<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione straordinaria senza preavviso | Il Forum di Quattroruote

Revisione straordinaria senza preavviso

Buonasera a tutti, racconto brevemente la mia odissea burocratica dopo l'incidente che ho subito a ottobre senza colpa.
In quest'incidente furono coinvolti 3 veicoli (compreso il mio) e intervenne la stradale, dopo aver tenuto l'auto ferma due mesi decido di farla riparare. L'auto non ha subito danni che ne hanno compromesso la sicurezza etc. Detto questo, ieri mentre tornavo da lavoro mi fermano i vigili urbani del mio paese perché la loro telecamera ha rilevato irregolarità in merito alla revisione. Premetto che non ricevo alcuna multa.
Chiedo informazioni sul perché di questa segnalazione e mi dicono che evidentemente è stata predisposta dalla stradale, all'atto della redazione del verbale, una revisione straordinaria e mi spiegano brevemente di cosa si tratta. Mi informo circa il tutto e scopro tutta la trafila che dovrò fare per documenti, fatture etc.
La cosa che mi lascia basito è che io non ho avuto alcuna comunicazione né dalle forze dell'ordine né dalla Motorizzazione che la mia auto è stata sottoposta a tale obbligo, per di più tra i documenti obbligatori da presentare vi è proprio il provvedimento di revisione straordinaria in originale che non ho mai ricevuto, ora mi chiedo se non mi avessero fermato i vigili avrei potuto circolare mesi senza sapere nulla e in più se non ho tale richiesta pervenuta rischio una multa se mi rifermano?
 
Forse sarebbe una buona idea chiedere un parere ad un avvocato esperto di questioni simili, ad es. quello che collabora con la tua compagnia assicuratrice per la tutela legale.
Io non lo so, ma si potrebbe anche pensare che la mancata comunicazione all'interessato invalidi il provvedimento.
 
Esatto, si sa che esiste ma non so chi lo ha emesso, presumo di sicuro la polizia stradale che ha redatto il verbale.
La cosa strana è che uno circola magari mesi e mesi e non sa nulla bah.
 
Ciao ho lo stesso problema. Posso sapere come hai risolto? praticamente sono andato a fare la revisione ordinaria e dal computer risultava che dovevo farla in motorizzazione per sinistro. Mai ricevuto nulla.
Ora sono a piedi. Assurdo
 
Ciao ho lo stesso problema. Posso sapere come hai risolto? praticamente sono andato a fare la revisione ordinaria e dal computer risultava che dovevo farla in motorizzazione per sinistro. Mai ricevuto nulla.
Ora sono a piedi. Assurdo
Purtroppo gennynap non si connette dal 18 marzo u.s., ti consiglio di provare con un mp o quotando un suo messaggio, casomai avesse attivato la notifica sulla mail.
 
Ciao ho lo stesso problema. Posso sapere come hai risolto? praticamente sono andato a fare la revisione ordinaria e dal computer risultava che dovevo farla in motorizzazione per sinistro. Mai ricevuto nulla.
Ora sono a piedi. Assurdo

Nel 2009 anche a me è capitato di dover portare il veicolo a revisione straordinaria per sinistro stradale in autostrada.....sorvolando sul fatto che arrivò a casa una raccomandata della MCTC che mi spiegava l'iter....nel tuo caso credo che la cosa sia risolvibile recandoti proprio presso la MCTC e prendere appuntamento. Il giorno della revisione dovrai portare al seguito la fattura della riparazione effettuata con tutti i dettagli e una dichiarazione della ditta che affermi di aver riparato il veicolo a regola d'arte, se hai anche delle immagini fotografiche dell'auto sinistrata è meglio.
In caso di revisione straordinaria, la stessa può essere eseguita solo presso la MCTC.
Inoltre, forse non tutti sanno che facendola presso un centro autorizzato, si potrebbe essere richiamati alla MCTC prima dei due anni per la verifica.
 
quindi se succede un incidente c'è da andare a vedere che non l'hanno disposta, dato che non sempre hanno intenzione di disturbarsi a comunicartelo o la posta perde l'avviso e via dicendo:emoji_japanese_goblin:
 
Grazie a tutti per le risposte.

Ad ogni modo io non ho nessuna fattura, niente. L’ho fatta sistemare da un amico che me lo ha fatto a tempo perso quando non lavorava in officina. Ha rimesso a posto la parte anteriore sinistra, ha rimediato lui i pezzi, per lo più usati.
Le foto del sinistro dovrei averle. Ma comunque la macchina è in ordine. Controllassero tutto senza troppe richieste cartacee e basta.

Mi sembra già assurdo che non abbiano notificato nulla.
 
Beh allora il fatto che la motorizzazione chieda una revisione straordinaria mi pare più che sensato.
Come si può giudicare che la vettura non sia pericolosa per la circolazoine senza un controllo da parte di una autorità di vigilanza ?
Immagino che essendo intervenute le FdO in occasione del sinistro tutte le vetture coinvolte siano state segnalate alla motorizzazione per una revisione post riparazione.
Quel che non è chiaro è la mancata comunicazione.
 
Se la notifica avviene tramite raccomandata mi viene da pensare che ci sia stato qualche problema dell'interessato a riceverla
 
Ad ogni modo io non ho nessuna fattura, niente. L’ho fatta sistemare da un amico che me lo ha fatto a tempo perso quando non lavorava in officina. Ha rimesso a posto la parte anteriore sinistra, ha rimediato lui i pezzi, per lo più usati.
Indipendentemente da ciò, ti serve una dichiarazione scritta da parte di un'officina professionale, dichiarazione dei lavori eseguiti a regola d’arte per i casi di cui all’art. 80 / 7 C.d.S.

Te la fai rilasciare da un'officina, ovviamente dietro pagamento di un compenso e dopo verifica visiva della vettura.
 
Back
Alto