<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Golf 7 ... ancora nulla dai concessionari ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Golf 7 ... ancora nulla dai concessionari ?

massima pubblicita' sulle tv e radio... ma poi perche NUOVA GOLF

se e' sempre la stessa, solo un restyling ...boh ?


Mica e' la MK8 che pare verra' presentata pare nel 2019
e in vendita solo nel 2020 !



presentata dai Concessionari VW il prossimo 18/19 marzo
 
sono andato ad un evento di un rivenditore e l'ho già vista.
Cambia poco da quella prima ma la preferisco per il frontale.
La nuova linea VW con le barre di alluminio davanti su tutta la gamma mi ricorda certe auto americane. Può piacere ma può risultare un po' duro come design. Gli scarichi finti della nuova Golf sono un po' tristi ma il resto della macchina è decisamente piacevole per le sue finiture. Dentro la differenza con un'Audi è veramente poca e spesso in meglio: gli spazi sono molto più ampii e la visibilità mi sembra migliore.
 
A me che mi piace vedere lo scarico pure per i 60 cv, vedere che nelle versioni non gti e r ci sono gli scarichi finti mi fa male al cuore.
Poi quando ho scoperto che la sq5 ha gli scarichi finti ho incominciato a tagliarmi le vene...
 
A me che mi piace vedere lo scarico pure per i 60 cv, vedere che nelle versioni non gti e r ci sono gli scarichi finti mi fa male al cuore.
Poi quando ho scoperto che la sq5 ha gli scarichi finti ho incominciato a tagliarmi le vene...
Ha cominciato la Mercedes a riproporre questa parodia :emoji_slight_frown:
 
E' tutta una questione di business: è un modo per spingere il cliente all'acquisto dei gruppi ottici full led, se vuole avere un impatto estetico accattivante. Lo fa VW, lo fa BMW, lo fa Mercedes, lo fanno in generale tutti coloro che si possono permettere di sfruttare questo tipo di strategie. Viceversa, un brand meno blasonato (lo dico in generale, quindi anche al di fuori dell'ambito automotive), deve necessariamente offrire di più, a parità di prezzo o inferiore, per ingolosire l'eventuale futuro acquirente.
Ovviamente anche VW sa che piacerebbe molto al cliente avere già di serie dei fari diurni a led con un design accattivante, ma in questo modo ci sarebbe il rischio di calo delle vendite dei full led.
In passato si diceva che era frutto di una scelta stilistica, dato che non si presenta molto bene l'abbinamento drl a led + anabbaglianti alogeni, essendo freddi i primi (e quindi azzurri/blu) e caldi i secondi (e quindi gialli). Tuttavia basterebbe programmare, come peraltro accade per altri modelli, lo spegnimento dei drl a led all'accensione degli anabbaglianti alogeni.
 
certo che MINIMO 1500 euro per dei fari a led..... sti azz.

e tra altro pare con 1 solo sbuffo nei dlr, per averli tutti e due
occorre il pack piu costoso !


Ma sta pena degli scarichi FINTI e' su tutti i modelli , non credo vero ?

non penso ci siano nella trendline o la bussines o ?



ma c'e modo di veder i NUOVI COLORI sulla brochure vw
non si vede una mazza...
 
Se servono i fari a led o allo xenon, perchè uno gira molto di notte, li prende ma non è obbligatorio. Ad esempio io sulla mia Golf 7 GTI nonostante i tanti accessori , ho i fari alogeni, perchè è raro che ci esca di notte
 
mi fa molto più innervosire che per avere le sospensioni elettroniche si debba scucire 1000 euro più quasi 200 per la selezione del profilo di guida mentre non solo la seat ma persino la BMW fanno pagare 750 euro per tutto il pacchetto
[edit]
no la bmw è più cara. non so perché ma il loro configuratore su mobile mi mostrava prezzi più bassi
 
Ultima modifica:
Estetica? bah non c'è molta differenza, a mio avviso. Io che ho avuto anche la GTI prima serie, non mi da fastidio: la Gti è nata con gli alogeni. L'importante è essere e non apparire. Comunque le antinebbia sono a led. Comunque quando la cambierò con la 718, ti prometto che ci monterò i led matrix.
 
tornato a fare preventivo. gli avevo già chiesto conferma del prezzo della versione sport con il pacchetto r-line perché sul foglio c'era un nome diverso ma mi avevano risposto come fossi scemo. adesso salta fuori che il pacchetto R-line non era compreso. prezzo aumentato. mi sta passando la voglia. Nel segmento C veramente sto trovando quasi tutti irritanti come politiche aziendali.
Ci sono salito ancora su, provato le due o tre cose che mi interessano. Molto regolabile il sedile e la postura però certe manovre un pelo tecniche con i pedali sono quasi impossibili - come nella maggior parte delle auto simili purtroppo.
Mah sono molto indeciso. per avere gli accessori di base più le sospensioni elettroniche con assetto variabile arriviamo a 27.500 euro su strada già scontata per un poco sportivo 1.5.
Secondo voi le sospensioni ad assetto variabile hanno senso, valgono la spesa?
 
Ultima modifica:
Le sospensioni ad assetto variabile offrono la possibilità di impostare oltre i valori normali di rigidità offerti dall'auto, anche valori più morbidi. Per una rigidità maggiore invece bisogna ricorrere a modelli quali la GTI e la R.
 
eccola...visto che skifo ? ORRENDA ....


mentre per avere il faro bellissimo con i 2 sbuffi sotto ... occorrono pare piu di 2.000 euro .... vw come sempre assurda !!!



Vedi l'allegato 2379

veramente proprio quello che ti fanno schifo (le alogene) sono quelli più visibili e rispondenti alle loro caratteristiche: Essere visti da chi viene di fronte.
Le altre, quei baffini da ............sono solo utili a far vedere che si é speso di più, gonfiano l'ego insomma.
 
Le sospensioni ad assetto variabile offrono la possibilità di impostare oltre i valori normali di rigidità offerti dall'auto, anche valori più morbidi. Per una rigidità maggiore invece bisogna ricorrere a modelli quali la GTI e la R.

si grazie so a cosa servono. io prenderei la 1.5 con il pacchetto R-line quindi è già ribassata. quello che vorrei sapere è se avere le sospensioni ad assetto variabile dà dei benefici che sentirei in qualche occasione o se è solo un gadget ininfluente all'atto pratico di cui posso fare a meno anche se mi piace guidare un po' sportivo - che purtroppo non implica andare a 300 all'ora in pista ma semplicemente tirare di più la macchina e guidarla in modo un po' più tecnico -
 
Ultima modifica:
Back
Alto