<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta... e Mito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta... e Mito

mitoAR ha scritto:
...tanto per peggiorare ancora le cose... non so se avete notato i controllo clima della 500L: è lo stesso identico dell'alfa! Ste cose non accadevano da tempo, è proprio un brutto segnale...bisogna ammettere sinceramente che la Giulietta non vale (più) il prezzo che si paga

Ritengo la Giulietta un'auto del segmento B gonfiata. Sicuramente mi attirerò le ire di molti possessori di Giulietta, ma l'auto non ha nulla di esclusivo.
Questi dettagli poi ne sono un chiaro sintomo.
 
procida ha scritto:
mick69 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mitoAR ha scritto:
queste erano voci interne di alcuni mesi fa... sembrava infatti che fin dall'uscita del modello lo stesso Marchionne avesse espresso dei dubbi sulla qualità ed il design degli interni e che quindi il restyling fosse qualcosa di scontato.

ma se ne aveva rimandato il lancio per mesi al fine di rifare gli interni..
Non oso allora immaginare come fossero precedentemente allora! .) Probabilmente erano quelli della bravo con il marchio sostituito

Certo, gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa, e meno male che Marchionne è intervenuto (risultato cmq mediocre).
Penso però che gli interni della Giulietta non saranno mai modificati. L'Alfa non è stata capace di farlo per quell'ottimo prodotto dal nome 159, tanto bella fuori quanto out of time dentro.
Peccato però, fare le cose belle o brutte costa uguale, e un piccolo sforzo poteva essere fatto.

"Certo gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa....."....
Ma davvero? E chi lo dice o lo stabilisce?
Io stesso (ho una Dynamic....) ne ho criticato eccessiva semplicità e monocromatismo dei pannelli porta, ma la plancia è, secondo me (e molti altri), davvero bella, con una notevole carica di sportività unita ad azzeccate riminiscenze del passato (autoradio, levette, etc...), senza nulla perdere in funzionalità e personalità (al contrario di tante cockpit concorrenti, estremamente apparentati fra di loro...).
Saluti

Ciao Francesco, ricordati il 3° canto dell'Inferno..... :D

Ho letto, per caso, poco fa il resoconto di un altro forumista dell'area VW che ha avuto una Giulietta TCT in sostituzione di una Golf in assistenza :shock:, e ne parla molto bene...
 
ottovalvole ha scritto:
a me gli interni della Giulietta piacciono tanto,l'unica cosa che avrei curato di più sarebbe stato lo sterzo,avrei preferito un volante più personale ma soprattutto coi pulsanti diversi da 500,MiTo,Punto e Bravo. Oltretutto rispetto quest'ultima sono diversissime eppure si respira la stessa aria,ci sono tanti particolari che rimandano alla Fiat,la disposizione di comandi,credo anche i materiali e probabilmente la cromia degli interni in generali tendente al nero-rosso. Magari una Delta (malgrado abbia gli stessi interni) ricorda meno la Bravo rispetto alla Giulietta proprio per i colori della plancia e dell'illuminazione. Sono sciocchezze però qualcosa l'avrei curata di più.

Scusa ottoV, lo scrivi tu stesso che la Delta ha gli stessi interni, solo rifiniti un pò più elegantemente, come fa a ricordare la Bravo meno della Giulietta? ;)
 
mick69 ha scritto:
Certo, gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa, e meno male che Marchionne è intervenuto (risultato cmq mediocre).
Penso però che gli interni della Giulietta non saranno mai modificati. L'Alfa non è stata capace di farlo per quell'ottimo prodotto dal nome 159, tanto bella fuori quanto out of time dentro.
Peccato però, fare le cose belle o brutte costa uguale, e un piccolo sforzo poteva essere fatto.
a me non è sembrato che gli interni della giulietta fossero mal eseguiti o mal disegnati....anzi.
l'ergonomia non sarà il massimo, ma sono belli.

semmai il problema è sulla mito...la plancia è sin troppo incombente e rifinita con quella pessima lavorazione a falsa fibra di carbonio delle plastiche, tra l'altro piuttosto rigide.
decisamente migliori invece gli interni della punto.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
mick69 ha scritto:
Certo, gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa, e meno male che Marchionne è intervenuto (risultato cmq mediocre).
Penso però che gli interni della Giulietta non saranno mai modificati. L'Alfa non è stata capace di farlo per quell'ottimo prodotto dal nome 159, tanto bella fuori quanto out of time dentro.
Peccato però, fare le cose belle o brutte costa uguale, e un piccolo sforzo poteva essere fatto.
a me non è sembrato che gli interni della giulietta fossero mal eseguiti o mal disegnati....anzi.
l'ergonomia non sarà il massimo, ma sono belli.

semmai il problema è sulla mito...la plancia è sin troppo incombente e rifinita con quella pessima lavorazione a falsa fibra di carbonio delle plastiche, tra l'altro piuttosto rigide.
decisamente migliori invece gli interni della punto.....

Io la penso esattamente il contrario.. :) se cè una cosa che proprio non mi va giu della G10 sono proprio gli interni..mio giudizio solo estetico senza guardare la qualità ma non credo in cambiamenti sostanziosi,non cè una cosa bella a partire dalla radio,i pannelli porta i rotelloni del clima..il quadro strumenti..
 
mitoAR ha scritto:
Avete notizie in merito al restyling dei due modelli?
A mio parere ci sarebbe davvero bisogno di una rinfrescata, in particolar modo per gli interni. Lasciando stare i poveri interni della Mito, completamente da rinnovare, per la Giulietta si potrebbero correggere alcuni difetti di origine...
Innanzitutto il volante, ma direi anche la strumentazione e i relativi schermi monocolore. Un'altro particolare che ritengo davvero obsoleto sono i sedili, che necessiterebbero di una conformazione un po'più sportiva e magari nuove forme per il poggiatesta...
Mi aspettavo un restyling già in questi mesi, è ovvio che continuando così si rischia davvero di perdere mercato e mi pare che la Mito stia già confermando il trend discendente...

Fino a qualche tempo fa, si parlava di un restyling della Mito, dato che ormai sono passati quasi quattro anni dal lancio e quindi il ritocco di metà carriera è quasi un obbligo morale. Ma pare che non se ne farà più nulla, vista la crisi (che ha costretto la Casa ANCHE rimandare il lancio della nuova Punto fino a che non sarà trovato un partner per condividere i costi di sviluppo. In fiat sono talmente sconvolti per la questione punto che... figurati se stanno a pensare alla MiTo).

La Giulietta è uscita da soli due anni ed è presto per parlare di restyling. Quanto agli interni, questi sono stati pesantemente rivisti prima del lancio della vettura, su ordine di Marchionne, rimandando il lancio per l'ennesima volta. Parlando di stile e design, il problema della Giulietta, a mio parere, non sta né nel muso né negli interni, ma nel posteriore. Belli i fari ma quel lato b, visto di lato e dalla tre quarti, fa troppo "auto da famiglia". Io avrei pensato anche ad una versione tre porte, col posteriore più sportivo.

Com'è triste vedere una casa come Alfa Romeo tenersi a galla con due soli modelli di gamma medio bassa. Magari a prestazioni ci siamo, ma ce la stanno mettendo tutta per perdere clienti. Io potrei anche optare per la MiTo 1,3 mjet (visto che ha una motorizzazione interessante) ma se dovessi comprarla, lo faro' con la consapevolezza di comprare una punto più carina, non un'Alfa vera...
 
alfalele ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mick69 ha scritto:
Certo, gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa, e meno male che Marchionne è intervenuto (risultato cmq mediocre).
Penso però che gli interni della Giulietta non saranno mai modificati. L'Alfa non è stata capace di farlo per quell'ottimo prodotto dal nome 159, tanto bella fuori quanto out of time dentro.
Peccato però, fare le cose belle o brutte costa uguale, e un piccolo sforzo poteva essere fatto.
a me non è sembrato che gli interni della giulietta fossero mal eseguiti o mal disegnati....anzi.
l'ergonomia non sarà il massimo, ma sono belli.

semmai il problema è sulla mito...la plancia è sin troppo incombente e rifinita con quella pessima lavorazione a falsa fibra di carbonio delle plastiche, tra l'altro piuttosto rigide.
decisamente migliori invece gli interni della punto.....

Io la penso esattamente il contrario.. :) se cè una cosa che proprio non mi va giu della G10 sono proprio gli interni..mio giudizio solo estetico senza guardare la qualità ma non credo in cambiamenti sostanziosi,non cè una cosa bella a partire dalla radio,i pannelli porta i rotelloni del clima..il quadro strumenti..
io preferisco gli interni minimalisti ma di buona fattura a quelli barocchi come accade per giulietta e mito.
però è innegabile che gli interni della giulietta, al di là del design, siano costruiti con materiali di buona qualità e gradevoli al tatto.

al contrario esatto della mito, che al di là del pianale ha ereditato dalla Gpunto anche il difetto delle plastiche economiche. se guardi bene sono le stesse, ipercriticate della GP. la parte lavorata in finta fibra di carbonio è identica alla fascia colorata orizzontale della GP.
 
Menech ha scritto:
procida ha scritto:
mick69 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
mitoAR ha scritto:
queste erano voci interne di alcuni mesi fa... sembrava infatti che fin dall'uscita del modello lo stesso Marchionne avesse espresso dei dubbi sulla qualità ed il design degli interni e che quindi il restyling fosse qualcosa di scontato.

ma se ne aveva rimandato il lancio per mesi al fine di rifare gli interni..
Non oso allora immaginare come fossero precedentemente allora! .) Probabilmente erano quelli della bravo con il marchio sostituito

Certo, gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa, e meno male che Marchionne è intervenuto (risultato cmq mediocre).
Penso però che gli interni della Giulietta non saranno mai modificati. L'Alfa non è stata capace di farlo per quell'ottimo prodotto dal nome 159, tanto bella fuori quanto out of time dentro.
Peccato però, fare le cose belle o brutte costa uguale, e un piccolo sforzo poteva essere fatto.

"Certo gli interni della Giulietta sono veramente poca cosa....."....
Ma davvero? E chi lo dice o lo stabilisce?
Io stesso (ho una Dynamic....) ne ho criticato eccessiva semplicità e monocromatismo dei pannelli porta, ma la plancia è, secondo me (e molti altri), davvero bella, con una notevole carica di sportività unita ad azzeccate riminiscenze del passato (autoradio, levette, etc...), senza nulla perdere in funzionalità e personalità (al contrario di tante cockpit concorrenti, estremamente apparentati fra di loro...).
Saluti

Ciao Francesco, ricordati il 3° canto dell'Inferno..... :D

Ho letto, per caso, poco fa il resoconto di un altro forumista dell'area VW che ha avuto una Giulietta TCT in sostituzione di una Golf in assistenza :shock:, e ne parla molto bene...

Eccomi, sono io, come ho scritto nel forum VW un restyling interno alla Giulietta è assolutamente indispensabile, ma fatto con criterio ed intervenendo su pochi particolari critici. Giacchè sono qui, ho visto diverse immagini col tachimetro della Giulietta con la scala in progressione (come dovrebbe essere) in modo da avere una perfetta visione della velocità sino almeno ai 100 km/h; sulla TCT che ho usato invece i numeri erano tutti ammonticchiati, un tormento, che cosa è successo?
Comunque mi sembra chiaro che lo svizzero vuol chiudere tutto; meglio allora vendere a Vw
 
ottovalvole ha scritto:
a me gli interni della Giulietta piacciono tanto,l'unica cosa che avrei curato di più sarebbe stato lo sterzo,avrei preferito un volante più personale ma soprattutto coi pulsanti diversi da 500,MiTo,Punto e Bravo. Oltretutto rispetto quest'ultima sono diversissime eppure si respira la stessa aria,ci sono tanti particolari che rimandano alla Fiat,la disposizione di comandi,credo anche i materiali e probabilmente la cromia degli interni in generali tendente al nero-rosso. Magari una Delta (malgrado abbia gli stessi interni) ricorda meno la Bravo rispetto alla Giulietta proprio per i colori della plancia e dell'illuminazione. Sono sciocchezze però qualcosa l'avrei curata di più.

L'unica cosa che cambierei io, invece, è l'autoradio.
Secondo me è fin troppo integrata nella plancia e non è possibile sostituirla con una after-market. A meno che non si cambi tutto il fascione in alluminio. Un "Alpine", secondo me, ci starebbe proprio bene e si integrerebbe senza problemi con i comandi al volante. PEr il navigatore, invece, preferisco i cari tom-tom e garmin portatili, meno costosi e più facilmente aggiornabili
 
pxyko ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a me gli interni della Giulietta piacciono tanto,l'unica cosa che avrei curato di più sarebbe stato lo sterzo,avrei preferito un volante più personale ma soprattutto coi pulsanti diversi da 500,MiTo,Punto e Bravo. Oltretutto rispetto quest'ultima sono diversissime eppure si respira la stessa aria,ci sono tanti particolari che rimandano alla Fiat,la disposizione di comandi,credo anche i materiali e probabilmente la cromia degli interni in generali tendente al nero-rosso. Magari una Delta (malgrado abbia gli stessi interni) ricorda meno la Bravo rispetto alla Giulietta proprio per i colori della plancia e dell'illuminazione. Sono sciocchezze però qualcosa l'avrei curata di più.

L'unica cosa che cambierei degli interni, invece, è l'autoradio.
Secondo me è fin troppo integrata nella plancia e non è possibile sostituirla con una after-market. A meno che non si cambi tutto il fascione in alluminio. Un "Alpine", secondo me, ci starebbe proprio bene e si integrerebbe senza problemi con i comandi al volante. PEr il navigatore, invece, preferisco i cari tom-tom e garmin portatili, meno costosi e più facilmente aggiornabili
 
Anche secondo me con l'arrivo della corazzata tedesca la Giulietta necessita di una rivisitazione.
La gente non deve neanche accorgersene! Solo gli acquirenti! Ecco cosa farei:
Display cruscotto a colori sulle versioni più belle o almeno in abbinamento al Navi
Radio più bella e meno Fiat
Pannelli portiera abbinati al riverstimento dei sedili
Pelle e cucitura del volante di qualità superiore (qui però è dura perchè tutte le auto del gruppo usano la stessa pelle ad eccezione di quelle che arrivano dagli Usa).
Estetica volante rinnovata.
Sensori parcheggio anteriori.
Sensore anti collisione per la città
Navigatore più moderno
 
pxyko ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a me gli interni della Giulietta piacciono tanto,l'unica cosa che avrei curato di più sarebbe stato lo sterzo,avrei preferito un volante più personale ma soprattutto coi pulsanti diversi da 500,MiTo,Punto e Bravo. Oltretutto rispetto quest'ultima sono diversissime eppure si respira la stessa aria,ci sono tanti particolari che rimandano alla Fiat,la disposizione di comandi,credo anche i materiali e probabilmente la cromia degli interni in generali tendente al nero-rosso. Magari una Delta (malgrado abbia gli stessi interni) ricorda meno la Bravo rispetto alla Giulietta proprio per i colori della plancia e dell'illuminazione. Sono sciocchezze però qualcosa l'avrei curata di più.

L'unica cosa che cambierei io, invece, è l'autoradio.
Secondo me è fin troppo integrata nella plancia e non è possibile sostituirla con una after-market. A meno che non si cambi tutto il fascione in alluminio. Un "Alpine", secondo me, ci starebbe proprio bene e si integrerebbe senza problemi con i comandi al volante. PEr il navigatore, invece, preferisco i cari tom-tom e garmin portatili, meno costosi e più facilmente aggiornabili
effettivamente hai ragione ed è un problema comune con tante altre macchine attuali e del passato. Ricordo un amico con la Yaris prima serie che aveva montato una radio aftermaker in un alloggiamento portaoggetti sotto alla plancia e teneva quella di serie a volume zero,era un pò macchinoso il sistema,in questo Bravo e Delta vanno meglio visto che c'è la possibilità di mettere addirittura un doppio din con mascherina apposita....e la stessa 147 col doppio din faceva la sua pork figura!
 
Fancar_ ha scritto:
Anche secondo me con l'arrivo della corazzata tedesca la Giulietta necessita di una rivisitazione.
La gente non deve neanche accorgersene! Solo gli acquirenti! Ecco cosa farei:
Display cruscotto a colori sulle versioni più belle o almeno in abbinamento al Navi
Radio più bella e meno Fiat
Pannelli portiera abbinati al riverstimento dei sedili
Pelle e cucitura del volante di qualità superiore (qui però è dura perchè tutte le auto del gruppo usano la stessa pelle ad eccezione di quelle che arrivano dagli Usa).
Estetica volante rinnovata.
Sensori parcheggio anteriori.
Sensore anti collisione per la città
Navigatore più moderno
il volante ci vuole tutto nuovo e senza quei pulsanti della Punto!!! :twisted:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Menech ha scritto:
Ciao Francesco, ricordati il 3° canto dell'Inferno..... :D

Ho letto, per caso, poco fa il resoconto di un altro forumista dell'area VW che ha avuto una Giulietta TCT in sostituzione di una Golf in assistenza :shock:, e ne parla molto bene...

Eccomi, sono io, come ho scritto nel forum VW un restyling interno alla Giulietta è assolutamente indispensabile, ma fatto con criterio ed intervenendo su pochi particolari critici. Giacchè sono qui, ho visto diverse immagini col tachimetro della Giulietta con la scala in progressione (come dovrebbe essere) in modo da avere una perfetta visione della velocità sino almeno ai 100 km/h; sulla TCT che ho usato invece i numeri erano tutti ammonticchiati, un tormento, che cosa è successo?
Comunque mi sembra chiaro che lo svizzero vuol chiudere tutto; meglio allora vendere a Vw

Pietro, non so se per la TCT hanno cambiato qualcosa, questo è il quadro della mia, non capisco bene a cosa ti riferisci...

metto, per confronto, anche la foto della mia ultima GT nel giorno in cui l'ho "consegnata" per ritirare la Giulietta, 20/4/11. La foto si vede un pò meglio

Attached files /attachments/1383625=15573-20042011347.jpg /attachments/1383625=15572-20082012606.jpg
 
Back
Alto