<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RETRONEBBIA E FENDINEBBIA | Il Forum di Quattroruote

RETRONEBBIA E FENDINEBBIA

Buongiorno , ma nessuna casa automobilistica ha ancora pensato di dotare le proprie auto di un sistema di accensione e soprattutto di spegnimento dei fendinebbia e dei retronebbia , con tutta l' elettronica ormai a bordo penso non sia difficile un sistema che accenda automaticamente i fendinebbia in presenza di nebbia , per i retronebbia sarebbe opportuno un sistema che li tenga accesi solo quando non ci sia un auto che segue , verrebbe così eliminato il fastidio che danno i retronebbia accesi e poi dimenticati accesi .
 
Buongiorno , ma nessuna casa automobilistica ha ancora pensato di dotare le proprie auto di un sistema di accensione e soprattutto di spegnimento dei fendinebbia e dei retronebbia , con tutta l' elettronica ormai a bordo penso non sia difficile un sistema che accenda automaticamente i fendinebbia in presenza di nebbia , per i retronebbia sarebbe opportuno un sistema che li tenga accesi solo quando non ci sia un auto che segue , verrebbe così eliminato il fastidio che danno i retronebbia accesi e poi dimenticati accesi .
Quoto solo per lo spegnimento automatico quando qualcuno segue.
Per l’accensione invece non sono d’accordo, infatti non uso mai ne gli anteriori ne i posteriori
 
Alcune auto hanno il retronebbia adattivo, più si avvicina l’auto e più cala l’intensità, stessa cosa per gli stop (questi però solo con auto ferma ad esempio al semaforo).
 
Se il faro antinebbia dà fastidio a chi segue vuol dire che non è necessario, infatti va usato solo in casi di scarsa visibilità (nebbia o pioggia forte)
 
di elettronica mi sembra ce ne sia già abbastanza e non sia il caso di aggiungerne...è proprio così difficile vedere nello specchio che c'è uno dietro e spegnerli?
 
Idea interessante.
Mi pare che le vetture con i fari evoluti tipo full matrix incorporino già la gestione automatica dei fendinebbia anteriori. Quanto ai retronebbia, ci vorrebbe una ulteriore telecamera posteriore oltre alla retrocamera di parcheggio spesso già presente, e soprattutto bisognerebbe montare un dispositivo che la tenga pulita: mi pare una inutile complicazione, nella maggior parte dei casi, per chi si dimentica i reronebbia accesi, basta un pio di lampeggi rapiidi degli abbaglianti seguiti da 2 o 3 accensioni e spegnimenti dei fendinebbia, poi ovviamente rimane qualche raro disagiato alla guida che non se ne accorge.

Personalmente, abituato ai veri fendinebbia che si postmontavano sotto ilparaurti negli anni '80 e '90, ho notato che, da quando le case hanno iniziato ad integrarli negli scudi paraurti, dopo un primo periodo in cui erano davvero ben realizzati ed efficaci, sono pian piano divenuti quasi degli accesori estetici, riducendo via via nel tempo la loro utilità. Addirittura ho visto diminuire la potenza delle lampadine impiegate, dai classici 55W fino ai 35W delle H8 spesso usate o addirittura ai ridicoli 19W delle H16.
 
Personalmente, trovo che di lampadine se ne bruciano già abbastanza.
Già le auto moderne lampeggiano coi fendi ad ogni mezza curva: vogliamo davvero che lampeggino anche ogni volta che siamo dietro ad un diesel rimappato o che passiamo in una nuvoletta di polvere?
Personalmente l'unica volta che ho avuto bisogno dei fendinebbia, era talmente spessa che avevo dovuto spegnere gli anabbaglianti, ho girato solo coi fendi.
E per quella volta l'anno, possiamo anche degnarci di pigiare il bottoncino.
Per spegnerli, c'è sempre quella fastidiosa spia arancione sul quadro: difficile dimenticarli accesi se si guida con un minimo di cognizione.

Per chi dimentica il retronebbia acceso e non si accorge della gente che glielo chiede, io di solito sorpasso, rallento (dolcemente), e poi uso il mio, doppio.
Oppure lascio gli abbaglianti un paio di minuti, prima o poi il fastidio lo sveglierà dal coma in cui versa.

Per chi mi arriva dietro coi fendi accesi, idem. accendo il retro.
Se lui ha i fendinebbia accesi con me davanti, io mi riservo il diritto di accendere il mio.

Per i più audaci, ci sono faretti bianchi da retromarcia che di solito montano camion e camper.
se invece del sensore retro si mette un pulsante.. :emoji_eyeglasses:
 
Back
Alto