<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta... e Mito | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta... e Mito

ottovalvole ha scritto:
il volante ci vuole tutto nuovo e senza quei pulsanti della Punto!!! :twisted:

otto, vedo che ormai fancar è riuscito a convincerti..... :D

Tra l'altro, sapete cosa ho notato, guardando le foto delle Viaggio? Ebbene, l'auto prodotta in Cina, NON ha il bracciolo attaccato al sedile! Sarà una low-cost premium?
 
C'è un'altra cosa che aggiungerei alla Giulietta. La possibilità di avere le modanature cioè le cornici dei finestrini anche nero lucido. Abbinate alla vernice nera o bianca secondo me aggiungerebbero un tocco di sportività facendola somigliare un pò di meno alla Bravo.

Anche gli scarichi neri non sarebbero male ed anche la chiave confort come optional sarebbe da valutare.
 
Menech ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il volante ci vuole tutto nuovo e senza quei pulsanti della Punto!!! :twisted:

otto, vedo che ormai fancar è riuscito a convincerti..... :D

Tra l'altro, sapete cosa ho notato, guardando le foto delle Viaggio? Ebbene, l'auto prodotta in Cina, NON ha il bracciolo attaccato al sedile! Sarà una low-cost premium?
anche Bravo e Delta hanno il bracciolo integrato al mobiletto e non attaccato al sedile,di questa cosa se n'era già discusso e l'unica spiegazione sta nel fatto che così nella guida sportiva non interferisce coi movimenti,lo si alza e il braccio non sbatte da nessuna parte. Non penso che proprio su un'ALfa dove pure la 159 ha il bacciolo integrato si siano scordati di questo particolare,credo di più a questa spiegazione. La Viaggio comunque è la Dodge Dart al 100%,hanno modificato pochissimo,dentro credo che si sono limitati solo a cambiare i colori e niente più.
 
All'incirca 4 mesi fa ho cambiato la mia auto..la candidata principale era la giulietta,ma proprio per via della scarsa originalità/modernità e di altre cose (unito ad un prezzo non proprio favorevole) ho deviato su altro..
A mio avviso andrebbero cambiate un po' di cose:
-ma un paio di sedili un po' piu' comntenitivi?almeno nell'allestimento sportivo..
-quadro strumenti con grafica migliore
-display centrale a colori e con risoluzione migliore,è lo stesso delle punto del '98
-autoradio a colori e magari touch e non la stessa della mia ex punto del '98
-sensori di parcheggio anteriori
-bracciolo/mobiletto centrale
-freno a mano elettronico (aumenta lo spazio a disposizione per eventuale portaoggetti o facilita la disposizione sul tunnel centrale(che non esiste) di pulsanti
-volante troppo simile a quello di mito
poi per quanto riguarda gli esterni non discuto perchè i gusti sono soggettivi ma una ritoccatina al frontale la darei volentieri..
Per concludere e tornare al capitolo prezzo,ho acquistato una ds4 che di listino veniva 27200, la giulietta similmente accessoriata (perchè alcuni optional/dotazioni su giulietta non ci sono) veniva 30050 euro..e l'acquisto è stato fatto in un autosalone che esponeva entrambe le marche dopo esser salito sull'una e sull'altra..la sensazione di qualità (magari sarà solo percepita e non effettiva) è ben differente tra le 2 auto, senza contare che praticamente tutti i vari punti di miglioramento di giulietta la ds4 li ha già..
 
matto1987 ha scritto:
All'incirca 4 mesi fa ho cambiato la mia auto..la candidata principale era la giulietta,ma proprio per via della scarsa originalità/modernità e di altre cose (unito ad un prezzo non proprio favorevole) ho deviato su altro..
A mio avviso andrebbero cambiate un po' di cose:
-ma un paio di sedili un po' piu' comntenitivi?almeno nell'allestimento sportivo..
-quadro strumenti con grafica migliore
-display centrale a colori e con risoluzione migliore,è lo stesso delle punto del '98
-autoradio a colori e magari touch e non la stessa della mia ex punto del '98
-sensori di parcheggio anteriori
-bracciolo/mobiletto centrale
-freno a mano elettronico (aumenta lo spazio a disposizione per eventuale portaoggetti o facilita la disposizione sul tunnel centrale(che non esiste) di pulsanti
-volante troppo simile a quello di mito
poi per quanto riguarda gli esterni non discuto perchè i gusti sono soggettivi ma una ritoccatina al frontale la darei volentieri..
Per concludere e tornare al capitolo prezzo,ho acquistato una ds4 che di listino veniva 27200, la giulietta similmente accessoriata (perchè alcuni optional/dotazioni su giulietta non ci sono) veniva 30050 euro..e l'acquisto è stato fatto in un autosalone che esponeva entrambe le marche dopo esser salito sull'una e sull'altra..la sensazione di qualità (magari sarà solo percepita e non effettiva) è ben differente tra le 2 auto, senza contare che praticamente tutti i vari punti di miglioramento di giulietta la ds4 li ha già..
una curiosità,li hai trovati i pulsantini per aprire i finestrini posteriori?
il freno a mano elettronico è comodissimo però come dicevo poco sopra quando parlavo del bracciolo il freno meccanico è più indicato nella guida sportiva,prova a fare testacoda col pulsantino (e qui mi arrampico sugli specchi cercando di giustificare la Giulietta). Forse lo cercherei più su una Delta come sulla stessa Lancia cercherei tutto quello che hai nella DS4 eccetto appunto la scelta assurda dei finestrini posteriori fissi.
 
vero mancano i finestrini posteriori apribili, ma non la reputo una mancanza fondamentale..ci fossero stati sarebbe stato un punto in pù, ma la comodità di una 5 porte sicuramente sta nell'accessibilità piu' che nei finestrini posteriori apribili..poi oggi tutte le auto hanno climatizzatori super efficienti quindi quando fuori ci son 35 gradi si attacca il clima e amen..
per il freno a mano ho perso da un po' l'abitudine di andare a fare i freni a mano nei piazzali..poi se tu li fai quotidianamente evidentemente abbiamo due stili di guida diversi ;)anche perchè con un 1.6 diesel di sportivo si ha veramente poco..
 
matto1987 ha scritto:
All'incirca 4 mesi fa ho cambiato la mia auto..la candidata principale era la giulietta,ma proprio per via della scarsa originalità/modernità e di altre cose (unito ad un prezzo non proprio favorevole) ho deviato su altro..
A mio avviso andrebbero cambiate un po' di cose:
-ma un paio di sedili un po' piu' comntenitivi?almeno nell'allestimento sportivo..
-quadro strumenti con grafica migliore
-display centrale a colori e con risoluzione migliore,è lo stesso delle punto del '98
-autoradio a colori e magari touch e non la stessa della mia ex punto del '98
-sensori di parcheggio anteriori
-bracciolo/mobiletto centrale
-freno a mano elettronico (aumenta lo spazio a disposizione per eventuale portaoggetti o facilita la disposizione sul tunnel centrale(che non esiste) di pulsanti
-volante troppo simile a quello di mito
poi per quanto riguarda gli esterni non discuto perchè i gusti sono soggettivi ma una ritoccatina al frontale la darei volentieri..
Per concludere e tornare al capitolo prezzo,ho acquistato una ds4 che di listino veniva 27200, la giulietta similmente accessoriata (perchè alcuni optional/dotazioni su giulietta non ci sono) veniva 30050 euro..e l'acquisto è stato fatto in un autosalone che esponeva entrambe le marche dopo esser salito sull'una e sull'altra..la sensazione di qualità (magari sarà solo percepita e non effettiva) è ben differente tra le 2 auto, senza contare che praticamente tutti i vari punti di miglioramento di giulietta la ds4 li ha già..
La DS4 piace anche a me. Trovo gradevole specialmente la linea esterna.
Gli interni sembrano ben fatti, nonostante la pecca dei vetri posteriori fissi.
Non l'ho provata, ma per i miei gusti, preferisco un assetto più basso a quello "rialzato" della Citroen.
 
A me la DS4 non emoziona e non credo che la preferirei alla Giulietta (a dire il vero preferirei l'Astra) però in molti dettagli vedo l'impegno dei francesi nel cercare di proporre un prodotto che si avvicini alle tedesche e possa essere un'alternativa. Anche loro come noi cercano di rimediare alla minore compiutezza dei progetti (segmento A e B a parte) cercando di stupire con il design e l'originalità, non sempre con successo, vedasi Vel Satis, C6 etc.

Per quanto riguarda la DS4 se mi piacesse non farei quindi una tragedia per la mancanza dei vetri posteriori apribili; rispetto ad una 3 porte offre comunque il vantaggio fondamentale di una maggiore accessibilità. Ovvio che sarebbe meglio se i vetri apribili ci fossero, ma credo che sia stato proprio il design ad impedirlo, e si capisce guardando al forma del finestrino.
 
Fancar_ ha scritto:
A me la DS4 non emoziona e non credo che la preferirei alla Giulietta (a dire il vero preferirei l'Astra) però in molti dettagli vedo l'impegno dei francesi nel cercare di proporre un prodotto che si avvicini alle tedesche e possa essere un'alternativa. Anche loro come noi cercano di rimediare alla minore compiutezza dei progetti (segmento A e B a parte) cercando di stupire con il design e l'originalità, non sempre con successo, vedasi Vel Satis, C6 etc.

Per quanto riguarda la DS4 se mi piacesse non farei quindi una tragedia per la mancanza dei vetri posteriori apribili; rispetto ad una 3 porte offre comunque il vantaggio fondamentale di una maggiore accessibilità. Ovvio che sarebbe meglio se i vetri apribili ci fossero, ma credo che sia stato proprio il design ad impedirlo, e si capisce guardando al forma del finestrino.
In Citroen hanno privilegiato la pulizia della linea optando per il vetro unico. Soluzione apprezzabile in quanto il montante piazzato nel finestrino è effettivamente abbastanza brutto a vedersi. Per contro, la misura del vetro unico può non essere compatibile con la sua discesa nella portiera.
La Giulietta però ha il vetro unico e apribile, quindi con un po' di accortezza, è possibile coniugare lo stile con la praticità.
 
matto1987 ha scritto:
All'incirca 4 mesi fa ho cambiato la mia auto..la candidata principale era la giulietta,ma proprio per via della scarsa originalità/modernità e di altre cose (unito ad un prezzo non proprio favorevole) ho deviato su altro..
A mio avviso andrebbero cambiate un po' di cose:
-ma un paio di sedili un po' piu' comntenitivi?almeno nell'allestimento sportivo..
-quadro strumenti con grafica migliore
-display centrale a colori e con risoluzione migliore,è lo stesso delle punto del '98
-autoradio a colori e magari touch e non la stessa della mia ex punto del '98
-sensori di parcheggio anteriori
-bracciolo/mobiletto centrale
-freno a mano elettronico (aumenta lo spazio a disposizione per eventuale portaoggetti o facilita la disposizione sul tunnel centrale(che non esiste) di pulsanti
-volante troppo simile a quello di mito
poi per quanto riguarda gli esterni non discuto perchè i gusti sono soggettivi ma una ritoccatina al frontale la darei volentieri..
Per concludere e tornare al capitolo prezzo,ho acquistato una ds4 che di listino veniva 27200, la giulietta similmente accessoriata (perchè alcuni optional/dotazioni su giulietta non ci sono) veniva 30050 euro..e l'acquisto è stato fatto in un autosalone che esponeva entrambe le marche dopo esser salito sull'una e sull'altra..la sensazione di qualità (magari sarà solo percepita e non effettiva) è ben differente tra le 2 auto, senza contare che praticamente tutti i vari punti di miglioramento di giulietta la ds4 li ha già..
Condivido pienamente! Direi che hai ben sintetizzato tutti i difetti del modello!
Se si volesse fare un restyling ci sarebbe molto su cui lavorare...
 
Se i difetti sono tutti qui, sto tranquillo.
Lo sarei un po' meno se saltassero in abbondanza turbine o iniettori.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-punto-possibile-rinvio-al-2015

Punto nuova potrebbe slittare fino al 2015.

Mito clinicamente morta.
 
Con un pò di pubblicità e l'arrivo della 5 porte potrebbero sostenerla come hanno fatto con la Ypsilon

Perché la 5 porte arriverà vero ?
 
Fancar_ ha scritto:
Con un pò di pubblicità e l'arrivo della 5 porte potrebbero sostenerla come hanno fatto con la Ypsilon

Perché la 5 porte arriverà vero ?

Era stata legata al nuovo modello.

Devi aspettare il 2015. Facciamo 2016.
 
Back
Alto