<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione/manutenzione caldaia nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Revisione/manutenzione caldaia nuova

  • Milano e Lombardia

  • per impianti alimentati a combustibile solido o liquido
    • potenza tra 5 e 116,3 kW: ogni anno
    • potenza superiore a 116,3 kW: ogni anno con il rilevamento del rendimento a metà stagione di riscaldamento
  • per impianti alimentati a gas, metano o GPL
    • potenza tra 5 e 35 kW: ogni due anni
    • potenza tra 35 e 350 kW: ogni anno
    • potenza superiore a 350 kW: ogni anno con il rilevamento del rendimento a metà stagione di riscaldamento
 
piemonte: ho una caldaia a pellet da 25 kw, questo inverno è il 4°, faccio tutto io e non ho mai chiamato nessuno... 25 anni fa ca. avevo fatto il libretto di caldaia per quella a gasolio che avevo allora e poi non ho fatto più niente e mai nessuno è venuto!!
 
piemonte: ho una caldaia a pellet da 25 kw, questo inverno è il 4°, faccio tutto io e non ho mai chiamato nessuno... 25 anni fa ca. avevo fatto il libretto di caldaia per quella a gasolio che avevo allora e poi non ho fatto più niente e mai nessuno è venuto!!

Per forza.!! Sono le aziende erogatrici del gas che comunicano i consumi per uso riscaldamento agli enti preposti e allora parte il controllo. Acquistando il pellet (al supermercato?) nessuno lo rileva e sei assente da qualunque elenco.
 
un lavoro inutile.
avete mai visto cosa gli fanno?
15 minuti per aprirla, spolverarla e rimontarla.
40 minuti per compilare montagne di scartoffie inutili.
alla domanda "ma se non passa il controllo dei fumi, c'e' qualcosa da regolare?"
risposta: "no, ma non ne ho mai vista una non stare nei limiti".
una delle tante buffonate, messe in piedi da politici che, o non hanno la piu' pallida idea di cosa stiano legiferando, o lo sanno ma hanno un'impresa di revisioni.

ah, da mio padre sono andati a fare il controllo. la sua caldaia era revisionata regolarmente, ma il tecnico dell'ultima revisione, ha scritto sul rapporto che non era a norma per un tubo che, secondo lui, non era del diametro giusto (caldaia che ha passato le precedenti 8 revisioni e nessuno ha mai toccato).
ovviamente mio padre non ha letto il rapporto, dando per scontato che, se non gli diceva nulla il tipo, era a posto.

ah, l'ispettore, doveva andare anche da un vicino, che e' stato piu' furbo di mio padre e non gli ha aperto la porta. conseguenze?
nessuna.

no le aziende non comunicano nulla, infatti il tecnico, ti chiede la bolletta, per scrivere il consumo rispetto all'anno prima.
io le bollette non le tengo a casa, e il tipo va a leggerselo sul contatore.
cosa ridicola, visto che la regione lombardia, sa esattamente quanto preleva dalle mie tasche ad ogni bolletta.
 
Back
Alto