<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retroscena sui freni del Duster e prova Autoplus | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Retroscena sui freni del Duster e prova Autoplus


4R usa una metodologia sua che in genere li porta a misurare distanze maggiori rispetto ad altre riviste.

Questo è logico altrimenti l'errore percentuale sarebbe tale da non giustificare minimamente alcuna prova!
Il punto è che all'interno delle prove di autobild ( si spera accomunate da un unico metodo di test) Duster non finisce in fondo alla categoria!
Cmq, andando a memoria, altri suv con impianti misti (stesso tempo di reazione del sistema?) non si comportavano tanto male su quattroruote..
 
E la polo trendline 1.4 è giudicata auto silenziosa pur avendo gli stessi valori della Duster, almeno fino a 130 km/h poi il grafico della Polo.... sparisce! Questo non per dubitare di alcunchè, ma se uno legge i numeri, meno equivocabili delle parole, arriva anche a fare paragoni..
 
pappus ha scritto:
E la polo trendline 1.4 è giudicata auto silenziosa pur avendo gli stessi valori della Duster, almeno fino a 130 km/h poi il grafico della Polo.... sparisce! Questo non per dubitare di alcunchè, ma se uno legge i numeri, meno equivocabili delle parole, arriva anche a fare paragoni..

Sono due mezzi diversi. I SUV si confrontano con i SUV, i crossover con i crossover etc..etc...
 
Per quanto riguarda le stelle il concetto è giusto (un hummer non può frenare come una supersportiva), ma da quando un SUV 4x4 (con maggiori fruscii areodinamici, vibrazioni meccaniche) dovrebbe essere più silenzioso di una Polo per prendere lo stesso numero di stelle? Ovvero se le stelle 1- 5 corrispondono ai peggiori-migliori risultati della categoria ok, ma allora avvertiamo che la valutazione di un suv è più severa di quella di una compatta solo perchè la categoria è nella media più silenziosa.
Ma il fastidio è dato dai dB(A) non dalle insonorizzazzioni migliori dei SUV della concorrenza.

agusmag ha scritto:
Sono due mezzi diversi. I SUV si confrontano con i SUV, i crossover con i crossover etc..etc...
 
pappus ha scritto:
Per quanto riguarda le stelle il concetto è giusto (un hummer non può frenare come una supersportiva), ma da quando un SUV 4x4 (con maggiori fruscii areodinamici, vibrazioni meccaniche) dovrebbe essere più silenzioso di una Polo per prendere lo stesso numero di stelle? Ovvero se le stelle 1- 5 corrispondono ai peggiori-migliori risultati della categoria ok, ma allora avvertiamo che la valutazione di un suv è più severa di quella di una compatta solo perchè la categoria è nella media più silenziosa.
Ma il fastidio è dato dai dB(A) non dalle insonorizzazzioni migliori dei SUV della concorrenza.

agusmag ha scritto:
Sono due mezzi diversi. I SUV si confrontano con i SUV, i crossover con i crossover etc..etc...

A questo punto non capisco dove vuoi andare a parare. Cosa c'entrano adesso i dB? Si parla di freni. Ed effettivamente sul Duster qualche problema c'è.
 
Non voglio parare
e non ho tirato in ballo io il discorso rumorosità;
riprendevo il tuo intervento sul confronto all'interno di una categoria di vetture applicandolo alla questione rumore da me ripresa appena entrato nel thread...
pappus ha scritto:
Per 4R a 135 km/h è + rumorosa che a 145 km/h, colpa della pesatura (A)?
Cioè ok le stelle verranno pure date in base alla categoria, ma certe grandezze (per quanto "soggettive" in acustica) possono dar fastidio a prescindere se sei seduto in una polo o in un duster, (il tuo orecchio non sa in quale macchina stai).
Non sto cercando di parare PRO o CONTRO Duster (ne' QR), ma solo di relativizzare alcuni giudizi, con altri dati presenti sulle riviste (o sulla stessa stessa QR).
 
Altro giro altra corsa sui problemi dei freni sul Duster.... questa volta sotto la lente è il 4X4 DCI.

http://www.automobile-magazine.fr/actualites/dacia/freinage_dacia_duster

Il mensile punta il disto sugli pneumatici M+S. Ma dice anche non è il caso di sostituirli con altri più performanti (es. estivi e basta) per non acuire il rischio di ribaltamento del mezzo (come successe per il Renault Kangoo che si metteva su due ruote con pneumatici troppo performanti).

Dacia analizzerà bene i due mezzi utilizzati per controllare che non si siano verificati inconvenienti tecnici.

Il Duster 4X4 è un cattiva compagnia assieme a Renault Koleos (ancora più disastroso) e il nuovo Mitsubishi ASX per quanto riguarda le prestazioni in frenata.
 
Back
Alto