<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione auto con chilometri scalati | Il Forum di Quattroruote

Revisione auto con chilometri scalati

Buongiorno,
Ieri abbiamo portato l'auto di mia moglie a fare la revisione. L'auto in questione è stata acquistata un anno e mezzo fa da un rivenditore di auto usate e risultava aver percorso 99000 chilometri. Al momento della revisione ci è stato comunicato che l'auto in realtà ne aveva oltre 170000 in base a quanto registrato nella revisione precedente.
L'officina ci ha quindi detto che in queste condizioni non era possibile procedere.
Stiamo cercando il modo migliore per rivalerci sul venditore,ma nel frattempo vorrei capire se effettivamente non c'è modo di poter correttamente effettuare la revisione e continuare ad utilizzare l'auto. Possibile che la vittima di una truffa si ritrovi anche con un auto inutilizzabile?
Grazie
 
Penso anche io....*
Prova ad andare da qualche altro.
*L' auto e' messa nelle condizioni attuali: quelle vanno valutate
alla revisione
 
La revisione poteva farla, perchè va fatta non in base ai chilometri, ma all'anzianità dell'auto; per assurdo un auto che ha fatto solo 100 Km in 4 anni, deve per legge fare la revisione.
Quanto poi alla truffa perpetrata dal rivenditore, adire a vie legali.
E' molto meglio acquistare direttaente da unprivato che al 99% non si mette a far scaricare il contachilometri.
 
Ma il campo dove inseriscono le cifre del contakm nel gestionale della revisione non permette di inserire cifre più basse del valore precedente? Mi sembra strano che sia un campo testo fondamentale e a controllo... (ma magari con la legge nuova tutto è possibile). E se avessi cambiato il contakm per un guasto dello strumento e non l'hai fatto riallineare a quelli effettivi? Per curiosità, di che auto parliamo?
 
Aggiornamento : abbiamo chiesto delucidazioni all'aci, domani contatteranno la motorizzazione e ci faranno sapere. L'auto in questione è una peugeot 206.
 
E quelle che alla voce chilometraggio ultima revisione hanno 0, che si fa? Le si rottama?
Vai da un altro che non faccia tante storie..
 
Ultima modifica:
In tutto questo mi sorge un dubbio. Ovvero al momento della vendita e quindi dell'acquisto della vettura, nella fattura sono dichiarati i chilometri che segnava?
 
Al massimo mettendo dei km in più rispetto gli ultimi registrati. Hai acquistato con 99000 adesso ne hai 110000 (ipotesi) metti la differenza. Diversamente sarebbe assurdo non poter usare la vettura.
 
La seconda officina a cui mi sono rivolto (molto competenti) conferma che mi possono revisionare l'auto. La revisione infatti certifica lo stato attuale della macchina, quindi indicheranno semplicemente i chilometri indicati dal contachilometri. Starà poi a me agire nei confronti del venditore.
 
La seconda officina a cui mi sono rivolto (molto competenti) conferma che mi possono revisionare l'auto. La revisione infatti certifica lo stato attuale della macchina, quindi indicheranno semplicemente i chilometri indicati dal contachilometri. Starà poi a me agire nei confronti del venditore.

Ovviamente fai fare uno screen dal centro revisione prima di fare la nuova (non credo che rimanga lo storico altrimenti), almeno rimane una traccia in più, poi passa da qualcuno che traffica in centraline e fatti dare tutti i riferimenti chilometrici che escono fuori dalle varie centraline (motore, abs, ecc.)
 
Back
Alto