Buongiorno,
Ieri abbiamo portato l'auto di mia moglie a fare la revisione. L'auto in questione è stata acquistata un anno e mezzo fa da un rivenditore di auto usate e risultava aver percorso 99000 chilometri. Al momento della revisione ci è stato comunicato che l'auto in realtà ne aveva oltre 170000 in base a quanto registrato nella revisione precedente.
L'officina ci ha quindi detto che in queste condizioni non era possibile procedere.
Stiamo cercando il modo migliore per rivalerci sul venditore,ma nel frattempo vorrei capire se effettivamente non c'è modo di poter correttamente effettuare la revisione e continuare ad utilizzare l'auto. Possibile che la vittima di una truffa si ritrovi anche con un auto inutilizzabile?
Grazie
Ieri abbiamo portato l'auto di mia moglie a fare la revisione. L'auto in questione è stata acquistata un anno e mezzo fa da un rivenditore di auto usate e risultava aver percorso 99000 chilometri. Al momento della revisione ci è stato comunicato che l'auto in realtà ne aveva oltre 170000 in base a quanto registrato nella revisione precedente.
L'officina ci ha quindi detto che in queste condizioni non era possibile procedere.
Stiamo cercando il modo migliore per rivalerci sul venditore,ma nel frattempo vorrei capire se effettivamente non c'è modo di poter correttamente effettuare la revisione e continuare ad utilizzare l'auto. Possibile che la vittima di una truffa si ritrovi anche con un auto inutilizzabile?
Grazie