Personalmente, trovo che di lampadine se ne bruciano già abbastanza.
Già le auto moderne lampeggiano coi fendi ad ogni mezza curva: vogliamo davvero che lampeggino anche ogni volta che siamo dietro ad un diesel rimappato o che passiamo in una nuvoletta di polvere?
Personalmente l'unica volta che ho avuto
bisogno dei fendinebbia, era talmente spessa che avevo dovuto spegnere gli anabbaglianti, ho girato solo coi fendi.
E per quella volta l'anno, possiamo anche degnarci di pigiare il bottoncino.
Per spegnerli, c'è sempre quella fastidiosa spia arancione sul quadro: difficile dimenticarli accesi se si guida con un minimo di cognizione.
Per chi dimentica il retronebbia acceso e non si accorge della gente che glielo chiede, io di solito sorpasso, rallento (dolcemente), e poi uso il mio, doppio.
Oppure lascio gli abbaglianti un paio di minuti, prima o poi il fastidio lo sveglierà dal coma in cui versa.
Per chi mi arriva dietro coi fendi accesi, idem. accendo il retro.
Se lui ha i fendinebbia accesi con me davanti, io mi riservo il diritto di accendere il mio.
Per i più audaci, ci sono faretti bianchi da retromarcia che di solito montano camion e camper.
se invece del sensore retro si mette un pulsante..
