<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revoca patente dopo gli 80 anni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Revoca patente dopo gli 80 anni

99octane ha scritto:
La patente va revocata quando non sussistano piu' i requisiti per la sicurezza al volante.
Questo significa che ad alcuni va revocata ad 80 anni.
Ad altri a 90.
Ad altri a 20.
:rolleyes:

Didascalica ed onnicompresiva.
Concordo e saluto
 
Epme ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
I vecchi sono una buona fetta di pericoli ambulanti, secundis alle donne che guidano mentre si turccano, leggono e parlano al cellulare...

ecc ecc ecc


Più che altro io farei dei TEST seri per il rinnovo della patente...

P.s. Gli anziani (lamneo nella prov di Varese) non pagano gli autobus...


Certo. Vai a fare la spesa con l'autobus. Portaci i nipoti a scuola. Uno degli elementi più importanti per mantenere "giovani" gli anziani è quello di permettergli di continuare ad avere una vita attiva. Chiudili in casa e cirimangono per sempre
Una analisi eccellente, basta col cercare di ghettizzare che ha già tanti altri problemi! Un anziano alla guida supplisce con prudenza ed esperienza. ne vedrete di rado di notte ed in autostrada.
A chi propone di togliere la patente a 80 anni auguro di vivere fino a 120 anni, facendosi 40 anni senza poter guidare!
 
Guidare l'automobile come si deve, come anche pilotare un aereo o un elicottero, è una cosa difficile e pericolosa, che necessita di tecnica, buon senso, presenza di spirito, lucidità, riflessi pronti, udito e vista buoni. Tutti requisiti che possono facilmente venir meno con l'età avanzata, ma che spesso sono parzialmente assenti in guidatori più giovani.

Del resto, se in giro ci sono molti guidatori rincoglioniti, ubriachi, drogati, distratti, malvedenti, o sordi, che guidano l'auto causando rischio e pericolo a sè stessi o agli altri, la colpa non è dell'anagrafe o del tempo che passa, ma dei controlli di rinnovo patente che sono ridicoli per guidatori di tutte le età.

Guidare l'automobile del resto è una comodità, ma non un diritto fondamentale garantito dalla costituzione.

In un paese normale quindi si perderebbe la patente nonappena al primo esame si rendesse evidente la perdita dei requisiti necessari.

Se questo paese invece non è normale, e non c'è alcun controllo, alcuna revoca, la colpa è degli stessi idioti che fanno queste allegre sparate, che contemporaneamente sono responsabili anche di come ( non ) vengono fatti i controlli. A ben guardare, con questa sparata cioè propongono una soluzione ad un problema di cui loro stessi sono la causa. Ma allora non sarebbe meglio che estirpassero il problema alla sua radice, causa compresa, e se ne andassero a casa?

Nel dubbio, una cosa la potrebbero fare certamente: provare a stare zitti.
 
arhat ha scritto:
dexxter ha scritto:
la revocherei a quei pirloni che guidano col cappellino a visiera lunga, li stereo a palla ed il cellulare in mano.......

se ti trovi 5 stelle sappi che te le ho date anch'io. :thumbup:
ne vedo solo 4... :lol:
 
cmq mio padre ha guidato fino ad 89 anni; ha smesso di sua iniziativa perchè aveva capito che non era più in grado di guidare correttamente. Mai un incidente!
 
Concordo con la proposta. I riflessi e i tempi di reazione di un ottantenne, in media, non consentono di condurre un veicolo in condizioni di piena sicurezza. Dico in media, so bene che esistono ottantenni che sono perfettamente in grado di guidare, ma non sono certamente la norma. Molte persone anziane su strada sono del tutto imprevedibili purtroppo, e costituiscono un pericolo. Svoltano senza indicatori di direzione, si immettono nel flusso di traffico alla cieca e senza valutare la velocità degli altri veicoli, in molti casi hanno un' andatura così lenta da costringere gli altri automobilisti a sorpassi azzardati, non si accorgono che stai loro lampeggiando o suonando col clacson, procedono a zig zag rendendo le manovre di sorpasso pericolose, non guardano gli specchietti. Non è raro che imbocchino autostrade e raccordi contromano.
Che i giovani vadano più forte, bevano di più e siano maggiormente imprudenti è un fatto, ma questo non significa che anche alcuni anziani non siano pericolosi, in particolare per la loro imprevedibilità.
Saluti
 
dexxter ha scritto:
la revocherei a quei pirloni che guidano col cappellino a visiera lunga, li stereo a palla ed il cellulare in mano.......

Ti sei dimenticato di scrivere , revoca a vita della patente , anche alle signore o signorine che "messaggiano " sul cellulare fin che guidano .
 
dexxter ha scritto:
cmq mio padre ha guidato fino ad 89 anni; ha smesso di sua iniziativa perchè aveva capito che non era più in grado di guidare correttamente. Mai un incidente!
hai dimenticato di aggiungere, (ma lo faccio io) che.........
.............era una persona intelligente, civile e soprattutto si rendeva conto della responsabilità che comporta la guida di un veicolo.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Concordo con la proposta. I riflessi e i tempi di reazione di un ottantenne, in media, non consentono di condurre un veicolo in condizioni di piena sicurezza. Dico in media, so bene che esistono ottantenni che sono perfettamente in grado di guidare, ma non sono certamente la norma. Molte persone anziane su strada sono del tutto imprevedibili purtroppo, e costituiscono un pericolo. Svoltano senza indicatori di direzione, si immettono nel flusso di traffico alla cieca e senza valutare la velocità degli altri veicoli, in molti casi hanno un' andatura così lenta da costringere gli altri automobilisti a sorpassi azzardati, non si accorgono che stai loro lampeggiando o suonando col clacson, procedono a zig zag rendendo le manovre di sorpasso pericolose, non guardano gli specchietti. Non è raro che imbocchino autostrade e raccordi contromano.
Che i giovani vadano più forte, bevano di più e siano maggiormente imprudenti è un fatto, ma questo non significa che anche alcuni anziani non siano pericolosi, in particolare per la loro imprevedibilità.
Saluti
non hai sicuramente torto nei comportamenti che hai descritto.
però devi aggiungere che sono molti di più gli altri guidatori più giovani che quotidianamente fanno gli stessi errori, fregandosene alla grande, e lo facevano a 20 anni e continueranno a farlo a 70, 80 ecc...
il nonno col cellulare in una mano e la sigaretta nell'altra difficilmente lo incroci...........perchè di solito è il figlio o il nipote che lo fa.......... :rolleyes:
 
Io sono contrario ad una revoca a prescindere.piuttosto affiancherei ai controlli classici anche un test sui riflessi e una piccola prova pratica per vedere se l'anziano sia in grado di guidare anche a velocità più elevate (non dico 130 ma 90 sì) perché anche andando troppo piano qualche pericolo lo può creare (sicuramente non come chi corre troppo) oltre al fatto c
he a mio parere chi non è in grado di "vincere" la paura di superare i 50 (dove si
può,ovviamente) ha qualche appannamento dei riflessi o problemi
di abbassamento della soglia di attenzione. P.s apprezzo molto la battuta di arhat... Anche se credo che purtroppo quello che ha detto si avvererà e a 80 anni a noi ora 30enni la patente servirà non per andare al circolo bocciofili ma per andare in azienda a lavorare fino alla morte :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
io sono del parere che se uno è un manico lo è tanto a 20 quanto a 80anni, e conseguentemente se uno è impedito le è tanto a 20 quanto a 80....

Peccato che a 80 anni riflessi e lucidità possono essere ben diversi che a 20

i riflessi sono decisamente ben diversi.
ma la zucca anche, infatti non c'è evidenza di una sinistrosità particolare degli ultraottantenni, i quali ovviamente sapendo di avere riflessi meno pronti si tengono margini di sicurezza molto alti e mantengono comportamenti di guida meno rischiosi.

Può essere, ciò non toglie che la verifica all'idoneità alla guida dovrebbe essere più severa
l'esame dovrebbe essere più severo PER TUTTI!
troppa gente sorda o che ha bisogno di occhiali passa l'esame INDENNE senza nemmeno riportare l'apposito codice obbligatorio sulla patente.
roba da pazzi.
meglio 10 90enni idonei sulle strade che un solo giovane con 1 grado in meno di vista ma alla guida SENZA LENTI!
inoltre.....
quoto belpietro al 100%

Guarda che sono d'accordo anche io.. ho scritto che dovrebbero essere rivisti gli esami di rinnovo, indipendentemente dall'età. Infatti io avevo proposto di aggiungere un'opzione al sondaggio....
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Svoltano senza indicatori di direzione, si immettono nel flusso di traffico alla cieca e senza valutare la velocità degli altri veicoli,


Con questa frase hai fatto l'identikit dell'80% dei guidatori (dai anni in su) :D
Ormai chi usa le frecce è in minoranza
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Concordo con la proposta. I riflessi e i tempi di reazione di un ottantenne, in media, non consentono di condurre un veicolo in condizioni di piena sicurezza. Dico in media, so bene che esistono ottantenni che sono perfettamente in grado di guidare, ma non sono certamente la norma. Molte persone anziane su strada sono del tutto imprevedibili purtroppo, e costituiscono un pericolo. Svoltano senza indicatori di direzione, si immettono nel flusso di traffico alla cieca e senza valutare la velocità degli altri veicoli, in molti casi hanno un' andatura così lenta da costringere gli altri automobilisti a sorpassi azzardati, non si accorgono che stai loro lampeggiando o suonando col clacson, procedono a zig zag rendendo le manovre di sorpasso pericolose, non guardano gli specchietti. Non è raro che imbocchino autostrade e raccordi contromano.
Che i giovani vadano più forte, bevano di più e siano maggiormente imprudenti è un fatto, ma questo non significa che anche alcuni anziani non siano pericolosi, in particolare per la loro imprevedibilità.
Saluti

Mi hai fatto venire in mente un episodio che mi è successo mercoledì:
arrivo ad un incrocio, svolto a sinistra e al centro della carreggiata c'è la corsia di immissione... sopraggiunge una punto da dietro e io resto in corsia di immissione andando lentamente per far passare questa punto che comincia a farmi i fari e strombazzarmi (mancava solo che mi facessero il gesto dell'ombrello e il dito medio...).
Bene la punto passa e noto la guidatrice, donna sulla 70ina e altri 3 passeggeri coetanei... il problema è che secondo me quella non sapeva guidare nemmeno da giovane
 
psm ha scritto:
dexxter ha scritto:
la revocherei a quei pirloni che guidano col cappellino a visiera lunga, li stereo a palla ed il cellulare in mano.......

Ti sei dimenticato di scrivere , revoca a vita della patente , anche alle signore o signorine che "messaggiano " sul cellulare fin che guidano .
mi sono limitato alla età senza entrare in altre problematiche. Ho sempre detto che ti telefona senza auricolare o messaggia o legge o guarda il PC (i camionisti) darei multe altissime. E' assodato che chi parla al cell anche con l'auricolare si deconcentra tantissimo; facci caso, spesso sono vere e proprie discussioni.
 
Back
Alto