<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Resoconto 500 twinair dopo 2 anni circa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Resoconto 500 twinair dopo 2 anni circa

In questi giorni sto girando una una nuova Panda twin air ...Che dire... Il motore ha una vivacità nel salire di giri che ha dell'incredibile per un propulsore di soli 0,9 L.
Ci si ritrova catapultati rapidamente a velocità non proprio da codice. Chi acquista questo motore, secondo me , si toglie anche qualche soddisfazione in termini di prestazioni . Un pò di nostalgia nasce nel sottoscritto e nei passanti per il classico sound bicilindrico (sembra di essere tornati ai tempi delle vecchie 500/126) .
Buoni i consumi: in media si fanno quasi 16 km/L (l'auto ha 9700 km)

Difetti: qualche vibrazione e incertezza del motore nelle riprese
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

la nostra 500 twinair ha quasi 2 anni (mancano 2 mesi) e condivido con voi il punto della situazione dopo aver percorso circa 19.000km:

-consumo medio complessivo (urbano 90% resto autostrada/statale): 14,95km/l
-problemi nessuno anche se dopo qualche mese fiat ci ha comunciato che il nostro motore aveva una turbina non conforme e quindi l'hanno sostituita in una giornata a loro spese e con auto sostitutiva sempre a loro spese.
-interni in perfette condizioni e niente rumorini ma si è fulminata una lampadina delle frecce

In conclusione per ora siamo molto soddisfatti e siamo anche contenti di aver azzeccato la scelta del benzina perchè avevamo scartato il 1.3 mjet avendo previsto 10.000km annui prevalentemente in città cosa che poi è avvenuta.

Mancano due cilindri ma i consumi son quelli di una normale quadricilindrica temo...in my honest...
 
Aries.77 ha scritto:
Ecco lo sapevo, le solite Fiat.

Ovviamente scherzo :D

Quei 15 al litro di media in urbano mi piacciono molto.

Complimenti per la scelta del TwinAir. Lo sceglierei anch'io

con tutto il rispetto per l'utilitaria
ma i 15 km/litro in città (Napoli) li faccio anch'io :D con la mia Bravo 1.6 Mjt 120 CV dualogic (sequenziale :lol: ) che pesa mooolto di più...
la media è sui 17/18 litro quando faccio l'autostrada al 60% con media 120/130 km/h
I consumi della 500, secondo me,sono elevati :!: :!:
 
ladomandona ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ecco lo sapevo, le solite Fiat.

Ovviamente scherzo :D

Quei 15 al litro di media in urbano mi piacciono molto.

Complimenti per la scelta del TwinAir. Lo sceglierei anch'io

con tutto il rispetto per l'utilitaria
ma i 15 km/litro in città (Napoli) li faccio anch'io :D con la mia Bravo 1.6 Mjt 120 CV dualogic (sequenziale :lol: ) che pesa mooolto di più...
la media è sui 17/18 litro quando faccio l'autostrada al 60% con media 120/130 km/h
I consumi della 500, secondo me,sono elevati :!: :!:

Complimenti, bel paragone, gasolio contro benzina, non ti dico i consumi della Xsara 1.4 HDI di mio fratello, altrimenti ti senti male e non puoi più regalarci queste perle.
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

la nostra 500 twinair ha quasi 2 anni (mancano 2 mesi) e condivido con voi il punto della situazione dopo aver percorso circa 19.000km:

-consumo medio complessivo (urbano 90% resto autostrada/statale): 14,95km/l
-problemi nessuno anche se dopo qualche mese fiat ci ha comunciato che il nostro motore aveva una turbina non conforme e quindi l'hanno sostituita in una giornata a loro spese e con auto sostitutiva sempre a loro spese.
-interni in perfette condizioni e niente rumorini ma si è fulminata una lampadina delle frecce

In conclusione per ora siamo molto soddisfatti e siamo anche contenti di aver azzeccato la scelta del benzina perchè avevamo scartato il 1.3 mjet avendo previsto 10.000km annui prevalentemente in città cosa che poi è avvenuta.
è normale che non ti dia problemi ha solo due anni e 19.000 km, è risaputo che le Fiat arrivate a 100.000 km si aprono in due :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte sono contento che sei soddisfatto ;)
 
L'ho avuta a noleggio una settimana in Germania ... usandola praticamente quasi solo in ECO (In normal la rumorosità era troppo fastidiosa per me) ho percorso 353 km con 26 lt (13,57km/lt) con circa 80 km di autostrada dai 150Km/h con puntate a 210 km/h ... la cosa strana è che il rumore del bici si affievolisce col salire dei giri, ma sotto i 1.500 giri nelle marce alte è praticamente inutilizzabile. Curioso il fatto che al minimo sia praticamente inavvertibile (Al contrario della UP 3 cilindri che vibra abbastanza), ma se si accende il lunotto termico la rumorosità sale anche abbastanza ... bha !
 
ladomandona ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ecco lo sapevo, le solite Fiat.

Ovviamente scherzo :D

Quei 15 al litro di media in urbano mi piacciono molto.

Complimenti per la scelta del TwinAir. Lo sceglierei anch'io

con tutto il rispetto per l'utilitaria
ma i 15 km/litro in città (Napoli) li faccio anch'io :D con la mia Bravo 1.6 Mjt 120 CV dualogic (sequenziale :lol: ) che pesa mooolto di più...
la media è sui 17/18 litro quando faccio l'autostrada al 60% con media 120/130 km/h
I consumi della 500, secondo me,sono elevati :!: :!:

Senza offesa, ma se da un lato mi sembra ottimo il consumo di 15 km/l in urbano con la Bravo 1.6 mj, non mi sembra molto azzeccato il paragone col 900 twinair.
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

la nostra 500 twinair ha quasi 2 anni (mancano 2 mesi) e condivido con voi il punto della situazione dopo aver percorso circa 19.000km:

-consumo medio complessivo (urbano 90% resto autostrada/statale): 14,95km/l
-problemi nessuno anche se dopo qualche mese fiat ci ha comunciato che il nostro motore aveva una turbina non conforme e quindi l'hanno sostituita in una giornata a loro spese e con auto sostitutiva sempre a loro spese.
-interni in perfette condizioni e niente rumorini ma si è fulminata una lampadina delle frecce

In conclusione per ora siamo molto soddisfatti e siamo anche contenti di aver azzeccato la scelta del benzina perchè avevamo scartato il 1.3 mjet avendo previsto 10.000km annui prevalentemente in città cosa che poi è avvenuta.
caro mauri è sempre un piacere leggerti!!!sono contento che la piccola 500 si stia comportando bene!!il motore è un gioiellino e 15km/l non sono davvero niente male...di la verità però, viene usata con il piede leggero?:)
 
Aries.77 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ecco lo sapevo, le solite Fiat.

Ovviamente scherzo :D

Quei 15 al litro di media in urbano mi piacciono molto.

Complimenti per la scelta del TwinAir. Lo sceglierei anch'io

con tutto il rispetto per l'utilitaria
ma i 15 km/litro in città (Napoli) li faccio anch'io :D con la mia Bravo 1.6 Mjt 120 CV dualogic (sequenziale :lol: ) che pesa mooolto di più...
la media è sui 17/18 litro quando faccio l'autostrada al 60% con media 120/130 km/h
I consumi della 500, secondo me,sono elevati :!: :!:

Senza offesa, ma se da un lato mi sembra ottimo il consumo di 15 km/l in urbano con la Bravo 1.6 mj, non mi sembra molto azzeccato il paragone col 900 twinair.

Concordo sul paragone infelice, ma confermo i consumi del 1.6 mjet, con laDelta (più pesante, ma cambio manuale) in città guidando normalmente si sta sui 15...la media complessiva (su 22000 km,calcolando TUTTO il gasolio consumato) è sui 19,2 km/l, ma con un uso prevalentemente extraurbano/autostrada...
 
Maurizio XP ha scritto:
MLUCA67 ha scritto:
pero' mia moglie con la 500 fire 1.2 fa 14/15 kml....................

quindi?

i consumi sono simili quello che cambia di brutto sono le prestazioni :)
già il piacere di guida che assicura il TA è davvero una cosa unica, la 500 diventa ancora più coinvolgente, più di quanto non lo sia già di per se
 
umbiBerto ha scritto:
L'ho avuta a noleggio una settimana in Germania ... usandola praticamente quasi solo in ECO (In normal la rumorosità era troppo fastidiosa per me) ho percorso 353 km con 26 lt (13,57km/lt) con circa 80 km di autostrada dai 150Km/h con puntate a 210 km/h ... la cosa strana è che il rumore del bici si affievolisce col salire dei giri, ma sotto i 1.500 giri nelle marce alte è praticamente inutilizzabile. Curioso il fatto che al minimo sia praticamente inavvertibile (Al contrario della UP 3 cilindri che vibra abbastanza), ma se si accende il lunotto termico la rumorosità sale anche abbastanza ... bha !
chi l'affitta in germania?(quale compagnia?) Sixt?
 
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

la nostra 500 twinair ha quasi 2 anni (mancano 2 mesi) e condivido con voi il punto della situazione dopo aver percorso circa 19.000km:

-consumo medio complessivo (urbano 90% resto autostrada/statale): 14,95km/l
-problemi nessuno anche se dopo qualche mese fiat ci ha comunciato che il nostro motore aveva una turbina non conforme e quindi l'hanno sostituita in una giornata a loro spese e con auto sostitutiva sempre a loro spese.
-interni in perfette condizioni e niente rumorini ma si è fulminata una lampadina delle frecce

In conclusione per ora siamo molto soddisfatti e siamo anche contenti di aver azzeccato la scelta del benzina perchè avevamo scartato il 1.3 mjet avendo previsto 10.000km annui prevalentemente in città cosa che poi è avvenuta.

E riguardo la rumorosità del motore che mi dici ?
 
capperi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Ciao,

la nostra 500 twinair ha quasi 2 anni (mancano 2 mesi) e condivido con voi il punto della situazione dopo aver percorso circa 19.000km:

-consumo medio complessivo (urbano 90% resto autostrada/statale): 14,95km/l
-problemi nessuno anche se dopo qualche mese fiat ci ha comunciato che il nostro motore aveva una turbina non conforme e quindi l'hanno sostituita in una giornata a loro spese e con auto sostitutiva sempre a loro spese.
-interni in perfette condizioni e niente rumorini ma si è fulminata una lampadina delle frecce

In conclusione per ora siamo molto soddisfatti e siamo anche contenti di aver azzeccato la scelta del benzina perchè avevamo scartato il 1.3 mjet avendo previsto 10.000km annui prevalentemente in città cosa che poi è avvenuta.

E riguardo la rumorosità del motore che mi dici ?

il fire è più silenzioso soprattutto a finestrini aperti ma si esagera molto su questo aspetto del TA; secondo me il confort acustico è corretto per il tipo di macchina.
 
Back
Alto