Maxetto883 ha scritto:Effettivamente non ha senso immaginare dei restyling profondi che peggiorerebbero le vetture.
Sinceramente non sono molto d'accordo....non stiamo parlando di due successi planetari, per cui secondo me invece varrebbe la pena rischiare e cercare di vedere se riescono a risollevare le sorti del modello, ma, obiettivamente, non penso sia la politica di Marchionne.
moogpsycho ha scritto:io tirerei via anche la nervatura a V sul cofano che la rende così attapirata159ti ha scritto:Per me solo questo ritocco ai fari anteriore la cambierebbe dal giorno alla notte.
Potrebbe appunto essere un'idea.
159ti ha scritto:Fari a sviluppo orizzontali per MiTo e Giulietta, + 5 porte per la MiTo e le vendite riprenderebbero fiato un bel po'.
Reputo poi la Giulietta una bellissima auto, corpo auto e linee eccezionali ma, a mio modestissimo parere, mortificate proprio dalla fanaleria anteriore.
Mentre i fari a sviluppo orizzontale non sarebbero nulla di troppo oneroso, mettere 5 porte sulla MiTo credo sarebbe un'impresa dai costi folli, per lo meno per la politica attuale della casa specialmente al riguardo di tale modello. Quindi, ovviamente, un sogno.
Per il resto, che dire....secondo me il giudizio sulla Giulietta è abbastanza generoso, a me l'unica parte dell'auto che piace è il posteriore, ma i gusti sono personali e non si discutono.
BufaloBic ha scritto:Può darsi che abbiano deciso di risparmiare sui segmenti B e C puntando molto sulle altre Alfa e sugli altri modelli del gruppo, in primis modelli americani che tanto rendono in termini economici.
Per quanto riguarda la Giulietta è un'ottima auto che con i motori giusti e la trazione integrale, entrambe già belle e pronte per essere utilizzate, potrebbe affrontare qualunque rivale senza timori reverenziali. Inoltre il TCT è già in uso sulle versioni TA e lo ZF9 è pronto per le TI. Basterebbe darle degli interne adeguati ad un'Alfa Romeo, magari vicini a quelli della Giulia, e la Giulietta può dire la sua nei confronti di qualsiasi rivale.
Lo stesso discorso può essere fatto per la Mito. L'auto è bella e originale, i suoi interni no, per me non sono all'altezza di un'Alfa Romeo.
Se sono vere le indiscrezioni di cui si sente, il "risparmio" sarebbe solo sul segmento B, e per come la penso io, se decidessero di fare un'auto "come si deve" partendo da 0, forse pure una segmento B Alfa direbbe la sua, mentre invece il C parrebbe in futuro presenziato da una nuova vettura TP.
Detto ciò, non concordo su tutto il resto. La Giulietta l'ho vista e la conosco, e conosco tanti modelli della concorrenza per fresche visite in concessionaria, ed a me non pare proprio, come dire, così "competitiva" contro tutte le rivali. Metterci oggi la TI non so quanto senso avrebbe, intendo ora che l'auto ormai è vecchia, mentre sinceramente non capisco la critica sui motori...la gamma benzina è ben presenziata con 105, 120, 150, 175 e 235 cv, la diesel finalmente è stata implementata con l'inserimento del 1.6 120 cv, secondo me l'unico motore che mancava, forse a volersi proprio lamentare si potrebbe dire che il 2.0 175 cv potrebbe essere offerto pure manuale e gli altri pure automatici, ma alla fine non è un gran male.
Riguardo la MiTo attuale....beh, sì, otto anni fa magari poteva pure essere bella ed originale, ora siamo nel 2015 ed il mondo automobilistico è andato avanti....