<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Bellissima... ecco com'è... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Bellissima... ecco com'è...

PASSATTONE ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
2.0 TDI Highline BlueMotion Technology DSG 4MOTION 125 170 365 48R 30.283,91 37.150,00

113 Cristalli posteriori oscurati
400 Apertura e chiusura elettrica vano bagagli
894 Sedili anteriori a 12 regolazioni elettriche
1.242 Fari Bi-Xeno adattivi con impianto lavafari
1.178 ACC Controllo automatico della distanza
150 Presa Media-In
273 Volante multifunzionale in pelle
---------------------------------------------------
4.250

Totale 41.400
A quel prezzo comperi una A4 avant 2.0 tdi 170 cv quattro advanced o ambiente 8), mi sa che se non danno robuste sforbiciate di sconti ne venderanno molto meno del preventivato......

A quel prezzo fai un pochino fatica... intendo naturalmente a parità di allestimento! ;)

Se andiamo ad aggiungere oltre agli optional indicati da Paolo anche quello che sulla Passat è di serie nell'allestimento Highline, alla A4 in allestimento Advanced.... ci accorgiamo che...

Quest'ultima parte da un prezzo di listino di 41.210 euro.

Poi vanno purtroppo aggiunte alcune cosucce... :shock:

Sedili rivestiti in Alcantara/pelle 1.510,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Sedili anteriori sportivi con supporto lombare elettrico 685,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

adaptive light 405,00 euro (questo è da aggiungere perchè sulla VW è compreso nel prezzo degli xeno)

Apertura/chiusura automatica del portellone 565,00 euro

Chiave comfort 710,00 euro

Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente 315,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Vetri laterali posteriori e lunotto oscurati 485,00 euro

Inserti pregiati su cruscotto e panneli porta 235,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Alette parasole retraibili 35,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze 135,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Audi music interface 285,00 euro

Regolazione degli ammortizzatori 1.270,00 euro

Sedili anteriori regolabili elettricamente (memorie) con supporto lombare elettrico 1.800,00 euro

Sedili anteriori riscaldabili elettricamente 410,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Sistema ISOFIX al sedile passeggero anteriore e ai sedili posteriori 95,00 euro (di serie sulla Bellissima :D )

Adaptive cruise control 1.485,00 euro (però sulla A4 privo del "Front Assist")

Per un totale... un pò differente rispetto a quello che compare nel conto fatto da Paolo... ;)

E senza contare che la A4 con il 2.0 TDI 170 cv non ha neppure l'S-Tronic (DSG).... optional non ottenibile su questa versione... che sulla Passat ha un costo di 2400 euro, così come non è in questo momento possibile avere il dispositivo Start/Stopo :D di serie sulla Bellissima :D

Si insomma alla fine "ci esce" una bella zuppetta! :D
Non discuto sulle "efficaci" argomentazione da te edotte, però converrai con me che la Passat e l'A4 non sono proprio la stessa macchina, in quanto è innegabile che l'A4 è fatta un gradino meglio, non dico in grado di finitura dove praticamente si equivale con la Passat, ma i materiali utilizzati sono certo più raffinati.
Ti posso garantire da fresco possessore di A4 in configurazione "barbon-class" :D 120 cv start plus che è già equivalente come prestazioni alla passat 140cv tdi cr, e te lo dico dopo aver "scambiato" con un amico passatista la mia vettura con la sua in autostrada per 30 km e anche lui ha ammesso che la mia non sembra affatto un 120cv.
Tieni poi conto anche delle mie motivazioni, in quanto faccio 35-40000 km/anno minimo e, giocoforza, la macchina non la tengo più di 3-4 anni, e perciò la valutazione futura del mio usato è un discorso importante, per cui tendo a comperare auto nuove o seminuove e, quando acquisto l'auto nuova, optional non ne aggiungo mai, nel limite del possibile, proprio per cercare di contenere l'emoraggia di ? :D
Poi sicuro la passat a parità di allestimento ti dà qualcosa in più, ma sicuro l'A4 è reputata dal mercato la "premium" e la passat è l'outsider, questo è innegabile, e io preferisco l'A4 cheap alla passat full optional, ma è questione di gusti personali ;)
 
Overlandman ha scritto:
Non discuto sulle "efficaci" argomentazione da te edotte, però converrai con me che la Passat e l'A4 non sono proprio la stessa macchina, in quanto è innegabile che l'A4 è fatta un gradino meglio, non dico in grado di finitura dove praticamente si equivale con la Passat, ma i materiali utilizzati sono certo più raffinati.
Ti posso garantire da fresco possessore di A4 in configurazione "barbon-class" :D 120 cv start plus che è già equivalente come prestazioni alla passat 140cv tdi cr, e te lo dico dopo aver "scambiato" con un amico passatista la mia vettura con la sua in autostrada per 30 km e anche lui ha ammesso che la mia non sembra affatto un 120cv.
Tieni poi conto anche delle mie motivazioni, in quanto faccio 35-40000 km/anno minimo e, giocoforza, la macchina non la tengo più di 3-4 anni, e perciò la valutazione futura del mio usato è un discorso importante, per cui tendo a comperare auto nuove o seminuove e, quando acquisto l'auto nuova, optional non ne aggiungo mai, nel limite del possibile, proprio per cercare di contenere l'emoraggia di ? :D
Poi sicuro la passat a parità di allestimento ti dà qualcosa in più, ma sicuro l'A4 è reputata dal mercato la "premium" e la passat è l'outsider, questo è innegabile, e io preferisco l'A4 cheap alla passat full optional, ma è questione di gusti personali ;)

E io sono qui a rispettare i punti di vista di tutti... e le necessità altrui... ci mancherebbe. ;)

Comprendo certamente il tuo punto di vista e la tua scelta, che appunto come scritto poco sopra è fatta evidentemente in base ad esigenze e a mire diametralmente opposte alle mie.

Oltre ad essere perfettamente consapevole del lignaggio della A4, infatti mi sono limitato a descrivere la differenza di listino a parità di allestimento... Guardandomi bene dall'esprimere giudizi azzardati sulle reali motivazioni (dovute in parte al blasone e in parte da reali differenze qualitative del prodotto) che la determinano.

Io invece preferisco (motivato credo anche in parte da esigenze differenti) la Passat full... alla A4 cheap... questione di gusti. ;)

Una cosa sola.. di al tuo amico di far vedere... da uno bravo... la sua Bellissima :D
Perchè va bene tutto... ma i cavalli non è che acquistano il pedigree da purosangue perchè finiscono nel cofano della A4 e invece diventano meticci (leggi muli :D ) se infilati in quello della Passat... visto che come peso le due auto sono li... :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Non discuto sulle "efficaci" argomentazione da te edotte, però converrai con me che la Passat e l'A4 non sono proprio la stessa macchina, in quanto è innegabile che l'A4 è fatta un gradino meglio, non dico in grado di finitura dove praticamente si equivale con la Passat, ma i materiali utilizzati sono certo più raffinati.
Ti posso garantire da fresco possessore di A4 in configurazione "barbon-class" :D 120 cv start plus che è già equivalente come prestazioni alla passat 140cv tdi cr, e te lo dico dopo aver "scambiato" con un amico passatista la mia vettura con la sua in autostrada per 30 km e anche lui ha ammesso che la mia non sembra affatto un 120cv.
Tieni poi conto anche delle mie motivazioni, in quanto faccio 35-40000 km/anno minimo e, giocoforza, la macchina non la tengo più di 3-4 anni, e perciò la valutazione futura del mio usato è un discorso importante, per cui tendo a comperare auto nuove o seminuove e, quando acquisto l'auto nuova, optional non ne aggiungo mai, nel limite del possibile, proprio per cercare di contenere l'emoraggia di ? :D
Poi sicuro la passat a parità di allestimento ti dà qualcosa in più, ma sicuro l'A4 è reputata dal mercato la "premium" e la passat è l'outsider, questo è innegabile, e io preferisco l'A4 cheap alla passat full optional, ma è questione di gusti personali ;)

E io sono qui a rispettare i punti di vista di tutti... e le necessità altrui... ci mancherebbe. ;)

Comprendo certamente il tuo punto di vista e la tua scelta, che appunto come scritto poco sopra è fatta evidentemente in base ad esigenze e a mire diametralmente opposte alle mie.

Oltre ad essere perfettamente consapevole del lignaggio della A4, infatti mi sono limitato a descrivere la differenza di listino a parità di allestimento... Guardandomi bene dall'esprimere giudizi azzardati sulle reali motivazioni (dovute in parte al blasone e in parte da reali differenze qualitative del prodotto) che la determinano.

Io invece preferisco (motivato credo anche in parte da esigenze differenti) la Passat full... alla A4 cheap... questione di gusti. ;)

Una cosa sola.. di al tuo amico di far vedere... da uno bravo... la sua Bellissima :D
Perchè va bene tutto... ma i cavalli non è che acquistano il pedigree da purosangue perchè finiscono nel cofano della A4 e invece diventano meticci (leggi muli :D ) se infilati in quello della Passat... visto che come peso le due auto sono li... :D :D :D

Si vede che non sei uno che parcheggia la macchina davanti al bar.... :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Non discuto sulle "efficaci" argomentazione da te edotte, però converrai con me che la Passat e l'A4 non sono proprio la stessa macchina, in quanto è innegabile che l'A4 è fatta un gradino meglio, non dico in grado di finitura dove praticamente si equivale con la Passat, ma i materiali utilizzati sono certo più raffinati.
Ti posso garantire da fresco possessore di A4 in configurazione "barbon-class" :D 120 cv start plus che è già equivalente come prestazioni alla passat 140cv tdi cr, e te lo dico dopo aver "scambiato" con un amico passatista la mia vettura con la sua in autostrada per 30 km e anche lui ha ammesso che la mia non sembra affatto un 120cv.
Tieni poi conto anche delle mie motivazioni, in quanto faccio 35-40000 km/anno minimo e, giocoforza, la macchina non la tengo più di 3-4 anni, e perciò la valutazione futura del mio usato è un discorso importante, per cui tendo a comperare auto nuove o seminuove e, quando acquisto l'auto nuova, optional non ne aggiungo mai, nel limite del possibile, proprio per cercare di contenere l'emoraggia di ? :D
Poi sicuro la passat a parità di allestimento ti dà qualcosa in più, ma sicuro l'A4 è reputata dal mercato la "premium" e la passat è l'outsider, questo è innegabile, e io preferisco l'A4 cheap alla passat full optional, ma è questione di gusti personali ;)

E io sono qui a rispettare i punti di vista di tutti... e le necessità altrui... ci mancherebbe. ;)

Comprendo certamente il tuo punto di vista e la tua scelta, che appunto come scritto poco sopra è fatta evidentemente in base ad esigenze e a mire diametralmente opposte alle mie.

Oltre ad essere perfettamente consapevole del lignaggio della A4, infatti mi sono limitato a descrivere la differenza di listino a parità di allestimento... Guardandomi bene dall'esprimere giudizi azzardati sulle reali motivazioni (dovute in parte al blasone e in parte da reali differenze qualitative del prodotto) che la determinano.

Io invece preferisco (motivato credo anche in parte da esigenze differenti) la Passat full... alla A4 cheap... questione di gusti. ;)

Una cosa sola.. di al tuo amico di far vedere... da uno bravo... la sua Bellissima :D
Perchè va bene tutto... ma i cavalli non è che acquistano il pedigree da purosangue perchè finiscono nel cofano della A4 e invece diventano meticci (leggi muli :D ) se infilati in quello della Passat... visto che come peso le due auto sono li... :D :D :D
E' notorio che i medesimi motori montati su Audi e su Vw hanno delle piccole specifiche che li differenziano, mi ricordo la passat variant 1.9 tdi 110 cv del 1997 del mio babbo che andava meno forte e consumava di più dell'A4 avant del 1998 di suo cugino, e me l'hanno confermato diversi meccanici VW Audi che c'è comunque una piccola differenza di prestazioni a favore di Audi, almeno così dicono......
 
Overlandman ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Overlandman ha scritto:
Non discuto sulle "efficaci" argomentazione da te edotte, però converrai con me che la Passat e l'A4 non sono proprio la stessa macchina, in quanto è innegabile che l'A4 è fatta un gradino meglio, non dico in grado di finitura dove praticamente si equivale con la Passat, ma i materiali utilizzati sono certo più raffinati.
Ti posso garantire da fresco possessore di A4 in configurazione "barbon-class" :D 120 cv start plus che è già equivalente come prestazioni alla passat 140cv tdi cr, e te lo dico dopo aver "scambiato" con un amico passatista la mia vettura con la sua in autostrada per 30 km e anche lui ha ammesso che la mia non sembra affatto un 120cv.
Tieni poi conto anche delle mie motivazioni, in quanto faccio 35-40000 km/anno minimo e, giocoforza, la macchina non la tengo più di 3-4 anni, e perciò la valutazione futura del mio usato è un discorso importante, per cui tendo a comperare auto nuove o seminuove e, quando acquisto l'auto nuova, optional non ne aggiungo mai, nel limite del possibile, proprio per cercare di contenere l'emoraggia di ? :D
Poi sicuro la passat a parità di allestimento ti dà qualcosa in più, ma sicuro l'A4 è reputata dal mercato la "premium" e la passat è l'outsider, questo è innegabile, e io preferisco l'A4 cheap alla passat full optional, ma è questione di gusti personali ;)

E io sono qui a rispettare i punti di vista di tutti... e le necessità altrui... ci mancherebbe. ;)

Comprendo certamente il tuo punto di vista e la tua scelta, che appunto come scritto poco sopra è fatta evidentemente in base ad esigenze e a mire diametralmente opposte alle mie.

Oltre ad essere perfettamente consapevole del lignaggio della A4, infatti mi sono limitato a descrivere la differenza di listino a parità di allestimento... Guardandomi bene dall'esprimere giudizi azzardati sulle reali motivazioni (dovute in parte al blasone e in parte da reali differenze qualitative del prodotto) che la determinano.

Io invece preferisco (motivato credo anche in parte da esigenze differenti) la Passat full... alla A4 cheap... questione di gusti. ;)

Una cosa sola.. di al tuo amico di far vedere... da uno bravo... la sua Bellissima :D
Perchè va bene tutto... ma i cavalli non è che acquistano il pedigree da purosangue perchè finiscono nel cofano della A4 e invece diventano meticci (leggi muli :D ) se infilati in quello della Passat... visto che come peso le due auto sono li... :D :D :D
E' notorio che i medesimi motori montati su Audi e su Vw hanno delle piccole specifiche che li differenziano, mi ricordo la passat variant 1.9 tdi 110 cv del 1997 del mio babbo che andava meno forte e consumava di più dell'A4 avant del 1998 di suo cugino, e me l'hanno confermato diversi meccanici VW Audi che c'è comunque una piccola differenza di prestazioni a favore di Audi, almeno così dicono......

:shock: :?:
 
zeusbimba ha scritto:
Si vede che non sei uno che parcheggia la macchina davanti al bar.... :D

Quando capita... li ci parcheggio la Lastra!! :D

Per essere più esplicito... fotte na sega a me di quello che possono credere... o pensare i frequentatori dei bar! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si vede che non sei uno che parcheggia la macchina davanti al bar.... :D

Quando capita... li ci parcheggio la Lastra!! :D

Per essere più esplicito... fotte na sega a me di quello che possono credere... o pensare i frequentatori dei bar! :D

Lassa stà i frequentatori, hai capito cosa volevo dire...... ;)
 
Overlandman ha scritto:
E' notorio che i medesimi motori montati su Audi e su Vw hanno delle piccole specifiche che li differenziano, mi ricordo la passat variant 1.9 tdi 110 cv del 1997 del mio babbo che andava meno forte e consumava di più dell'A4 avant del 1998 di suo cugino, e me l'hanno confermato diversi meccanici VW Audi che c'è comunque una piccola differenza di prestazioni a favore di Audi, almeno così dicono......

Sulle piccole o meno piccole (a seconda dei casi) specifiche che li differenziano ne sono perfettamente consapevole... dovute più che altro nel caso specifico al fatto che una (A4) ha disposizione longitudinale del motore e nell'altra è disposto trasversalmente.
Ma sul fatto che i cavalli valgano in modo diverso su un marchio piuttosto che su un altro... bè qui qualche dubbio... :D

Poi è vero che ogni singolo motore fa storia a se... e ha tolleranze rispetto ai valori di potenza e coppia dichiarati più o meno marcate.
E questo potrebbe spiegare la migliore performance di un singolo esemplare rispetto ad un altro (non necessariamente sempre a vantaggio di Audi... però...) di pari potenza e coppia dichiarata.

Ti ricordo che la Passat del 1997 aveva una carrozzeria ben più imponente della A4 del 1998 e questo (più che le minime differenze relative al motore sempre se c'erano) certamente qualcosina poteva influire su prestazioni e consumi.

Però dalle prove al banco che ho potuto analizzare non ho mai avuto l' agio di constatare quanto affermi... e cioè il fatto che i motori VW fossero in qualche modo depotenziati rispetto ai valori dichiarati... anzi spesso... specialmente il dato della potenza massima rilevata era ben superiore al dichiarato.
Così come accadeva per quelli Audi...

Però da qui a sostenere che 140 cv VW siano meno performanti di 120 cv Audi su auto praticamente equiparabili per peso e coefficiente aerodinamico/sezione frontale... (sempre se il 140 cv non è afflitto da qualche problemino...) anche se lo affermano i meccanicizzzimi :D Audi... hmmmmm 8)
 
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si vede che non sei uno che parcheggia la macchina davanti al bar.... :D

Quando capita... li ci parcheggio la Lastra!! :D

Per essere più esplicito... fotte na sega a me di quello che possono credere... o pensare i frequentatori dei bar! :D

Lassa stà i frequentatori, hai capito cosa volevo dire...... ;)

Certo che capisco! Ma ci giro bellamente intorno (a quello che volevi dire) per sviare le indagini... ;) :D
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Si vede che non sei uno che parcheggia la macchina davanti al bar.... :D

Quando capita... li ci parcheggio la Lastra!! :D

Per essere più esplicito... fotte na sega a me di quello che possono credere... o pensare i frequentatori dei bar! :D

Lassa stà i frequentatori, hai capito cosa volevo dire...... ;)

Certo che capisco! Ma ci giro bellamente intorno (a quello che volevi dire) per sviare le indagini... ;) :D

i valori di coppia e di potenza in genere sono identici da seat a audi
però non so se siani motori prodotti su linne diverse e con speifiche diverse - materiali o altro - quel che invece è certo è che contano le masse e i le divese rapportature del cambio.
e aggiungerei misure e tipo di gomma.

al lordo di diavolerie come stopand go tecnologie blue and so on... ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Concordo invece sul fatto che.... la "sveglia" :lol: piazzata li in mezzo se la potevano pure risparmiare... :hunf:

A me personalmente l'orologio "analogico" non dispiace... Non so a voi, ma a me ricorda le... Porsche! :lol: (ce l'hanno tutti i modelli)
Piuttosto mi dispiace che abbiano eliminato i due cassettini ai lati (quelli che sulle nostre Passat sono ai lati del pulsante delle luci d'emergenza): io li trovo comodissimi per le monete o le confezioni dei chewing-gum... :p
 
Ora tra le altre novità sulla Bellissima :D? se dotata del Keyless Confort Access (Kessy) e del portellone ad azionamento elettrico (sulla Variant, perchè sulla berlina "la sola apertura automatica" è ottenuta come in precedenza mediante un sistema meccanico)? arrivando in prossimità della parte posteriore con le mani impegnate, è possibile far si che il baule si apra automaticamente... come?

Semplice... :D

Assestando un bel calcione ar culo :shock: della Bellissima :D ? avendo così l'agio di depositare il tutto nel vano posteriore evitando la scocciatura di appoggiare preventivamente parte del "prezioso" carico per terra.

In VW hanno pensato bene che... visto e considerato che da quando nel lontano 2005 avevano sdoganato l'apertura elettrica del vano bagagli nella categoria delle medie superiori semi-generaliste... man mano che le nuove concorrenti venivano presentate sul mercato, adottavano lo stesso comodizzzimo dispositivo... dovevano inventarsene una nuova per facilitare ancora di più la vita dei futuri "macchinisti d'il popolo" 8) e spostare così un pochino più in alto l'asticella rispetto alla concorrenza tutta. :D

Quindi... hanno posizionato dei sensori di movimento sotto al paraurti posteriore, in grado di "riconoscere" il proprietario (che naturalmente deve avere in tasca il telecomando/transponder del sistema Kessy), al quale basta muovere un piede sotto di esso, evitandogli così di dover toccare il pulsante di sblocco del vano di carico per aprirlo. :thumbup:
 
Back
Alto