<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rete Esso-Italia tornata in "mani" italiane | Il Forum di Quattroruote

Rete Esso-Italia tornata in "mani" italiane

Beh, è solo la rete dei 1.200 distributori Esso ubicati in Italia (che prima era di proprietà del gruppo EG, ovvero dei fratelli Issa, di orine indiana, trapiantati in Gran Bretagna), ma meglio che niente. Una buona notizia per me.

Si tratta del 6% rispetto alla totalità dei distributori di benzina presenti in Italia, che quindi sarebbero circa 20.000. In realtà la percentuale sul totale è un po' meno del 6%, perchè i distributori (di tutti i marchi ovviamente) in Italia sono circa 22.000.
L'acquisizione è costata oltre 400 milioni di euro e il consorzio è formato da Pad Multienergy (Brescia), Vega Carburanti (Mestre), Toil (Napoli), Dilella Invest (Bari) e Giap (Modica). Distributori con l'insegna "Giap" ne ho visti diversi in Sicilia.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
" Famiglie "

Devo dire che,
pero'....
....Suona ben male....

ahahahahahahahahahah
sai nella dizione italiana le "family factories" americane vengono citate dai giornalisti nostrani come "famiglia" e certamente noi con i capelli grigi che abbiamo visti tutti i film di coppola......facciamo automaticamente 2+2......
a livello puramente mediatico .....

Mi sono permesso di precisare (nel titolo) che si tratta della rete Esso in Italia, non della Esso internazionale, che si chiama ExxonMobil ed è americana. Fatturato circa 180 miliardi di dollari.
grazie!
 
Back
Alto