Complice la giornata festiva ho potuto metter mano al problema.
Ho trattato i vetri direttamente con il prodotto della Saratoga. E' stato semplice e veloce; appena terminato gli ho ripassati con il detergente normale per vetri. Sembra che tutto sia a posto; i tergi scorrono bene e al tatto la patina non si sente più. Non ho potuto fare la verifica con il sole contro, ma confido che sia tutto a posto.
Per la carrozzeria ho provato con l'olio d'oliva, con risultati abbastanza scarsi. E' necessario fare pressione, e ho temuto di graffiare la vernice.
Sono quindi passato al prodotto Saratoga mettendolo direttamente sulla carrozzeria (ovviamente prima l'ho provato su un punto nascosto) e passando lo straccio in microfibra. Al termine, risciacquo generale con la lancia.
Buon risultato, ma il problema non pare essere del tutto risolto (direi al 90%; in alcuni punti del tetto si sentono ancora delle rugosità al tatto).
Ho letto la composizione del prodotto (allegato), e secondo me la componente principale non è altro che petrolio lampante.
Quindi, visto anche varie esperienze lette in rete, pensavo ad un lavaggio a spugna con acqua e petrolio 10:1.
Che ne pensate? Qualcuno ha esperienza diretta di un lavaggio di questo tipo? Problemi con plastiche (fari) o altro?