Salve ragazzi;
l'altro giorno, dopo aver lavato la mia Roomster, ho scoperto una cosa: :shock:
Mi sono accorto, passando la mano sulla carrozzeria pulita e asciutta, che era....ruvida al tatto, sembrava di toccare lamiera grezza ancora da verniciare. Però, toccando gli sportelli sotto la bacchetta paracolpi nera, la carrozzeria risultava molto più liscia e scorrevole, così come sotto i paraurti. Ad un attento esame di tutta la macchina, inoltre, mi sono accorto che sui due vetri (anteriore e posteriore) c'erano alcune zone su cui la spugna passava in modo meno.....scorrevole rispetto ad altre parti del vetro (e guardando in trasparenza i vetri sembrava che in quelle zone fossero... impolverati). Dopo averli lavati, l'alone in trasparenza non è andato via. Ho provato a lavarli di nuovo, a ri-lavarli con il Vetril, ma niente! Non va via assolutamente!! :evil:
Pensando che potesse trattarsi di microscopiche goccioline di resina mandate giù da qualche albero sotto cui avrò posteggiato (questo spiegherebbe il perche le parti incurvate verso l'interno dell'auto, ovvero la parte inferiore degli sportelli e dei paraurti sono intatte, lucide e liscie come il primo giorno), sono andato in giro per negozi di autoforniture per comprare qualche prodotto che risolvesse il problema ma qui' ho trovato pareri molto discordanti: uno mi voleva dare una cera a crema, un'altro mi ha detto che la cera a crema è troppo aggressiva e mi ha consigliato una cera liquida; un terzo mi ha detto di non mettere nulla, e di lavare la macchina con una miscela composta da un secchio d'acqua con un bicchierino circa di petrolio bianco disciolto nell'acqua: con questo lavaggio, secondo lui, si sarebbe sciolta la (presunta) resina; successivamente avrei dovuto ri-lavare la macchina col normale shampoo e, alla fine, ....una passata di cera e la macchina sarebbe tornata....meglio che nuova!! :shock: Ho provato a lavarla (solo una piccola zona dello sportello.....non volevo creare più....danni...), ma, dopo averla sciaquata e asciugata, il risultato è stato.....nullo. Tutto come prima.

Gli aloni nei vetri, normalmente, non si notano, ma quando mi trovo a guidare al tramonto col sole di fronte o alle spalle quell'alone si vede chiaramente e....non mi fa vedere molto; sembra proprio di guidare con i vetri molto impolverati!!!
Che ne pensate? Cosa posso fare?