<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione: utile o solo un'altro modo per accaparrar soldi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Revisione: utile o solo un'altro modo per accaparrar soldi?

pargolone ha scritto:
99octane ha scritto:
Quelli, negli stessi paesi che ti multano per il fanalino rotto, si vedono il mezzo sequestrato e finiscono dentro. E ci restano. Finche' lavorando non han pagato.

ti mettono dentro per il fanalino rotto ? ma dove ?

Mi riferivo a
pargolone ha scritto:
si ma siamo sempre li, se non hai nulla da perdere le multe non le paghi e ce ne sono tanti cosi

Ti mettono dentro se non paghi le multe.
 
Per esempio negli USA.
Prova a non pagare una multa... ;)

In Italia non c'e' la minima verifica ne' la minima attuazione della legge.
Chiaro che poi e' tutta una buffonata.
 
fabiologgia ha scritto:
99octane ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Devo fare la prima revisione entro domani.
Trovo anch'io che, dopo soli 4 anni, sia troppo presto.
Forse sarebbe più giusto farla dopo 6/7 anni... e poi ogni anno.
Serve a qualcosa?
So per certo che ci sono anche officine che fanno la revisioone senza neanche vedere la mavcchina.

Qui in Scandinavia la prima revisione e' dopo 3 anni e poi ogni anno. Costa un po' di piu' dell'Italia, ma viene fatta molto seriamente. Il veicolo viene controllato a fondo, in ogni sua parte e viene testato su una pista. Viene testata l'efficienza dei freni, degli ammortizzatori , e tutte le parti meccaniche. Occorrono circa quaranta minuti ma i controlli sono veramente minuziosi. Inoltre per chi usa il veicolo in modo intenso e in condizioni climatiche estreme penso che serva veramente.
Saluti

In scandinavia le cose sono un tantinello diverse.
Un'auto di 3 anni li' e' come se ne avesse fatti 20 nel clima italiano.

Dipende dall'auto. Sono un habitué di quei luoghi ed in giro lassù si vedono tranquillamente Volvo e Saab ultraventennali ancora come nuove anche se trattate senza troppi riguardi. Ma stranamente nessuna Fiat.

Saluti

Ti quoto in tutto meno che sulla Fiat. Se vieni nel villaggio dove lavoro io, trovi piu' Fiat d'epoca che in molte citta' Italiane. Un mio operaio ha una 600 di circa 40 anni che sembra appena uscita dalla fabbrica. Vedo tutti i giorni una 850 sport coupe' meravigliosa, e una signora che lavora con me ha, oltre a tre Saab, una Giulia 1300 e una Fiat 128 .
Ciao
 
Il principio è buono, le auto dopo 4 anni cominciano a logorarsi. E' vero che alcune sono ancora in garanzia ma questo non è collegato allo stato d'uso del veicolo, che può essere in garanzia ma aver mai visto un'officina. E poi a 4 anni (ma anche ben prima...) c'è già qualcuno che le vende....non ci ha capito nulla, allora :?:
Il discorso è che in itaglia non siamo capaci di nulla di buono, infatti tra i controlli da fare alle scadenze, non ci sono gli ammortizzatori ma c'è il livello sonoro dell'avvisatore acustico. :shock:
Le pattuglie non potranno mai accertare la mancanza del catalizzatore, i giochi dell'avantreno, la funzionalità dell'ABS, e tante altre cose. Non è loro compito certificare la rispondenza di un veicolo alle norme della circolazione, se non nei casi più clamorosi e/o visibili.
 
Un mio zio ha preso una 320 del 2006 con circa 30.000 km.
Macchina ottima in perfette condizioni, ora il venditore gli farà avere le carte per la revisione "passata". Ovviamente la macchina non avrà mai fatto il controllo alla revisione sul serio :p anche se cmq è apposto di tutto.
E' solo per uscire soldi e non avere rotture di coglioni, questo è la revisione.
 
Back
Alto