<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Resoconto 500 twinair dopo 2 anni circa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Resoconto 500 twinair dopo 2 anni circa

Maurizio XP ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Ovvio che non ti ricordi di me, ho cambiato nik. Quando questo forum non era ancora così e non c'erano moderatori nella stanza fiat ero "diabolik" ti ricordi? Quante volte ci siamo scornati! Io avevo un'astra all'epoca che ora ha mio fratello. Io, ci crederesti mai, ho preso una punto classic! Incredibile vero? Se ricordi bene dovevo offrirti una cena quando capitavi dalle mie parti, l'invito è ancora valido :D Sono veramente contento di averti riletto. Un salutone

Quanto tempo! Penso siano passati anni! :)

Un salutone anche a te
sono passati anni davvero...io mi sono iscritto nel 2006
 
Io ho avuto per due giorni una 500 1.2 da 69CV come auto di cortesia e con il 50% di statale a 80-90 km/h più diversi sorpassi e 50% in autostrada a 120-130 km/h il consumo è stato di 18.2 km/l: mi rifuto di pensare che la twin air faccia peggio a parità di prestazioni richieste (se si schiaccia di più è normale che consumi di più).
La 500 in prova nella sola autostrada a 120 km/h ha avuto consumi intorno ai 17 km/l.
Nello stesso tragitto la yaris 1.4 d-4d stava sui 19.5/20 km/l e la Stilo 1.9 mjtd sui 18.5-19.5 km/l ma pedalando un pochino di più (con 140CV è difficile non andare un po' più spediti), con la verso-s 1.3 cvt i consumi sono di circa 16 km/l.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io ho avuto per due giorni una 500 1.2 da 69CV come auto di cortesia e con il 50% di statale a 80-90 km/h più diversi sorpassi e 50% in autostrada a 120-130 km/h il consumo è stato di 18.2 km/l: mi rifuto di pensare che la twin air faccia peggio a parità di prestazioni richieste (se si schiaccia di più è normale che consumi di più).

Anch'io ho avuto a noleggio una settimana una 500 1.2 , ed i risultati nel misto sono stati identici 18/19 km/l.
Se non ho letto male, tu stai paragonando un 50% di uso extraubano, ad un 90% città di Maurizio xp, chiaro che il risulato è peggiore.... comunque ottimo15 Km/L su percorso cittadino, tra l'altro mi pare che 4 ruote aveva rilevato le migliori medie proprio con questo tipo di uso. Probabilmente il 4cilindri 1,2 cc da il meglio sull'extra urbano, il 2 cilindri 900cc se non tirato, in città.
 
modus72 ha scritto:
Domanda, hanno applicato aggiornamenti al firmware della centralina?

se chiedi a me e ti riferisci all'intervento di sostituzione della turbina che ci hanno fatto non ci hanno detto nulla in merito ad aggiornamenti della centralina
 
Maurizio XP ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Ovvio che non ti ricordi di me, ho cambiato nik. Quando questo forum non era ancora così e non c'erano moderatori nella stanza fiat ero "diabolik" ti ricordi? Quante volte ci siamo scornati! Io avevo un'astra all'epoca che ora ha mio fratello. Io, ci crederesti mai, ho preso una punto classic! Incredibile vero? Se ricordi bene dovevo offrirti una cena quando capitavi dalle mie parti, l'invito è ancora valido :D Sono veramente contento di averti riletto. Un salutone

Quanto tempo! Penso siano passati anni! :)

Un salutone anche a te

Sono passati tanti anni e ci siamo tutti fatti più vecchi poveri noi :cry: C'era pure un altro amico che faceva il rappresentante e aveva delle fiat prese con noleggio a lungo termine, credo avesse una croma all'epoca. Non ricordo il nik ma non mi pare di averlo rivisto qui. Accidenti cari amici come passa il tempo!
 
liuc30 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io ho avuto per due giorni una 500 1.2 da 69CV come auto di cortesia e con il 50% di statale a 80-90 km/h più diversi sorpassi e 50% in autostrada a 120-130 km/h il consumo è stato di 18.2 km/l: mi rifuto di pensare che la twin air faccia peggio a parità di prestazioni richieste (se si schiaccia di più è normale che consumi di più).

Anch'io ho avuto a noleggio una settimana una 500 1.2 , ed i risultati nel misto sono stati identici 18/19 km/l.
Se non ho letto male, tu stai paragonando un 50% di uso extraubano, ad un 90% città di Maurizio xp, chiaro che il risulato è peggiore.... comunque ottimo15 Km/L su percorso cittadino, tra l'altro mi pare che 4 ruote aveva rilevato le migliori medie proprio con questo tipo di uso. Probabilmente il 4cilindri 1,2 cc da il meglio sull'extra urbano, il 2 cilindri 900cc se non tirato, in città.
Non li sto paragonando, anzi il tutto è nato per dire che se fa 15.5 km/l in città come minimo fuori ha gli stessi consumi della 1.2 (a parità di lavoro...).

Ciao.
 
io ho provato il twin air ma consumava da far paura si vede che bisogna scoprire bene come guidarlo per non consumare uno sproposito
 
simohsm ha scritto:
io ho provato il twin air ma consumava da far paura si vede che bisogna scoprire bene come guidarlo per non consumare uno sproposito

se lo sfrutti, come tutti i motori turbo, consuma più del fire... se vai tranquillo consuma come il 1200...

è proprio l'aspetto positivo del motore... lo guidi tranquillo per stare basso con i costi di esercizio ma sai che quando ti serve è pronto a farti fare un sorpasso nella metà del tempo del 1200...

tra l'altro sembra non sentire particolarmente il pieno carico rispetto al 1200...

insomma a me piace molto... associato alla 500 da poi l'idea di essere fuso con la scocca... non so se riesco a spiegarmi bene... ma guidando la 500 twinair si ha l'impressione che il motore sia perfettamente integrato e bilanciato nella vettura... il carattere poi un po' roco associato all'allestimento sportivo è perfetto con la 500... ;)
 
se vi leggete un po' delle ultime cittadine provate su 4ruote e verificate i consumi... si vede come stanno le cose...

i motori a benzina, anche se di piccola cilindrata, hanno grossi problemi a garantire un rapporto energetico favorevole...

evidentemente le masse in gioco sono oramai troppo lievitate... o le cilindrate piccole sono svantaggiate per loro intrinseche caratteristiche...

cosi la stessa Smart a benzina in città sta sui 13,5 km/l... le nuove Aveo 1.2 e Hyundai I20 non arrivano a 12km/l... l'Ibiza provata il mese scorso addirittura con il portentoso 1200 Tdi Vw, non ha raggiunto i 13 km/l... e potremo continuare con le varie Fiesta 1200, ecc...

se si cerca il risparmio l'unica strada è associare ai motori piccoli il metano o il gpl...
 
ragazzi io guido spesso auto a noleggio e l'unica ad avere le 500 twin air è sixt...le altre hanno il 1.2

io ho guidato entrambe...il 1.2 è onesto, parco, regolare, ma incredibilmente pigro...il TA guidato con il piede leggero da soddisfazioni sul piano dei consumi, il fatto è che è talmente brillante e brioso che io non riesco proprio a farlo girare in basso, invita proprio ad una guida dinamica, con ripercussioni sui consumi...io su statale sono sui 16 in città 13...
 
autofede2009 ha scritto:
se vi leggete un po' delle ultime cittadine provate su 4ruote e verificate i consumi... si vede come stanno le cose...

i motori a benzina, anche se di piccola cilindrata, hanno grossi problemi a garantire un rapporto energetico favorevole...

evidentemente le masse in gioco sono oramai troppo lievitate... o le cilindrate piccole sono svantaggiate per loro intrinseche caratteristiche...

cosi la stessa Smart a benzina in città sta sui 13,5 km/l... le nuove Aveo 1.2 e Hyundai I20 non arrivano a 12km/l... l'Ibiza provata il mese scorso addirittura con il portentoso 1200 Tdi Vw, non ha raggiunto i 13 km/l... e potremo continuare con le varie Fiesta 1200, ecc...

se si cerca il risparmio l'unica strada è associare ai motori piccoli il metano o il gpl...

E' impossibile che tu non sia riuscito a fare più di 13km/litro con il 1.2 tdi dell'Ibiza, spero sia un errore! :D Ce l'ho dai due anni e non sono mai sceso sotto i 16km/litro! E' veramente impossibile.. :)
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io ho avuto per due giorni una 500 1.2 da 69CV come auto di cortesia e con il 50% di statale a 80-90 km/h più diversi sorpassi e 50% in autostrada a 120-130 km/h il consumo è stato di 18.2 km/l: mi rifuto di pensare che la twin air faccia peggio a parità di prestazioni richieste (se si schiaccia di più è normale che consumi di più).
La 500 in prova nella sola autostrada a 120 km/h ha avuto consumi intorno ai 17 km/l.
Nello stesso tragitto la yaris 1.4 d-4d stava sui 19.5/20 km/l e la Stilo 1.9 mjtd sui 18.5-19.5 km/l ma pedalando un pochino di più (con 140CV è difficile non andare un po' più spediti), con la verso-s 1.3 cvt i consumi sono di circa 16 km/l.

Ciao.

Buongiorno a tutti,
anche io con 1.2 Fire faccio percorrenze migliori. Infatti avevo scartato l'idea del bicilindrico anche perché la differenza di consumi non è allettante. Inoltre il 4 cilindri è sicuramente un motore maturo, dove sorprese non dovrebbero esserci. Saluti
 
gabrielelucio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
se vi leggete un po' delle ultime cittadine provate su 4ruote e verificate i consumi... si vede come stanno le cose...

i motori a benzina, anche se di piccola cilindrata, hanno grossi problemi a garantire un rapporto energetico favorevole...

evidentemente le masse in gioco sono oramai troppo lievitate... o le cilindrate piccole sono svantaggiate per loro intrinseche caratteristiche...

cosi la stessa Smart a benzina in città sta sui 13,5 km/l... le nuove Aveo 1.2 e Hyundai I20 non arrivano a 12km/l... l'Ibiza provata il mese scorso addirittura con il portentoso 1200 Tdi Vw, non ha raggiunto i 13 km/l... e potremo continuare con le varie Fiesta 1200, ecc...

se si cerca il risparmio l'unica strada è associare ai motori piccoli il metano o il gpl...

E' impossibile che tu non sia riuscito a fare più di 13km/litro con il 1.2 tdi dell'Ibiza, spero sia un errore! :D Ce l'ho dai due anni e non sono mai sceso sotto i 16km/litro! E' veramente impossibile.. :)

veramente parlavo della prova su strada pubblicata su 4ruote... ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi io guido spesso auto a noleggio e l'unica ad avere le 500 twin air è sixt...le altre hanno il 1.2

io ho guidato entrambe...il 1.2 è onesto, parco, regolare, ma incredibilmente pigro...il TA guidato con il piede leggero da soddisfazioni sul piano dei consumi, il fatto è che è talmente brillante e brioso che io non riesco proprio a farlo girare in basso, invita proprio ad una guida dinamica, con ripercussioni sui consumi...io su statale sono sui 16 in città 13...

confermo... il problema principale è che il twinair è un invito a tirare la marce... un motore da doppietta... e poi c'è quel momento in ripresa che entra in coppia ed inizia a spingere e sembra non volersi fermare mai...

è incredibile per essere un 875cc...
 
Back
Alto