Buongiorno.
Ho un conoscente che sta tentando una cosa epica, portare in motorizzazione civile un rimorchio leggero per la revisione biennale!
Tutto è iniziato circa quattro mesi va. Con un larghissimo anticipo questa persona ha tentato di contattare la motorizzazione della sua provincia (TV) per prenotare la revisione del suo rimorchio, categoria O1, in scadenza a Novembre.
Dopo una settimana a chiamare un telefono che squillava a vuoto e a mandare mail a cui nessuno ha mai risposto ha deciso di rivolgersi ad un agenzia pratiche auto che, oltre a costare 78 euro contro i circa 45 che costerebbe rivolgendosi direttamente alla motorizzazione, si è presa carico di prenotargli l’appuntamento facendo da tramite.
Passano i mesi ed arriviamo a fine Ottobre ed estenuato dall’attesa il nostro protagonista chiede con insistenza all’agenzia una data per la revisione con scadenza ormai prossima. Dal canto suo l’agenzia, rassegnata, comunica che la motorizzazione non dà disponibilità di posti nemmeno a loro e che non sanno che pesci pigliare.
Sconfortato si rivolge ad una ben più costosa officina che si occupa di portare i rimorchi a revisione (sempre presso la motorizzazione, non si può altrove) per la modica cifra di 140 euro + iva.
Tuttavia l’officina dice di non trovare disponibilità per la revisione di rimorchi di privati ma solo per le aziende e che nell’attesa di una data non può nemmeno essere rilasciato un foglio di via per poter circolare in attesa della revisione.
Ormai disperato fa un ultimo tentativo e chiama fuori regione ( inutili i tentativi in altre province venete), sperando che in qualche provincia italiana ci sia un posto per dedicare quei 30 secondi alla revisione di un rimorchio leggero e continuare a circolare nel rispetto della normativa vigente… tutte le motorizzazioni chiamate hanno dato una risposta unanime: “non possiamo effettuare revisioni ai non residenti”.
A questo punto ho due domande:
1- qualcuno ha una bacchetta magica con cui dare un lieto fine a questa vicenda?
2- è vero che non si possono fare revisioni fuori dalla provincia/regione in cui si è residenti?? Non è una normativa a livello statale?
Ho un conoscente che sta tentando una cosa epica, portare in motorizzazione civile un rimorchio leggero per la revisione biennale!
Tutto è iniziato circa quattro mesi va. Con un larghissimo anticipo questa persona ha tentato di contattare la motorizzazione della sua provincia (TV) per prenotare la revisione del suo rimorchio, categoria O1, in scadenza a Novembre.
Dopo una settimana a chiamare un telefono che squillava a vuoto e a mandare mail a cui nessuno ha mai risposto ha deciso di rivolgersi ad un agenzia pratiche auto che, oltre a costare 78 euro contro i circa 45 che costerebbe rivolgendosi direttamente alla motorizzazione, si è presa carico di prenotargli l’appuntamento facendo da tramite.
Passano i mesi ed arriviamo a fine Ottobre ed estenuato dall’attesa il nostro protagonista chiede con insistenza all’agenzia una data per la revisione con scadenza ormai prossima. Dal canto suo l’agenzia, rassegnata, comunica che la motorizzazione non dà disponibilità di posti nemmeno a loro e che non sanno che pesci pigliare.
Sconfortato si rivolge ad una ben più costosa officina che si occupa di portare i rimorchi a revisione (sempre presso la motorizzazione, non si può altrove) per la modica cifra di 140 euro + iva.
Tuttavia l’officina dice di non trovare disponibilità per la revisione di rimorchi di privati ma solo per le aziende e che nell’attesa di una data non può nemmeno essere rilasciato un foglio di via per poter circolare in attesa della revisione.
Ormai disperato fa un ultimo tentativo e chiama fuori regione ( inutili i tentativi in altre province venete), sperando che in qualche provincia italiana ci sia un posto per dedicare quei 30 secondi alla revisione di un rimorchio leggero e continuare a circolare nel rispetto della normativa vigente… tutte le motorizzazioni chiamate hanno dato una risposta unanime: “non possiamo effettuare revisioni ai non residenti”.
A questo punto ho due domande:
1- qualcuno ha una bacchetta magica con cui dare un lieto fine a questa vicenda?
2- è vero che non si possono fare revisioni fuori dalla provincia/regione in cui si è residenti?? Non è una normativa a livello statale?