<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> REVISIONE AUTO: Tassa o Manutenzione? | Il Forum di Quattroruote

REVISIONE AUTO: Tassa o Manutenzione?

Salve,
vorrei realizzarmi un file excel dove riepilogare le spese relative all'auto (appena acquistata); poi volendo la posso pure condividere qui, se a qualcuno può interessare.
Oltre ai costi totali/generali, vorrei poter avere uno splittaggio per macrovoci. Due di queste macrovoci sono TASSE (in cui rientrano ad esempio bollo, assicurazione, multe...) e MANUTENZIONE (facimente intuibile, tra ordinaria e straordinaria).
Dovendo imputare la voce REVISIONE, secondo voi è più inerente la voce tasse o manutenzione?

Grazie a chiunque voglia dire la sua...

Mauro
 
Il costo della revisione è composta da una quota (tariffa) che è il compenso per l'officina (che a sua volta include un'imposta, l'IVA) e da una tassa governativa.
Se vuoi proprio spaccare il capello, scorpora le voci.
 
tecnicamente, è un po' di entrambe.
una parte è compenso, una parte sono diritti del dipartimento trasporti.

potresti splittare i due costi, oppure mettere il tutto dove meglio credi.
 
renatom ha scritto:
Se ho capito il senso della domanda e, visto come vengono spesso fatte, saremmo più dalla parte delle tasse.

Infatti, l'idea era buona......da paese civile, invece alla fine della fiera come spesso accade in italia, fatta la legge trovato l'inganno....e a pagare sono sempre quelli,
se avete visto striscia di qualche giorno fa, auto portata in condizioni pietose e passata inesorabilmente ad ogni "revisione".....
era fuori con i fumi, era senza clacson, aveva gomme miste, senza la barra stabilizzatrice e non ricordo che altro, ma nelle officine (almeno quelle fatte vedere) è sempre passata senza problemi,
ergo è diventata un inutile balzello!
 
Esatto. Se venissero fatti seriamente dei controlli per stabilire se l' auto è sicura o no (come dovrebbe essere) sarebbe una cosa valida.
Così come viene fatta, è solo per spillare soldi.
 
manuel46 ha scritto:
renatom ha scritto:
Se ho capito il senso della domanda e, visto come vengono spesso fatte, saremmo più dalla parte delle tasse.

Infatti, l'idea era buona......da paese civile, invece alla fine della fiera come spesso accade in italia, fatta la legge trovato l'inganno....e a pagare sono sempre quelli,
se avete visto striscia di qualche giorno fa, auto portata in condizioni pietose e passata inesorabilmente ad ogni "revisione".....
era fuori con i fumi, era senza clacson, aveva gomme miste, senza la barra stabilizzatrice e non ricordo che altro, ma nelle officine (almeno quelle fatte vedere) è sempre passata senza problemi,
ergo è diventata un inutile balzello!

se non altro han tolto il bollino blu....
 
La revisione di per sé è una tassa (68 euri?), gli eventuali interventi per far sì che la passi, sono manutenzione. Secondo me, naturalmente...

Ah, benvenuto. :D
 
Grazie!
(avendo poca familiarità ancora con questo forum e con le reminescenze della scuola quando mi sono visto affibbiare un 5 ho pensato di aver fatto qualcosa di male... :shock: ).

Allora la metto tra le voci TASSE, anche perchè effettivamente capiterà il più delle volte di pagare senza che tocchino nemmeno l'auto.

Poi può darsi che abbia bisogno di qualche altro vostro parere per redigere questo programmino, ma per questo aprirò un altro topic apposito...

Grazie ancora a tutti!
;)
 
Back
Alto