<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

fpaol68 ha scritto:
L'analisi obbiettiva me la fa fare la conoscenza di come fiat fa le auto, la brera in particolare, in primis, poi le mie preferenze di meccanica, e in questo caso tutte le strade portano a monaco di baviera. Posso farlo il confronto, ma so già cosa
sceglierò.
Questo mi dà la conferma che bisogna lavorare, e parecchio, sulla percezione.

Per assurdo, forse, se la stessa identica Giulietta l'avesse fatta VAG, non staremmo quì a parlarne in questi termini e tu la valuteresti in altro modo.

Sbaglio?
 
Kren ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.
Eheh perché c'erano, caro Luigi. Penso di poter stare qui. O mi vuoi mandare via?
Altrimenti han ragione tutti quelli che dicono che di questo forum si vorrebbe fare la succursale di quello fiat.
In quello BMW o Subaru ci andrò quando cambierò auto o comunque poco prima per raccogliere qualche preziosa opinione. Ma non me ne andrò da qui perché posso parlare delle auto che avevamo.

Kren per curiosità che auto possiedi?
Poi a me sta storia che io "vi voglia mandar via" ha sonoramente rotto le scatole. Secondo te mi da fastidio la tua presenza? Ho scritto questo? Oppure, più verosimilmente, ho scritto che se si cerca uno specifico prodotto ed è pure gia presente sul mercato diventa abbastanza inutile stare a rimpiangerlo dove non c'è e dove chiaramente non c'è alcuna volontà-intenzione-possibilità di averlo?
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
L'analisi obbiettiva me la fa fare la conoscenza di come fiat fa le auto, la brera in particolare, in primis, poi le mie preferenze di meccanica, e in questo caso tutte le strade portano a monaco di baviera. Posso farlo il confronto, ma so già cosa
sceglierò.
Questo mi dà la conferma che bisogna lavorare, e parecchio, sulla percezione.

Per assurdo, forse, se la stessa identica Giulietta l'avesse fatta VAG, non staremmo quì a parlarne in questi termini e tu la valuteresti in altro modo.

Sbaglio?
:lol: :lol: :lol:
Dai ma tu sei l'opposto totale di un Alfista Fpaol oltre ad esserlo e' anche un bravo ingegnere.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
L'analisi obbiettiva me la fa fare la conoscenza di come fiat fa le auto, la brera in particolare, in primis, poi le mie preferenze di meccanica, e in questo caso tutte le strade portano a monaco di baviera. Posso farlo il confronto, ma so già cosa
sceglierò.
Questo mi dà la conferma che bisogna lavorare, e parecchio, sulla percezione.

Per assurdo, forse, se la stessa identica Giulietta l'avesse fatta VAG, non staremmo quì a parlarne in questi termini e tu la valuteresti in altro modo.

Sbaglio?

Hai fatto centro.

Attached files /attachments/994697=2327-imagesd.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.

Mai sentito parlare di nazionalismo ed attaccamento ad una storia e ad un marchio? Mi sa di no.
Quella è dell'esterofilia sarà l'accusa che ci faranno dopo. Anzi anche qui dentro qualcuno sta già cominciando. Perchè è sempre e comunque colpa nostra.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sei te che non capisci: è proprio quello che noi alfisti non mandiamo giù, della architettura globale non sappiamo cosa farcene. Fatevene una ragione. Noi non abbiamo più dubbi, anche i pochi che hanno continuato a comprare le Alfiat, me compreso, al prossimo giro cambiamo. E in un forum ristretto come questo siamo già 7/8, forse di più.
fpaol68, io ti dico questo e poi mi taccio.

Capisco la delusione dell'appasionato, che risiede nel constatare una certa mancanza di coerenza ingegneristica, chiamiamola così, legata alle sinergie più o meno spinte, etc, etc...

Allora uno guarda queste macchine per quello che oggetivamente sono nella situazione di mercato attuale.

Quando qualcuno quì mi ha detto che Giulietta secondo lui è forse la migliore del segmento, però non è un'Alfa, capisci che è oggettivamente difficile per me ragionare in questi termini.
Nè lo trovo corretto per l'automobilismo italiano.

Perchè non ci vedo una critica sensata, una volta che si è tenuto conto del contesto 2011.

Non 1971.

Con simpatia. ;)
Per te è difficile e lo capisco. Se ti dicessi che un alfista al posto della G10 preferirebbe una serie 1 come concezione di auto o con una meccanica da Impreza forse sarebbe più chiaro.

Chiarissimo, però a me piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perchè dal momento che cerchi quelle caratteristiche e che il prodotto esiste, le vieni a piangere qui dove non ci sono? Vai in Bmw o in Subaru e non ne parliamo più.
Più lineare di cosi si rischia il manicomio.

Mai sentito parlare di nazionalismo ed attaccamento ad una storia e ad un marchio? Mi sa di no.

Si si..è risaputo che io sia un filocrucco o filofrancese, che quelle che possiedo in garage siano delle evidenti coreane vistite da italiane...

Nazionalismo? Da chi spalleggia l'acquisizione del marchio da un gruppo tedesco che lo doterebbe solo ed esclusivamente di meccaniche straniere e le farebbe costruire a Martorell?

Ma allora ditelo che questo non è più il forum di 4R ma il nuovo Zelig.
Cosi uno si regola.

Invece va bene chi la farà a Toluca o in canada. Ma ci faccia il piacere ;)

Si, perchè contestualmente ne farà altre qui in Italia e sul fatturato complessivo verserà l'iva sempre qui in Italia con tutto ciò che ne consegue, mio caro signor "Il Nazionalista".
Che poi quale sarebbe l'Alfa fatta a Toluca o in Canada?
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
L'analisi obbiettiva me la fa fare la conoscenza di come fiat fa le auto, la brera in particolare, in primis, poi le mie preferenze di meccanica, e in questo caso tutte le strade portano a monaco di baviera. Posso farlo il confronto, ma so già cosa
sceglierò.
Questo mi dà la conferma che bisogna lavorare, e parecchio, sulla percezione.

Per assurdo, forse, se la stessa identica Giulietta l'avesse fatta VAG, non staremmo quì a parlarne in questi termini e tu la valuteresti in altro modo.

Sbaglio?

Sbagli e parecchio, la g10 fatta da VW o da BMW o da chiunque altro, fatta cioè come è fatta ora da fiat, la valuterei nello stesso identico modo: zeru tituli, nessun interesse da parte mia. Sul fatto della percezione hai ragione, ma prima di quella c'è da lavorare sulla qualità dei materiali, che la percezione è figlia di quella.
 
fpaol68 ha scritto:
Sbagli e parecchio, la g10 fatta da VW o da BMW o da chiunque altro, fatta cioè come è fatta ora da fiat, la valuterei nello stesso identico modo: zeru tituli, nessun interesse da parte mia. Sul fatto della percezione hai ragione, ma prima di quella c'è da lavorare sulla qualità dei materiali, che la percezione è figlia di quella.
Me ne compiaccio. ;)

Su come poi tu possa valutarla senza nemmeno averla provata, non sò.

Anche perchè il risultato finale serve a qualcosa su strada, non sul listino di 4R.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sbagli e parecchio, la g10 fatta da VW o da BMW o da chiunque altro, fatta cioè come è fatta ora da fiat, la valuterei nello stesso identico modo: zeru tituli, nessun interesse da parte mia. Sul fatto della percezione hai ragione, ma prima di quella c'è da lavorare sulla qualità dei materiali, che la percezione è figlia di quella.
Me ne compiaccio. ;)

Su come poi tu possa valutarla senza nemmeno averla provata, non sò.

Anche perchè le soluzioni tecniche servono a qualcosa su strada, non sul listino di 4R.

Appunto, g10 soluzioni tecniche che mi piacciono non ne ha. La 147 ne aveva.
Senti facciamo così, al prossimo raduno che facciamo, vieni con la g10, così la provo, io ti faccio provare la 75 2,0 TS, e 75T l'Alfetta 20 GTV ;)
 
S-edge ha scritto:
Prova ad usarlo su "certi alfisti" pronti a scatenare flame, magari funziona :D

75TURBO-TP ha scritto:
Dipende dalle esigenze,magari tutti con quelli che ho parlato e qualcuno lo ha scritto anche sul Forum la 147 era molto piu' sportiva e la considerano molto piu' vicina allo spirito Alfa Romeo,io che le TA non le digerisco la 147 Q2(quella vera con torsen)la considero la degna erede delle Alfasud cosa che nessuno si sognerebbe di dirlo per la 940.
Personalmente ho guidato una 147 1,6TS e una Giulietta 1,4 170Cv. Ammettiamo che la differenza nell'erogazione del motore sia dovuta solo alla differenza di potenza (e non lo era), ammettiamo anche che lo sterzo di Giulietta mi sia sembrato ottimo solo perché me l'aspettavo peggio. Però il telaio era molto superiore, la tenuta di strada come e meglio della precedente, in più avevo maggiore comfort (e non l'avrei detto coi McP avanti) e più spazio. Prodotto complessivamente superiore.

75TURBO-TP ha scritto:
Per te e' obbiettivita' considerare un confronto con una con schema 128 e una con schema Alfa pur senza quadrilateri?
La serie UNO ha il Longitudinale la trazione posteriore i pesi bilanciati.....chi vuole questo non prova la 128 del 2010 ;)
Che a BMW manca giusto la trazione posteriore col trasversale :D
E visto che stiamo parlando di BMW (in un forum ALFA) io da uno col trasversale il McP lo capisco: ingombri, ma BMW un quadrilatero basso su un modello a caso lo potrebbero pure mettere.

fpaol68 ha scritto:
Invece va bene chi la farà a Toluca o in canada. Ma ci faccia il piacere ;)
Eh, già: tirchia FIAT che produce in America le auto destinate all'America :rolleyes:
Perche' adesso le tue considerazioni, sempre attendibili ed obbiettive dovrebbero farmi considerare le mie e quelle di chi considero totalmente imparziali e che conosco di persona,come non attendibili....ce ne sono anche alcune sul forum se vuoi trovarle,come dico sempre le reazini di una TA le sente solo chi ormai non ha fatto i calli alle mani.
 
fpaol68 ha scritto:
Appunto, g10 soluzioni tecniche che mi piacciono non ne ha. La 147 ne aveva.
Senti facciamo così, al prossimo raduno che facciamo, vieni con la g10, così la provo, io ti faccio provare la 75 2,0 TS, e 75T l'Alfetta 20 GTV ;)
Uhm...le 75 "pompano" un po' troppo in curva per i miei gusti. ;)
Belle comunque.
 
Back
Alto