<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retrovisore interno elettronico | Il Forum di Quattroruote

Retrovisore interno elettronico

Buon pomeriggio a tutti, da qualche tempo sto notando che l'auto oscuramento del retrovisore interno non è più reattivo e quasi non funziona più.
Ho uno di quelli elettrici auto oscuranti, nonostante la luce si accenda quando attivo, non sempre il sensore oscura lo specchio, da cosa può esser dovuto?
Pensavo a tutte le volte che lavo la macchina dal pachistano il quale mi spruzza oli e cere ovunque, non vorrei ci fosse finito qualcosa dentro, per cui ho provato a pulire con un cotton fioc il piccolo sensore di fianco la lucina ma non vi sono cambiamenti.
Qualcuno sa consigliarmi di più oppure ha avuto il mio stesso problema?
Inoltre avreste le istruzioni per lo smontaggio?
 
Non ci sono istruzioni di smontaggio ufficiali per lo specchio perché ovviamente lo danno come ricambio completo, c'è solo lo smontaggio dalla vettura, allego sia per versione con sensore pioggia che normale.

Detto ciò dubito che sia il sensore sporco, potrebbe essere (anche se mi pare strano) che a furia di spruzzarci liquidi sopra qualcosa sia penetrato facendo dei cortocircuiti interni nei circuiti dello specchio.
Se non è nemmeno quello c'è poco da fare se non cambiare il tutto.
 

Allegati

  • smontaggio specchio retrovisore interno octavia.pdf
    159,7 KB · Visite: 551
Grazie mille, nel fine settimana lo smonto e vedo se vi è qualcosa di rotto o dissaldato, purtroppo mi fecero un pò di cazzate alla consegna con gli specchi esterni non richiudibili e non oscurabili purtroppo
 
Niente allora, solo che così si capiva se era lo specchio o il sensore, dato che per quello esterno il sensore è sempre quello dell'interno.

Buon lavoro!
 
Prova a puntare una pila forte e vedi se è reattivo oppure se riscontri lo stesso problema.
Comunque cere e oli potrebbero essere che hanno creato una patina sopra.
 
Back
Alto