<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retromarcia al casello? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Retromarcia al casello?

Resta il fatto che 9 persone su 10 non sanno se e quanto pagheranno di commissioni su una transazione.
Soprattutto chi prende l'autostrada solo occasionalmente.
Poi in tutta onestà fatico a capire come possano capitare così tanti casi di inserimento nella corsia sbagliata al casello.
Quelli che ho frequentato io erano sempre bene segnalati e nel dubbio uno piuttosto si ferma un attimo (se non c'è proprio un traffico furibondo) piuttosto che imboccare la corsia sbagliata.
 
Quelle che non leggono i documenti con le condizioni del servizio, consegnati insieme alla tessera.
Eh.. ma è una faticaccia..

E nemmeno l'estratto conto,o magari lo leggono ma vatti a ricordare se al bar avevi preso il cornetto o solo il cappuccio.
Capisco le persone anziane che hanno paura ad andare in giro coi contanti,per quanto onestamente credo ci sia una falla nel ragionamento.
Non è che se non hai contanti addosso rischi di meno che qualcuno cerchi di rapinarti,a meno che non te lo scrivi sulla schiena.
Si va da un estremo all'altro.
Da quello che non porta con se nemmeno 20 euro di scorta al pensionato che il primo del mese preleva tutto e esce dalla banca o dalla posta con le banconote in mano.
 
Lieve OT
Mi piacerebbe veder applicare una sovrattassa ai furbi senza Telepass che passano per la corsia Telepass onde risparmiare la coda dei caselli normali, contando sul fatto che possono pagare con la carta. Dal 100% al 200% di sovrapprezzo mi sembra ragionevole
 
Lieve OT
Mi piacerebbe veder applicare una sovrattassa ai furbi senza Telepass che passano per la corsia Telepass onde risparmiare la coda dei caselli normali, contando sul fatto che possono pagare con la carta. Dal 100% al 200% di sovrapprezzo mi sembra ragionevole
In genere succede parlando con gli altri di accorgermi che ognuno fa i fatti suoi
Qualche anno fa proprio qui avevo sollevato il problema che dalle mie parti la maggior parte dei caselli sono misti, non ce n’è uno riservato Telepass ma il biglietto lo danno su tutte le porte.
Avevo detto che io quando non avevo il Telepass, dovendo comunque fermarmi, andavo ad accodarmi alle 1 o 2 macchine presenti senza andarne ad occuparne una nuova bloccando anche chi poteva passare liscio
La risposta che andava per la maggior era che se era permesso farlo tutti lo facevano sbattendosene dell’eventuale intralcio ai Telepass dotati
 
9 persone su 10 non sanno se e quanto pagheranno di commissioni su una transazione.
Infatti c'è una diffusissima ignoranza (trasversale, non c'entrano le fasce sociali) sui sistemi di pagamento. E' inverosimile che nel 2022 quando tutti hanno in tasca un Bancomat ci siano le code chilometriche ai caselli dove si accetta il contante, manco fossimo nel 1970...

Mi piacerebbe veder applicare una sovrattassa ai furbi senza Telepass che passano per la corsia Telepass
Invece io farei pagare una maggiorazione del 100% sul pedaggio per chi ancora paga in contanti :emoji_smiling_imp:
 
In genere succede parlando con gli altri di accorgermi che ognuno fa i fatti suoi
Qualche anno fa proprio qui avevo sollevato il problema che dalle mie parti la maggior parte dei caselli sono misti, non ce n’è uno riservato Telepass ma il biglietto lo danno su tutte le porte.
Avevo detto che io quando non avevo il Telepass, dovendo comunque fermarmi, andavo ad accodarmi alle 1 o 2 macchine presenti senza andarne ad occuparne una nuova bloccando anche chi poteva passare liscio
La risposta che andava per la maggior era che se era permesso farlo tutti lo facevano sbattendosene dell’eventuale intralcio ai Telepass dotati
Aggiungo che colui che non l’aveva all’epoca (il Telepass) e non aveva interesse ad agevolare gli altri, adesso ha cambiato idea e trova scomodo trovare quello che si infila senza Telepass (chissà magari si tratta solo di una constatazione e non di una lamentela)
Come cambiano le idee a volte. Fortuna che scripta manent….
 
Ultima modifica:
Che banca hai che ti fa pagare le commissioni al casello?

Parlavo di commissioni in generale.
Ho conosciuto più di una persona che era convinta di non pagare alcuna commissione o di pagare una commissione più bassa ma poi andando a vedere l'estratto conto si è resa conto che le cose erano un tantino diverse.

Infatti c'è una diffusissima ignoranza (trasversale, non c'entrano le fasce sociali) sui sistemi di pagamento. E' inverosimile che nel 2022 quando tutti hanno in tasca un Bancomat ci siano le code chilometriche ai caselli dove si accetta il contante, manco fossimo nel 1970...

Le volte in cui prendo l'autostrada io non ho riscontro mai problemi,a occhio direi che su 3 auto almeno 2 usano il telepass o viacard.
Ci mettono meno ma non perchè nella corsia riservata al pagamento in contanti ci sia la coda.

Invece io farei pagare una maggiorazione del 100% sul pedaggio per chi ancora paga in contanti :emoji_smiling_imp:

Non vedo il motivo,se non paghi in contanti anche tu possono metterci anche un quarto d'ora ciascuno e far cadere le monetine del resto senza creare per questo alcun incomodo a chi ha il telepass.
Anzi se succede di sicuro chi è dietro e intende pagare in contanti ci ripenserà quindi tirano l'acqua al tuo mulino.
 
Vuoi fare un giro sulla Milano Genova la domenica sera?

No no mi fido.
Io quando prendo l'autostrada prendo sempre la A4 Torino Milano o la A26 e di solito sono io l'unico barbone che paga in contanti,soprattutto sulla A26 vedo una sacco di belle auto con targa svizzera.
In qualche caso probabilmente ho fatto prima io a passare il casello pur pagando in contanti,ma forse c'era un problema alla sbarra del telepass.
Ovviamente subito dopo il casello lo svizzero col telepass mi ha ripassato brutalmente...
 
raro vedere uno al manuale, che passa prima di me al telepass.
se succede, e' solo perche' quello davanti ha fatto cilecca.
 
Back
Alto