<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> restyling giulietta | Il Forum di Quattroruote

restyling giulietta

Ne parlavo in un altro topic, di solito non mi piace fare copia/incolla, ma più o meno scrivevo così...

Ci sono tre categorie di restyling:

tipo BMW o Alfa Romeo, ovvero auto rimangono praticamente identiche cambiando particolari degni del "trova le differenze" della settimana enigmistica, dove si percepisce un'auto più fresca, ma non si trova la differenza. Esempio l'ultima Serie 7, l'X1, la precedente Serie 1... O nel caso Alfa Romeo possiamo parlare di 159, Brera, Spider... Identiche o quasi.

Tipo Audi o Mercedes, leggero cambio dei fari, anteriori e posteriori, limatina al paraurti, avvertibile a occhio nudo e senza difficoltà, pur rimanendo l'auto la stessa, ma chi ha la nuova si vede.

Poi c'è quello tipo VW o Renault con l'aggiunta del nuovo logo... Che specie per chi ha acquistato in particolare la Tiguan se esternasse il proprio disappunto, altro che scomunica...
Un'auto da 30mila euro, praticamente nuova, stravolta completamente nel frontale e pure nel posteriore poi... Ok, che VW aveva deciso di introdurre quell'indovinatissimo, fra l'altro, family feeling, ma io avessi aquistato una Tiguan e pochi mesi dopo ritrovarmi un modello vecchio e superato, non so come avrei potuto reagire...

Tornando IT, la Giuletta, a sensazione, sia per la casa di appartenenza, Alfa Romeo, ma soprattutto per il tipo di auto che è, per la linea che ha, verrebbe da pensare a un restyling o facelift della prima categoria di cui parlavo prima, ovvero giusto limature leggere, perchè veramente ancora ha una certa unicità la linea, molto particolare e fresca, che non necessità di un facelift evidente.

Ancora oggi, specie i modelli un pò più "tirati", fanno voltare la testa alle persone al loro passaggio...

In conclusione? Se si ha puntato un'auto come Giulietta in questo momento, non c'è bisogno di prestare attenzione a possibili restyling futuri, perchè non imminenti e soprattutto non destabilizzanti.
Per altre auto, altri discorsi, ma qua parliamo di Giulietta.
 
si in effetti...condivido...con auto che hanno una pèersonalita anche solo cambiare i fari le potrebbe stravolere in negativo...
quindi giulietta se toccano il frontale potrebbero fare un danno enorme...
cmq ci sto pensando, il motivo e che il mio gt si avvicina ai 100 mila km e mi servirebbe un'auto con 4 porte...
quindi scelta quasi obbligata :-(
tristemente...:-(
 
nellytex ha scritto:
si in effetti...condivido...con auto che hanno una pèersonalita anche solo cambiare i fari le potrebbe stravolere in negativo...
quindi giulietta se toccano il frontale potrebbero fare un danno enorme...
cmq ci sto pensando, il motivo e che il mio gt si avvicina ai 100 mila km e mi servirebbe un'auto con 4 porte...
quindi scelta quasi obbligata :-(
tristemente...:-(

Quoto le considerazioni sull'eventuale restyling della Giulietta, che, secondo me, toccheranno molto di più gli interni per attualizzarne la dotazione (infotainement...) e ampliarne le possibilità di personalizzazione (il famoso black interior non è sufficiente per contrastare una concorrenza dove è permesso qualsiasi sfizio estetico..., pannelli porta in primis..).
Sulla linea, tutt'ora punto di forza della media italiana, credo interverranno con prudenza.
Aggiungo infine di aver avuto anch'io in passato x 3 anni una Gt Mjet e desidero rassicurarti: il passaggio alla Giulietta non sarà così traumatico (la coupè aveva 150cv, mentre la mai July attuale 170, ma benzina...).
Saluti
 
Procida grazie mille le rassicurazioni sul passaggio :)
purtroppo le esigenze son cambiate e mi servono 4 porte :)
altrimenti non so se cercavo un'alternativa :)
in settimana dovrei andar a fare il test drive e poi decidero che fare...
ho guardato anche la serie 1 ma non mi ha fatto impazzire onestamente...
 
Aggiornare gli interni ASSOLUTAMENTE e in primis l'infotainement. Poi curare meglio l'aerodinamica nel sottoscocca che rovina il CX della G10 che è più alto di altre concorrenti. Ultimo: estendere il TCT non solo ai modelli da 170CV

PS: chi mi ha dato una stella argomenti anche. Altrimenti rimane solo un bimbominkia segaiolo
 
aryan ha scritto:
Aggiornare gli interni ASSOLUTAMENTE e in primis l'infotainement. Poi curare meglio l'aerodinamica nel sottoscocca che rovina il CX della G10 che è più alto di altre concorrenti. Ultimo: estendere il TCT non solo ai modelli da 170CV

PS: chi mi ha dato una stella argomenti anche. Altrimenti rimane solo un bimbominkia segaiolo
aggiungo: modifica fari posteriori (il disegno dei led mi sembra posticcio,potrebbero usare un sistema simil Punto-Evo o Ypsilon con fascio luminoso omogenero) e modifica scudi paraurti anteriore e posteriore.
 
a parer mio gli esterni non devono essere toccati...
ogni limata puo rovinare il carattere della vettura :)

interni e pacchetti invece come la proposta motori puo essere modificata senza problemi, anzi: se il cambio tct fosse disponibili per tutti i diesel e versioni gpl credo che avrebbero molto interesse per le flotte aziendali :)
 
Non c'entra col possibile restyling della Giulietta, ma lo dico qui per evitare di aprire un altro topic sulla seg. C Alfa Romeo.

Ottima taraturadell'ESP. La Giulietta è agile, veloce e stabile in ogni situazione, anche la più critica. (da QR di Dicembre).
 
Specie alla luce delle recenti uscite crucche, sarebbe bene puntare ad un ammodernamento degli interni, soprattutto per quanto riguarda l'entertainement e le interfaccie grafiche.
Male non sarebbe rinfrescare anche cruscotto e strumentazione visiva.

Per finire, dato il già ottimo comportamento dinamico della vettura, troverei appropriato un leggero face-lifting, che migliori le proporzioni del frontale (non molto riuscito, per me), con fari a led anteriori "più accattivanti" e qualche dettaglio nuovo.

Infine, concordo con chi vorrebbe maggior possibilità di scegliere il TCT sulll gamma
 
vecchioAlfista ha scritto:
Specie alla luce delle recenti uscite crucche, sarebbe bene puntare ad un ammodernamento degli interni, soprattutto per quanto riguarda l'entertainement e le interfaccie grafiche.
Male non sarebbe rinfrescare anche cruscotto e strumentazione visiva.

Per finire, dato il già ottimo comportamento dinamico della vettura, troverei appropriato un leggero face-lifting, che migliori le proporzioni del frontale (non molto riuscito, per me), con fari a led anteriori "più accattivanti" e qualche dettaglio nuovo.

Infine, concordo con chi vorrebbe maggior possibilità di scegliere il TCT sulll gamma
e cura aerodinamica nel sottoscocca
 
vecchioAlfista ha scritto:
Specie alla luce delle recenti uscite crucche, sarebbe bene puntare ad un ammodernamento degli interni, soprattutto per quanto riguarda l'entertainement e le interfaccie grafiche.
Male non sarebbe rinfrescare anche cruscotto e strumentazione visiva.

Per finire, dato il già ottimo comportamento dinamico della vettura, troverei appropriato un leggero face-lifting, che migliori le proporzioni del frontale (non molto riuscito, per me), con fari a led anteriori "più accattivanti" e qualche dettaglio nuovo.

Infine, concordo con chi vorrebbe maggior possibilità di scegliere il TCT sulll gamma
La cosa più importante per un'Alfa c'è.
 
Back
Alto