<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded ) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded )

Buongiorno
sono stato nel pomeriggio in concessionaria per vederla dal vivo la Giulietta.
Vi dirò la verità che son stato piacevolmente colpito.
All'esterno non han fatto grandi stravolgimenti e secondo me la scelta fatta è ottima in tempi di crisi di vendite.
la cosa che si nota di più è lo stemma ancor più minimalista.
cmq c'è... e riamane un segno sempre presente tra chi è alfista alla guida e il resto del mondo.
All'interno invece han fatto delle migliorie non mali.
Ottimo il vano a sx in basso dello sterzo. il cell ci sta da dio ed è pure lungo.
Nel mio caso erano due i modelli quello azzurrino mj 20 distinctive e nero 2.0 mj exclusive.
Han messo la porta usb più accessibile (che non è male...)
Son riuscito a provare il display da 5" e il touschscreen non sembra fatto male i caratteri son pure grandi e alla guida forse non stanca l'occhio. bellino il tasto"more".
Pare che nel montaggio in plancia non ci siano grosse sbavature.
tra monitor e fascia orizzontale.
Han cambiato pure la fascia orizzontale non più plasticone grigio triste ma un materiale un po più gradevole al tatto che con il monitor lega abbastanza bene.
per quanto riguarda i sedili non so..io me li sapettavo più chiari e speriamo che siano comodi come su quella attuale.
belli i cerchi bruniti e finalmente han chiuso i buchi nella scocca dove ci son le portiere.
Ho notato che ci son pure i sensori anteriori... sarebbe bello sapere se la grafica di avvicinamento ostacolo si vede solo nel cruscotto o sul monitor magari a colori.
Saluti zanza
 
Fancar_ ha scritto:
Ti ringrazio.
Sono curioso di vedere quanti opteranno per la plancia con il bordo colorato.
Secondo me potrebbe fare la stessa fine del listello cromato messo sul portellone del primo restyling dell'Alfa 147.

Se io dovessi prenderla, sceglierei sicuramente la plancia colorata!
Un po' di colore in più (plancia e, soprattutto, pannelli porta) era la modifica che più auspicavo...
 
aamyyy ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ti ringrazio.
Sono curioso di vedere quanti opteranno per la plancia con il bordo colorato.
Secondo me potrebbe fare la stessa fine del listello cromato messo sul portellone del primo restyling dell'Alfa 147.

Se io dovessi prenderla, sceglierei sicuramente la plancia colorata!
Un po' di colore in più (plancia e, soprattutto, pannelli porta) era la modifica che più auspicavo...
Quando cambierò macchina la plancia della mia Y sarà la cosa che rimpiangerò per sempre.....mi sa che la rottamo e il cruscotto me lo porto a casa, lo metto esposto in salotto :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ti ringrazio.
Sono curioso di vedere quanti opteranno per la plancia con il bordo colorato.
Secondo me potrebbe fare la stessa fine del listello cromato messo sul portellone del primo restyling dell'Alfa 147.

Se io dovessi prenderla, sceglierei sicuramente la plancia colorata!
Un po' di colore in più (plancia e, soprattutto, pannelli porta) era la modifica che più auspicavo...
Quando cambierò macchina la plancia della mia Y sarà la cosa che rimpiangerò per sempre.....mi sa che la rottamo e il cruscotto me lo porto a casa, lo metto esposto in salotto :D :D :D

Forse la penso così perchè anch'io avevo una Lancia Y. La mia aveva una bellissima (per me) plancia di alcantara verdona e la consolle in finta radica... (ai tempi mi piaceva molto!!).
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi ho visto la Giulietta. Dico le cose che mi sono piaciute e quelle che invece sono state al di sotto delle mie aspettative.

Mi è piaciuto:

- Nuovo colore grigio azzurrino (perla moonlight) veramente molto bello.
- Finalmente un restyling estetico riuscito che non va peggiorare o stravolgere quello che c'era già di buono, com'è invece avvenuto in alcuni di quelli più recenti del gruppo. Mi piace il nuovo scudo.
- Esteticamente è sempre emozionante e continua ad essere forse la più bella del segmento.
- Nuovi cerchi da 17 bruniti molto belli.
- Il nuovo navigatore da 6.5 pollici come design non è integrato alla perfezione però è comunque gradevole e soprattutto ha tante funzioni e costa poco rispetto alla concorrenza. Molto belle le mappe in 3D.
- I sedili sono migliorati nell'aspetto. Hanno un bel design.
- Devuoluci robusti.
- Cappelliera baule con superficie superiore ben realizzata e migliorata, bordi sempre un pò economici e rivestimenti del baule lievemente migliorati, anche se non fanno gridare al miracolo e rimangono inferiori a quelli della Golf e lontanissimi da quelli dell'A3, ma qui siamo su altri prezzi. Serie 1 e Classe A invece sono paragonabili come moquette.
- Posto guida non arioso come quello della Golf, ma più di quello di A3, Classe A e Serie 1.
- Ampio spazio per appoggiare i gomiti nelle portiere anteriori.
- Belli i doppi pistoncini che sorreggono il cofano motore.
- Stile italiano caldo e inimitabile soprattutto all'esterno.

Cosa è stato al di sotto delle mie aspettative:

- Il "nuovo" volante; mi aspettavo di più da quello che avevo visto in foto. Aveva le cuciture rosse, ma non ho notato nessuna imbottitura morbida! Mi è sembrata dura come prima, con la corona leggermente più grossa. Che sia solo per il volante con cuciture bianche ? Non lo so, ma se anche fosse, come design è sicuramente più gradevole del vecchio, ma rimane ancora molto distante dai volanti come quello della Classe A e soprattutto dell'Audi A3 o delle Golf sportive.
- La nuova plafoniera ha perso i LED che illuminavano con luce soffusa il tunnel centrale ed il mobiletto. Ma come? Proprio ora che la concorrenza offre sempre più LED sparsi per l'abitacolo in Fiat pensano bene di levare quei pochi che già c'erano? :x
- Pannelli porta rimasti identici a prima, sono cambiate solo le modanature.
- Le modanature interne nelle maniglie delle portiere e nella plancia hanno un aspetto plasticoso economico. Erano meglio gli inserti nero lucido. Spero che sia ancora disponibile la fascia in metallo spazzolato. Quelle presenti avevano tutte quella in plastica ruvida e plasticosa. Sembrava quasi che a grattarle con l'unghia venisse via qualcosa e sbiadissero.
- Alloggiamento USB ed SD un pò posticcio (stile after market o tuning) ma comunque gradevole.
- Portiere anteriori che si aprono poco, potrebbero aprirsi "tranquillamente" di 5 gradi in più.
- Poco spazio per far passare la mano per regolare lo schienale
- Finestatura posteriore un pò bassa, ma è lo scotto da pagare per avere un design molto bello.
- Il vano motore potrebbe essere un pò più curato, quando si chiude il cofano motore fa un suono di ferraglia molto brutto.

Cosa non mi è proprio piaciuto:

- Tasche laterali alle portiere anteriori piccole e pure con lo spigolo tagliente. Idem per le posteriori. Vada per l'assenza di fondo antiscivolo, ma il bordo tagliente è "bruttino".
- Zona sotto il piantone del volante mal rifinita con plastiche tirate via e montate così così; me ne sono accorto quando ho provato a regolare il volante.
- Luce plafoniera posteriore che sembra quella della 127.
- Bordo della plancia colorato in base alla selleria; piuttosto l'avrei lasciato per tutte sempre nero com'era prima.
- Personalizzazione scarsa, esempio, pedaliera sportiva vincolata a mille altrie accessori, come le pinze rosse che per molti potrebbero essere vistose, o i vetri poseriori oscurati, o il cielo nero. Peccato!

Per adesso non mi viene in mente altro.
Dico solo che con qualche attenzione in più a livello di finiture, e qualche piccolo sforzo in più ( e un inevitabile conseguente aumento di prezzo di listino) sarebbe un prodotto di alto livello per il suo segmento. Invece si fa preferire alla concorrenza più per aspetti irrazionali che per quelli razionali. Fatto salvo gli ottimo propulsori sia benzina che diesel e l'affidabilità di quest'ultimi; cosa in cui la Golf ha difettato un pò in questi ultimi anni. Mi riferisco in particolare al 1.4 TSI e al DSG 7 marce.

Siamo andati a vederla ieri mattina con l'amico quadrif. A Desenzano c'era una sola macchina esposta, un'altra era fuori per eventuali prove, pioveva e non c'era praticamente nessuno. L'unica cosa che appare migliorata è proprio il volante. Per il resto io ( e credo anche quadrif) preferisco la plancia della mia, compreso la radio che a voi non piace, come preferisco i tasti orizzontali in plancia . A me non interessa che il NAV sia touchscreen, l'unica cosa che potrà essere migliore è che non interferisce con la visibilità in curva per chi, come me, non è altissimo (sono 1,70 mt). La macchina esposta era una 1.6 jtdm distinctive, con i sedili nero/marroncino tecnico, l'inserto in plancia era di quel colore così come le modanature sulla portiera e la fascia sul tunnel. Sia l'inserto in plancia che sul tunnel, danno la sensazione tattile di plastica colorata granulosa. Per me molto meglio l'inserto nero lucido sul tunnel e sulla portiera che ho sulla mia, come la fascia di alluminio in plancia. Le prese USB e AUX accanto al manettino DNA saranno più comode, ma tolgono quel piccolo spazio che io utilizzo per il telecomando del cancello o per il cellulare (quest'ultimo, ultimamente, lo metto in uno dei portabicchieri sotto al famoso poggiabraccio). Quella esposta non aveva i black interiors, forse non sono più obbligati, questo va bene. Bisognerebbe vedere quelle con i sedili in pelle e gli inserti colorati in portiera, spero anch'io che non sia obbligatorio avere il contorno plancia rosso se uno sceglie gli interni rossi.
Abbiamo fatto anche un'altra cosa, ieri, dopo posto una foto dal cellulare, non le ho ancora trasferite sul pc....non è che quadrif vuole fare anche lui "il salto della quaglia?".... :D No, dai, scherziamo ;)
 
Quoto quanto detto da Menech.
Sinceramente la nuova Giulietta non mi ha fatto una grande impressione, si è aggiunto qualcosa ma si è sottratto altrettanto, almeno sulla versione "distinctive", l'unica presente in conce. Forse sarebbe da rivedere in allestimento "exclusive" o "QV" per fami un'idea più compiuta.

Di certo non va vista dopo essere saliti su una serie 4.

Avviso a tutte le quaglie del circondario: fate largo che stanno per arrivarne un altro paio (vero Menech?) :lol:
 
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ti ringrazio.
Sono curioso di vedere quanti opteranno per la plancia con il bordo colorato.
Secondo me potrebbe fare la stessa fine del listello cromato messo sul portellone del primo restyling dell'Alfa 147.

Se io dovessi prenderla, sceglierei sicuramente la plancia colorata!
Un po' di colore in più (plancia e, soprattutto, pannelli porta) era la modifica che più auspicavo...
Quando cambierò macchina la plancia della mia Y sarà la cosa che rimpiangerò per sempre.....mi sa che la rottamo e il cruscotto me lo porto a casa, lo metto esposto in salotto :D :D :D

Forse la penso così perchè anch'io avevo una Lancia Y. La mia aveva una bellissima (per me) plancia di alcantara verdona e la consolle in finta radica... (ai tempi mi piaceva molto!!).
Grande! la LX prima serie! io una ElefantinoBlu seconda serie, la più economica ma con quegli interni bicolore, quel bel blu vivo e il finto alluminio da un bel colpo d'occhio ;) e dire che mi ero fatto scappare una LS usata (sempre seconda serie) nera metallizzata con interni in alcantara verde-turchese e consolle nero lucido......grrrrrr se ci penso, ma chi me lo ha fatto fare a prendere la ElefantinoBlu???
 
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ti ringrazio.
Sono curioso di vedere quanti opteranno per la plancia con il bordo colorato.
Secondo me potrebbe fare la stessa fine del listello cromato messo sul portellone del primo restyling dell'Alfa 147.

Se io dovessi prenderla, sceglierei sicuramente la plancia colorata!
Un po' di colore in più (plancia e, soprattutto, pannelli porta) era la modifica che più auspicavo...
Quando cambierò macchina la plancia della mia Y sarà la cosa che rimpiangerò per sempre.....mi sa che la rottamo e il cruscotto me lo porto a casa, lo metto esposto in salotto :D :D :D

Forse la penso così perchè anch'io avevo una Lancia Y. La mia aveva una bellissima (per me) plancia di alcantara verdona e la consolle in finta radica... (ai tempi mi piaceva molto!!).
Grande! la LX prima serie! io una ElefantinoBlu seconda serie, la più economica ma con quegli interni bicolore, quel bel blu vivo e il finto alluminio da un bel colpo d'occhio ;) e dire che mi ero fatto scappare una LS usata (sempre seconda serie) nera metallizzata con interni in alcantara verde-turchese e consolle nero lucido......grrrrrr se ci penso, ma chi me lo ha fatto fare a prendere la ElefantinoBlu???

Ahahah... Bellissima la Y!
Sì, la mia era una 1.4 LX del '96. Era appena uscita quando i miei me l'hanno regalata per la maturità... Rottamata nel 2009 da mia zia per una Musa, ora conservo ancora la mascherina...
Qui, però, ci buttano fuori...
 
sono andato venerdi scorso a vederla, ne avevano gia 2 esposte, in breve

mi son piaciuti:
scudetto nuovo
volante nuovo, con la corona piu spessa
sedili nuovi
il nuovo colore perla moonlight (fantastico)

non mi sono piaciuti:
fendinebbia nuovi, gli trovo troppo sporgenti
uconnet incastrato li malamente, non ci azzecca affatto.
i nuovi tasti che hanno messo per sostituire quelli a bilanciere, non c'e' paragone con quelli vecchi :)
 
L'U-connetc da 5 pollici è un pò misero e anche come risoluzione dello schermo non sembra granché.
Quello da 6,5 pollici invece migliora la plancia.

le luci porta targa sono a LED ?

Nell'abitacolo della Giulietta ora non c'è più nessuna lucina che illumina di notte l'abitacolo, come un'auto degli anni 80-90. :?

Se qualcuno in Fiat stesse leggendo: per favore rimettetele i 2 punti luce LED nella plafoniera che con luce soffusa illuminavano il mobiletto centrale ed il tunnel e fungevano da luce d'ambiente.

Piuttosto, se costano così care, rimettete la vecchia moquette nel baule, oppure il vecchio pianale copri baule, o togliete le cornici ai fendinebbia.
 
Fancar_ ha scritto:
L'U-connetc da 5 pollici è un pò misero e anche come risoluzione dello schermo non sembra granché.
Quello da 6,5 pollici invece migliora la plancia.

le luci porta targa sono a LED ?

Nell'abitacolo della Giulietta ora non c'è più nessuna lucina che illumina di notte l'abitacolo, come un'auto degli anni 80-90. :?

Se qualcuno in Fiat stesse leggendo: per favore rimettetele i 2 punti luce LED nella plafoniera che con luce soffusa illuminavano il mobiletto centrale ed il tunnel e fungevano da luce d'ambiente.

Piuttosto se costano così care, rimettete la vecchia moquette nel baule, oppure il vecchio pianale copri baule, o togliete le cornici ai fendinebbia.
o mettetele come optional.
il bracciolo è stato migliorato o è sempre quello vecchio?
 
albo89 ha scritto:
sono andato venerdi scorso a vederla, ne avevano gia 2 esposte, in breve

mi son piaciuti:
scudetto nuovo
volante nuovo, con la corona piu spessa
sedili nuovi
il nuovo colore perla moonlight (fantastico)

non mi sono piaciuti:
fendinebbia nuovi, gli trovo troppo sporgenti
uconnet incastrato li malamente, non ci azzecca affatto.
i nuovi tasti che hanno messo per sostituire quelli a bilanciere, non c'e' paragone con quelli vecchi :)

Ciao Albo; come già scritto, io dovrò sostituire la mia Giulietta x fine renting triennale a gennaio/febbraio prossimi e vorrei riprendere la media Alfa,della quale sono soddisfatto. Però desidererei cambiare colore (l'attuale è Nero Etna, bellissimo ma logicamente molto sporchevole...)
Dato che ci hai già dato un'occhiata, quali interni secondo te si abbinano meglio al nuovo Perla metallizzato?
Grazie e saluti a tutti (in particolare a Mimmo e Max..)
 
Back
Alto