<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

sem1972 ha scritto:
Sul 4Ruote di settembre a pag. 71 c'è un articoletto che parla della Giulia....pare che sia ormai scontato lo slittamento al 2013 per l'ossessione di adattare l'auto in questione alle esigenze del mercato USA....in pratica stanno lavorando per armonizzare al meglio le dimensioni piuttosto elevate per il suo segmento...(4.90 mt). Mi chiedo, ma visto che lì prediligono i macchinoni...non era meglio pensare ad una 169 (o come vorrebbero chiamarla) per gli americani???

Perchè una D è molto più agevole da gestire rispetto a una E almeno per Fiat Chrysler
 
chassis_engineer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ricordo che il capo di Mazda qualche anno fa vedeva bene una collaborazione con Alfa. Ma poi non se n'è più parlato.
Ok, che ne dici di GM?
C'è già la collaborazione, no?

Chrysler.......
Già, ma immagino come sarebbero i motori Sky con il Multiair.
Chiedendo il pianale della Mazda2 in cambio sarebbe un buon affare per entrambi, IMO.
 
sem1972 ha scritto:
Sul 4Ruote di settembre a pag. 71 c'è un articoletto che parla della Giulia....pare che sia ormai scontato lo slittamento al 2013 per l'ossessione di adattare l'auto in questione alle esigenze del mercato USA....in pratica stanno lavorando per armonizzare al meglio le dimensioni piuttosto elevate per il suo segmento...(4.90 mt). Mi chiedo, ma visto che lì prediligono i macchinoni...non era meglio pensare ad una 169 (o come vorrebbero chiamarla) per gli americani???
Bah, mi sembra ci sia molta confusione...hanno proprio perso passione per fare auto.

Probabilmente sono stretti nella solita morsa: da una parte sanno che il marchio è l'unico che ha risonanza internazionale, quindi se lo vogliono tenere....dall'altra non hanno idea, in pratica, di come farla questa benedetta Alfa Romeo.

Del resto all'epoca del forum del Centenario Alfisti.com, venne fuori abbastanza chiaramente che in Fiat erano arrivate analisi di mercato per gli Stati Uniti che richiedevano "un'Alfa concorrente di BMW oppure è un problema venderle "...
 
wilderness ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Sul 4Ruote di settembre a pag. 71 c'è un articoletto che parla della Giulia....pare che sia ormai scontato lo slittamento al 2013 per l'ossessione di adattare l'auto in questione alle esigenze del mercato USA....in pratica stanno lavorando per armonizzare al meglio le dimensioni piuttosto elevate per il suo segmento...(4.90 mt). Mi chiedo, ma visto che lì prediligono i macchinoni...non era meglio pensare ad una 169 (o come vorrebbero chiamarla) per gli americani???
Bah, mi sembra ci sia molta confusione...hanno proprio perso passione per fare auto.

Probabilmente sono stretti nella solita morsa: da una parte sanno che il marchio è l'unico che ha risonanza internazionale, quindi se lo vogliono tenere....dall'altra non hanno idea, in pratica, di come farla questa benedetta Alfa Romeo.

Del resto all'epoca del forum del Centenario Alfisti.com, venne fuori abbastanza chiaramente che in Fiat erano arrivate analisi di mercato per gli Stati Uniti che richiedevano "un'Alfa concorrente di BMW oppure è un problema venderle "...

dici davvero?

Anche in yankelandia pensano questo? Sicuri?

PS - Speremma
 
franc.coss ha scritto:
vi informo che anche mercedes ha il macpherson anterire e da tempo ha abbandonato Qalti o bassi che siano

Classe C ha sempre avuto i McPherson, mentre la classe E aveva fino alla penultima versione i quadrilateri anteriori. Si tratta comunque di un altro tipo di auto non avendo nè così tanto peso nè la trazione solo sull'anteriore.
E' il medesimo ragionamento fatto da 4ruote su Giulietta circa 1 anno e mezzo fa: " ma tanto non servono i quadrilateri alti all'anteriore, neanche la Porsche 911 li ha"...peccato che la Porsche ha la trazione dietro, oltre il 60% dietro e le ruote anteriori devono solo sterzare e ha un camber statico particolarmente elevato che fa consumare le gomme velocemente (ma cosa importa al possessori di Porsche se le deve cambiare dopo 40'000km).
 
chassis_engineer ha scritto:
Ad ogni modo, un uccelino che viene dal nord mi ha detto che A4 2014 monterà Haldex 5, che esce il prossimo anno e credo debutti sulla nuova A3.

Gli crediamo? Io dico di sì.

Ed il bello è che non c'è niente di male in tutto questo, anzi.

A4 ha sempre avuto il Torsen centrale con motore longitudinale, passerà alla disposizione con motore trasversale (anche per l'ibrido con trazione posteriore elettrica, per me intelligentissima soluzione) o fanno un'Haldex adatto sia alla disposizione longitudinale che trasversale del motore?
 
Scusate la riesumazione di questo 3ad vecchio (estate 2011), ma non ho resistito.. :lol:
Mi sono fatto tutte le 60 pagine, troppo divertente, soprattutto per quanto riguarda lo slittamento della Giulia, da 2012 a 2013 .. :lol: :D
 
loopo ha scritto:
Scusate la riesumazione di questo 3ad vecchio (estate 2011), ma non ho resistito.. :lol:
Mi sono fatto tutte le 60 pagine, troppo divertente, soprattutto per quanto riguarda lo slittamento della Giulia, da 2012 a 2013 .. :lol: :D

Più che altro, veline a parte, non è che si sappiano ancora come farla sta benedetta Giulia
 
loopo ha scritto:
Scusate la riesumazione di questo 3ad vecchio (estate 2011), ma non ho resistito.. :lol:
Mi sono fatto tutte le 60 pagine, troppo divertente, soprattutto per quanto riguarda lo slittamento della Giulia, da 2012 a 2013 .. :lol: :D
Abbiamo ancora un anno abbondante (forse 2) prima di vedere qualcosa. Possiamo arrivare a pagina 120...
 
vecchioAlfista ha scritto:
loopo ha scritto:
Scusate la riesumazione di questo 3ad vecchio (estate 2011), ma non ho resistito.. :lol:
Mi sono fatto tutte le 60 pagine, troppo divertente, soprattutto per quanto riguarda lo slittamento della Giulia, da 2012 a 2013 .. :lol: :D

Più che altro, veline a parte, non è che si sappiano ancora come farla sta benedetta Giulia

Magari esiste qualche disegno, ma per quanto riguarda il piano tecnico ... secondo me, nada, nisba, al massimo ricarrozzo di G10.

Per rispondere a Kren, direi anche 1000 pagine ;-)
 
Back
Alto