<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retarder anche per le automobili: perchè no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Retarder anche per le automobili: perchè no?

ALEX1010 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho avuto un'idea (non so se fattibile o meno).
Tutti i mezzi pesanti (o quasi) come autobus e tir montano i retarder per risparmiare i freni di servizio (non si affaticano).
In pratica il retarder è un dispositivo che agendo sul differenziale rallenta il veicolo, anche in coppia con il freno motore, risparmiando così l'usura dei freni di servizio.
Adesso non ho spiegato bene il funzionamento perchè non sono un tecnico.
Comunque, la mia idea è la seguente: perchè non lo si installa anche nelle automobili?
Anche loro risparmierebbero i freni di servizio, come ad esempio nelle lunghe discese di montagna.

Ciao

Basta sapere usare il cambio manuale, rinunciando agli orridi cambi automatici e usare il freno motore.....
 
sensodrive ha scritto:
Basta sapere usare il cambio manuale, rinunciando agli orridi cambi automatici e usare il freno motore.....
Ciao e grazie per la risposta.
Beh, almeno nel mio caso, anche usando il cambio non vedo tutto questo effetto frenante dovuto al freno motore (dipende dalle valvole? dipende dal fatto di essere un turbodiesel? Ancora non ho capito)
Quindi, l'introduzione di un dispositivo come il retarder aumenterebbe la sicurezza e risparmierebbe il consumo dei freni.
Senza considerare poi l'indubbio vantaggio su strade scivolose come quelle con fondo ghiacciato, innevato o semplicemente bagnato (tu sai che frenando si tende a pattinare su quei fondi e non penso che l'ABS, di per sè utile, possa evitare questo fenomeno).

Ciao
 
Back
Alto