeto sono un'altra cosa. E sono certo che i tecnici Alfa con una base meccanica eccellente non avrebbero problemi a diventare il nuovo riferimento del piacere di guida.
Ma quando mai. :shock:chassis_engineer ha scritto:Se fosse una Tp vecchio stile ti ritroveresti testacoda.
Fammi capire.75TURBO-TP ha scritto:Ma quando mai. :shock:chassis_engineer ha scritto:Se fosse una Tp vecchio stile ti ritroveresti testacoda.
D'accordo.75TURBO-TP ha scritto:L'unico testacoda l'Ho fatto con la giulietta sul lungomare con 30 cm di neve testacoda perfetto e inversione di marcia,non voluto ma per chi lo ha visto devo essere sembrato un pilota perfetto.....grazie al transaxle e al bilanciamento dei pesi,con la panda mi sono ritrovato nella corsia opposta,con la GT non ci provero' mai![]()
TU con una TP come la fai?chassis_engineer ha scritto:Fammi capire.75TURBO-TP ha scritto:Ma quando mai. :shock:chassis_engineer ha scritto:Se fosse una Tp vecchio stile ti ritroveresti testacoda.
Te fai tutta la curva a gas spalancato?
D'accordo.75TURBO-TP ha scritto:TU con una TP come la fai?chassis_engineer ha scritto:Fammi capire.75TURBO-TP ha scritto:Ma quando mai. :shock:chassis_engineer ha scritto:Se fosse una Tp vecchio stile ti ritroveresti testacoda.
Te fai tutta la curva a gas spalancato?
Con la GT se escludo L'asr mi ritrovo nella corsia opposta con una tp basta controsterzare perche' l'avantreno mantiene la direzionalita',anzi con la tp e' l'unico modo per evitare il sottosterzo.
Io le facevo cosi'.la Giulietta e' senza autobloccante e la 75 con autobloccante..... http://www.youtube.com/watch?v=y-zPrhuI1jschassis_engineer ha scritto:D'accordo.75TURBO-TP ha scritto:TU con una TP come la fai?chassis_engineer ha scritto:Fammi capire.75TURBO-TP ha scritto:Ma quando mai. :shock:chassis_engineer ha scritto:Se fosse una Tp vecchio stile ti ritroveresti testacoda.
Te fai tutta la curva a gas spalancato?
Con la GT se escludo L'asr mi ritrovo nella corsia opposta con una tp basta controsterzare perche' l'avantreno mantiene la direzionalita',anzi con la tp e' l'unico modo per evitare il sottosterzo.
Ma l'uso dell'accelleratore non è on-off, questo volevo dire con la battuta sul binario e l'analogico.
Se ti diverti a cercare il power oversteer è un altro conto.75TURBO-TP ha scritto:Io le facevo cosi'.la Giulietta e' senza autobloccante e la 75 con autobloccante..... http://www.youtube.com/watch?v=y-zPrhuI1js
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa