<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> retrovisori elettrici | Il Forum di Quattroruote

retrovisori elettrici

La mia scenic sta' colassando: anche gli specchi retrovisori non hanno piu ritegno, si aprono a 90° gradi, li tevo trattenere con la mano. Si riescxe senza spendere un capitale a sistemarli,altrimenmti li blocco con un bullone....
 
gianco60 ha scritto:
Allora perche chiedere aiuto?Te la prendi col forum perche la tua scenic sta collassando... non è molto corretto...
Sarebbe un po come prendersela con i medici se ci diagnosticassero un male.
Come pretendi che ti si possa aiutare?
 
Visto la diffusione delle scenic,pensavo che qualchge altro possessore avesse questo problema.
Per quanto rigurda il"NO" semplicemente non lo so' caricare.Grazie comunque.
 
gianco60 ha scritto:
Visto la diffusione delle scenic,pensavo che qualchge altro possessore avesse questo problema.
Per quanto rigurda il"NO" semplicemente non lo so' caricare.Grazie comunque.
Sinceramente, non vedendo il problema con i miei occhi, potrei suggerirti di procedere con il metodo che hai detto tu....del bullone :D . Non so come si presenterebbe poi a livello estetico ma, se per caso la riparazione dovesse costarti più di un centinaio di euro....beh...suppongo che una "pecca estetica" possa anche passare per buona. Non saprei se l'assistenza Renault o il tuo meccanico/carrozziere di fiducia, riescano a rimediare al problema con un metodo simile al tuo. In caso contrario, dovesse trattarsi di un problema relativo ad un ricambio del meccanismo di blocco, potrebbe costarti anche relativamente poco. Altro discorso invece sarebbe se ti proponessero il cambio dell'intero specchietto allora ti prenderebbe un infarto venendo a sapere il costo.....se poi sono pure elettrici e ripiegabili allora.....altro che infarto..... :shock: :D :D
 
Si, sono elettrici ripiegabili.
Il problema si presentava con il caldo,la dilatazione e gli anni hanno probabilmente consumato il sistema che all'apertura fermava lo specchio in posizione esatta ,90 gradi e il motorino continua a trascinare lo specchio che si fermava solo alla max apertura 180 gradi.Ho messo una piccola vite autofilettante con una ranelle di plastica che fa' da fermo il tutto verniciato di nero opaco.Se riesco faccio due foto e le posto,tanto per farti capire. Non si vede nulla,certo è che la macchina sta' sentendo il peso dell'eta'.
 
gianco60 ha scritto:
Si, sono elettrici ripiegabili.
Il problema si presentava con il caldo,la dilatazione e gli anni hanno probabilmente consumato il sistema che all'apertura fermava lo specchio in posizione esatta ,90 gradi e il motorino continua a trascinare lo specchio che si fermava solo alla max apertura 180 gradi.Ho messo una piccola vite autofilettante con una ranelle di plastica che fa' da fermo il tutto verniciato di nero opaco.Se riesco faccio due foto e le posto,tanto per farti capire. Non si vede nulla,certo è che la macchina sta' sentendo il peso dell'eta'.
Se hai risolto il problema così, va benissimo!! ;) Di questi tempi poi, il fai da te per risparmiare è una mano santa quindi OK!! :D Il mio unico dubbio però è quello del motorino che, anche se l'autofilettante fa il suo "sporco lavoro", potrebbe continuare a girare visto che, in condizioni normali, ti apre lo specchietto a 180°. Da profano, se accadasse ciò, non potrebbe bruciarsi? A meno che, non appena la vite che hai messo blocca lo specchietto, anche il motorino smette di girare. Qualora così fosse, ti consiglio di non toccare più nulla e, come si dice sempre in questi casi......finchè dura fa verdura!! :D :D ;)
 
coxi ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Si, sono elettrici ripiegabili.
Il problema si presentava con il caldo,la dilatazione e gli anni hanno probabilmente consumato il sistema che all'apertura fermava lo specchio in posizione esatta ,90 gradi e il motorino continua a trascinare lo specchio che si fermava solo alla max apertura 180 gradi.Ho messo una piccola vite autofilettante con una ranelle di plastica che fa' da fermo il tutto verniciato di nero opaco.Se riesco faccio due foto e le posto,tanto per farti capire. Non si vede nulla,certo è che la macchina sta' sentendo il peso dell'eta'.
Se hai risolto il problema così, va benissimo!! ;) Di questi tempi poi, il fai da te per risparmiare è una mano santa quindi OK!! :D Il mio unico dubbio però è quello del motorino che, anche se l'autofilettante fa il suo "sporco lavoro", potrebbe continuare a girare visto che, in condizioni normali, ti apre lo specchietto a 180°. Da profano, se accadasse ciò, non potrebbe bruciarsi? A meno che, non appena la vite che hai messo blocca lo specchietto, anche il motorino smette di girare. Qualora così fosse, ti consiglio di non toccare più nulla e, come si dice sempre in questi casi......finchè dura fa verdura!! :D :D ;)

I motorini appena sentono una pressione adeguata si sconnettono. Per quanto riguarda le viti sono lunghe appena 1,5 cm. entrano appena sul guscio. Vedi foto.
 
Come mai non mi carica le foto? ora riprovo.

Attached files /attachments/1681731=29919-2013-09-28_16-28-15_216(1).jpg /attachments/1681731=29920-2013-09-28_16-28-23_346.jpg
 
No, non capisco come smontare il guscio,a vista non si vedono viti. Poi ti dico, quando le plastiche hanno qualche anno,se provi a tirare di qua' o di la' va a finire che essendo diventate rigide si rompono,non è il caso ,in passato ho gia' fatto danni.
 
gianco60 ha scritto:
No, non capisco come smontare il guscio,a vista non si vedono viti. Poi ti dico, quando le plastiche hanno qualche anno,se provi a tirare di qua' o di la' va a finire che essendo diventate rigide si rompono,non è il caso ,in passato ho gia' fatto danni.
La tua osservazione è ottima. Le plastiche "vecchie" sono davvero rognose. Ad ogni modo, per levare il guscio occorre semplicemente fare leva appunto. Non ha nessuna vite, ma come dicevi, togliendolo si rischia di rompere gli agganci.
 
Back
Alto